Piazze entusiaste durante la "Secondata Giornata Nazionale dello Sport senza Frontiere"
- Pubblicato: 18 Marzo 2008
Lo sport come strumento d'integrazione, lo sport per il dialogo interculturale, queste le premesse che hanno portato migliaia di stranieri e italiani in dodici piazze italiane sabato e domenica scorse durante la Seconda Giornata Nazionale dello Sport senza frontiere , manifestazione promossa da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive della Presidenza del Consiglio ed il Ministero della solidarietà sociale e della Federazioni Italiane Badminton, Cricket e Tennistavolo.
Giovanna Melandri, Ministro per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive ha assistito alle dimostrazioni di badminton a Genova presso il Centro Sportivo Don Bosco, dove per tutto il pomeriggio del sabato i partecipanti hanno entusiasmato il pubblico con esibizioni di gioco. Non meno entusiaste le altre piazze: i Giardini di Piazza Vittorio a Roma, il Campo San Giuliano-Mestre a Venezia e Piazza Italia a Sassari, mentre domenica la manifestazione si è svolta a Piazza Campagna a Reggio Calabria, Corso Vittorio Emanuele a Foggia, Largo Manni a Terni, Giardino inglese a Palermo, Piazza Santa Croce a Firenze, Piazza Dante a Napoli, Ovale di Rastignano a Pianoro (Bo) e Piazza Gramsci a Milano. Oggi (18 marzo) la giornata si sposterà all'interno della Casa Circondariale di Rebibbia (Roma).