Torneo delle Tre Frontiere: medaglia di argento e bronzo per Ding Hui e Xandra Stelling
- Pubblicato: 17 Dicembre 2008

( Da Bari ) Il 13 e 14 dicembre si è svolto presso la cittadina francese di Saint-Louis il 'Torneo delle Tre Frontiere' (www.t3f-badminton.org), manifestazione internazionale di badminton che ha coinvolto atleti di Francia, Svizzera, Germania, Lussemburgo e Italia.
Tra i protagonisti della gara spicca il nome della Polisportiva Santeramo (www.polisportivasanteramo.com), rappresentata dall'atleta Ding Hui, che ha partecipato in serie élite al singolare femminile e al doppio femminile, in coppia con Xandra Stelling (giocatrice dell'Acqui Badminton).
Ding Hui si è difesa egregiamente in entrambi i tabelloni. Nel singolare femminile ha dominato il girone lasciando fare alle avversarie pochi punti ciascuna (il punteggio più alto è stato di Teshana Vignes, 21-10, 21-13, mentre Pezzuolo Mary e Delaune Julie non hanno neanche raggiunto la decina). Ai quarti di finale Ding Hui si è scontrata contro Eva Sladekova aggiudicandosi il match 21-9, 21-10, e in semifinale contro Tenzin Pelling ha vinto 21-14, 21-15. In finale si è battuta contro la testa di serie numero 2 del torneo Sashina Vignes per quasi un'ora, aggiudicandosi l'argento (i parziali dei set sono 16-21, 21-19, 21-9). La vincitrice aveva eliminato la sorella Teshana in semifinale vincendo 18-21, 21-11, 21-06.
Anche nel doppio femminile Ding Hui e Xandra Stelling hanno vinto il girone piuttosto facilmente contro le coppie Sanya Herzig - Tenzin Pelling, Audrey Fontaine - Marion Luttman e Nicole Schaller - Cendrine Hantz, passando alla fase ad eliminazione diretta. La loro serie positiva è stata interrotta in semifinale dalla testa di serie numero 1, composta da Sabrina Jaquet e Corinne Jörg, le quali hanno vinto 21-12, 21-11 e si sono imposte anche in finale contro le sorelle Vignes 21-15, 21-14 conquistando il titolo.
Esperienza positiva dunque per la Polisportiva Santeramo, che inaugura le trasferte all'estero con un cospicuo bottino: una medaglia di bronzo, una d'argento e l'esperienza multiculturale ed organizzativa assimilata.