Eventi Sostenibili
Linee Guida per l'organizzazione di eventi sostenibili
“How to Organise Sustainable Events”, è un format sull’organizzazione di eveni indoor/outdoor di Badminton e Para Badminton tenendo conto dell’impato sportivo, economico, sociale ed ambientale. Secondo il United Natons Environment Programme – UNEP 2009 per evento sostenibile si deve intendere qualsiasi evento: “ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e da lasciare un’eredità positiva alla comunità che lo ospita”.
Le Linee guida sono state deliberate dal Consiglio Federale il 30 settembre 2023
Check list "Verso un evento sostenibile" della FIBa
La Check list "Verso un evento sostenibile" è un o strumento operativo che consente agli organizzatori degli eventi sportivi federali di facilitare la progettazione e lo svolgimento dell’attività in linea con i criteri definiti nelle "Linee Guida per l'organizzazione di eventi sostenibili" della FIBa. Questo elenco esaustivo delle cose da fare o da verificare potrà consentire agli organizzatori di realizzare l’attività prevedendo tutti i passaggi riducendo il rischio di errore e/o dimenticanze.
Nell’adottare il logo, gli organizzatori dell’evento dichiarano di aver aderito alle Linee Guida in tutte le fasi del ciclo di vita: dalla progetazione, all’erogazione, fino al disallesmento. Tale dichiarazione evidenzia l’impegno dell’organizzazione nel voler proporre una manifestazione in cui sono minimi gli impatti ambientali, promuovere gli aspetti sociali e allo stesso tempo massimizzare l'esperienza sportiva dei partecipanti e i benefits per la comunità che ospita l’evento.
Il marchio "Verso un Evento Badminton Sostenibile" potrà essere utilizzato previa richiesta tramite la compilazione della check list: l’organizzazione dovrà aver applicato almeno 5 azioni di sostenibilità come riepilogate nella tabella alla pagina seguente come “I 5 Must Have / Must Do della Sostenibilità”