Fabio Morino
- Pubblicato: 27 Novembre 2011
Direttore Area Formazione Tecnica

Nel 2006 è autore di una tesi sperimentale sul Badminton (3 DVD) in occasione della laurea in Scienze Motorie presso l'Università di Genova. Completa e integra la sua formazione professionale con diversi corsi detti dalla FIBa tra i quali: Istruttore di Badminton, Allenatore di Livello C, B e B specializzato.
Nel 2007 ha seguito un intenso corso personale di due settimane ad Aalborg (Danimarca) con Kenneth Larsen direttore della World Coaching Academy.
Presso la Scuola dello Sport del CONI segue dal 2007 ad oggi tutti i corsi dedicati ai tecnici (Allenamento della forza, Allenamento della resistenza, Allenamento della tecnica, Allenamento della tattica, Sport di squadra, Sport individuali, Attività giovanile, Ricerca del talento, Neuroscienze, Le componenti psicologiche del talento, Strategie per il recupero dell’atleta, Allenare e motivare una squadra, L’allenamento giovanile oggi, Gli aspetti mentali che favoriscono la prestazione, Match analysis & sport vision in Bat and Racket sport, La relazione Atleta/Allenatore nella fase junior e di transizione a senior) oltre a quelli effettuati al CONI Provinciale di Alessandria sulla metodologia d'insegnamento negli anni 2005 e 2006.
Entra in Federazione il 1 luglio 2007 come Allenatore della Nazionale Giovanile.
Nel 2012 è il primo tecnico italiano a partecipare ad una Olimpiade (XXX Giochi Olimpici di Londra) e nello stesso anno diviene Direttore Tecnico Giovanile (DTG).
Dal Settembre 2014 è tecnico di IV Livello Europeo e da Novembre 2014 Coach e Tutor Level 1 e 2 BWF.
Nell'Ottobre 2015 è diventato il Direttore Area Formazione Tecnica della FIBa (DAFT) fino al Dicembre 2019.
Nel 2016 il CONI lo ha insignito dell'onorificenza Palma di Bronzo al Merito Tecnico per l'anno 2015 in riconoscimento dei risultati ottenuti in qualità di tecnico sportivo.
Svolge un'intensa attività di formazione all'interno della Federazione essendo il Docente Titolare dei corsi per Promoter e Tecnici di I, II e III livello e supervisore del progetto SHUTTLE TIME.
Dal 1 gennaio 2021 Direttore Area Formazione (DAF) della FIBa.
I migliori risultati con lo Staff Nazionale:
2014: 9° posto ai Campionati Europei Under 15 nel singolare maschile (Fabio Caponio);
2014: 9° posto ai Campionati Europei di Kazan nel doppio maschile (Giovanni Greco e Rosario Maddaloni).