L'innovativo programma di promozione ha come figure centrali Trainer, Tutor e Teacher, formati attraverso specifici corsi che la FIBa, supportata da BE, attiva sul territorio nazionale ed impegnati, ciascuno col proprio ruolo, nell'implementazione del progetto con i Kids:
• Trainer: Il responsabile per la formazione dei Tutor. E’ a conoscenza di tutte le risorse del badminton nelle scuole; è un docente o Tecnico di badminton; ha preferibilmente un curriculum sportivo, educativo e/o scolastico; ha conoscenza ed esperienza sul progetto.
• Tutor: Il responsabile per la formazione dei Teacher. Il tutor è un allenatore o un insegnante scolastico, preferibilmente con esperienza nel badminton. Deve essere pratico nell’insegnare e nello specifico nell’insegnamento del badminton.
• Teacher: Insegnante/Tecnico responsabile delle lezioni e quindi dell’implementazione del progetto a scuola. Può anche non avere esperienze precedenti nel badminton.
Children: alunni dai 5 ai 14 anni. Gli esercizi e le attività di Shuttle Time sono stati ideati per i ragazzi dai 5 ai 14 anni. Shuttle time fornisce un bagaglio che si rivelerà utile per tutto il percorso sportivo del ragazzo.

 

La Federazione Italiana Badminton è impegnata alla formazione delle figure principali:

- il Tutor di Shuttle Time
- il Teacher di Shuttle Time

 

 

Qual è la funzione del Tutor ST?

Il Tutor è la figura formativa che - su base territoriale ed in collaborazione con i Comitati o Delegati Regionali - ha la funzione di organizzare/promuovere/realizzare/seguire i Corsi per Teacher/Docenti, di Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado, dando loro le basi per poter avviare il progetto in autonomia presso la Scuola oppure con gli ESD affiliati alla FIBa limitrofi.

 

 

 

Il Corso Teacher SHUTTLE TIME (da ottobre a novembre)

 ImmagineNEWNuova Modalità Blended

 

Dal 2025 sono promossi i Corsi Teacher nella nuova modalità Blended, ovvero mista Online (Moduli da 4h in FAD con registrazione dal sito di Badminton Europe) più parte in presenza (4h) che certificherà la qualifica internazionale.

 

Struttura del Corso:

- MODULI IN FAD: Parte online (max 4 ore) – iscrizioni aperte con registrazione dal sito BEC.

- SESSIONE IN PRESENZA: Parte in presenza – 4 ore come da calendario che sarà stilato a conclusione delle richieste di organizzazione.

 

ImmagineNEWMODULI IN FAD (formazione a Distanza)

 

 

L'obiettivo della nuova modalità Blended è quello di rendere disponibili online le risorse didattiche teoriche di Shuttle Time e offrire agli insegnanti la flessibilità di fruizione della parte teorica tramite FAD (formazione a distanza), da quest’anno anche in lingua italiana.

 

I docenti interessati al percorso potranno:

  • registrarsi sin da ora dal sito di badminton europe: https://shuttletime.bwfbadminton.com/online-component
  • seguire la parte teorica suddivisa in Unità Didattiche (10) in Italiano
  • scaricare il certificato di partecipazione alle sessioni online
  • con il certificato:
    • richiedere al Comitato Regionale FIBa l’organizzazione di un corso presso la regione/provincia di interesse (entro il 1° settembre) LINK Ricerca COMITATI
    • iscriversi a partire da metà settembre ai corsi in presenza di 4 ore organizzati dalla FIBa più comodi per completare la certificazione internazionale di Teacher di Shuttle Time

 

La parte online mira a:

  • Familiarizzazione degli utenti con il badminton e il programma Shuttle Time.
  • Fornire un facile accesso agli aspetti teorici del programma Shuttle Time.
  • Facilitare la fruizione attraverso l'offerta di apprendimento misto, online e in presenza.
  • Presentare il contenuto di Shuttle Time in modo innovativo e interattivo.
  • È composto da 10 moduli, con autoverifica delle competenze acquisite.

 

 

ImmagineNEWSESSIONI IN PRESENZA:

 

 

da organizzare dopo il corso online in base alle indicazioni presenti nel Programma sintetico allegato.

 

Le sessioni in presenza mirano a:

  • insegnare agli insegnanti ad utilizzare il manuale ST e mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso Online.
  • assistere gli insegnanti nella programmazione di lezioni divertenti, sicure ed inclusive;
  • assicurare e consentire agli Insegnanti di trasmettere agli alunni un’esperienza e un’immagine positiva del badminton;
  • raggiungere obiettivi generali di educazione fisica giocando a badminton.

 

 

Contatti segreteria Progetto:
shuttletimeitaly@badmintonitalia.it
Ufficio: 06 83800 707/717/710

Albo:

Formatori Shuttle Time

  

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });