Spanish Para-Badminton International, 5 azzurri al via
- Pubblicato: 11 Maggio 2021

E' iniziato oggi a Cartagena lo Spanish Para-Badminton International, ultimo torneo a mettere in palio punti importanti per la qualificazione alle paralimpiadi di Tokyo 2020.
Ai nastri di partenza ci saranno cinque atleti azzurri: Rosa Efomo De Marco, Yuri Ferrigno, Tommaso Libertini, Davide Posenato e Piero Rosario Suma.
De Marco nel suo girone se la dovrà vedere con l'olandese Megan Hollander, la giapponese Mamiko Toyoda e la russa Anna Pushkarevkaya. Tre invece i tabelloni in cui sarà impegnato Ferrigno che nel singolare maschile sfiderà il russo Alexnder Polstyankun e il giapponese Osamu Nagashima. Nei doppi invece l'azzurro farà coppia con lo svizzero Luca Olgiati e con la peruviana Pilar Jaurecui Cancino. Nel maschile Ferrigno affronterà Ramadan Mohmmad Nezar e Khalid Majed Sayed Yaseens degli Emirati Arabi Uniti, i francesi Thomas Jakobs e David Toupe e i giapponesi Matsumoto Takumi e Keti Nishumura mentre nel misto è stato inserito nel gruppo insieme alla coppia formata della spagnolo Ignacio Fernandez e l'austriaca Henriett Koosz e ai russi Aleksi Minn e Natalia Malikova.
Debutterà in spagna Tommaso Libertini (SL4) che nel singolare sfiderà il russo Oleg Dontov, l'ugandese Hassan Muribu e il polacco Denis Grzesiuk. Nel doppio misto il giovane azzurro in coppia con la russa Elena Zhuravksaya dovrà vedersela con la coppia formata dal russo Pavel Kulikov e dal francese Lenaig Morin e i turchi Ilker Tuzcu e Halime Yildiz. Nel doppio maschile in coppia con l'altro azzurro Davide Posenato affronterà la coppia formata dal guatemalteca Paul Angurajo e dal peruviano Pedro Pablo de Vinatea e il duo formato da Ilia Antonenko e dal polacco Denis Grzesiuk. Posenato invece nel singolare affornterà il russo Ilia Antonenko e l'ucraino Oleksandr Chyrou mentre nel misto in coppia con la francese Catherin Naudin se la vedrà con gli ugandesi Hassan Muribu e Elizabeth Mwesigwa, gli ucraini Oleksandr Chyrou e Ivanna Redka e i polacchi Denis Grzesiuk e Kamilla Malak.
Infine Piero Rosario Suma, anch'esso impegnato nelle tre discipline; nel singolare maschile se la dovrà vedere con lo spagnolo Jorge Lopez Pinera e con il corean Kim Jungsun. Lo stesso coreano, insieme a Lee Dongseop, sarà avversario dell'azzurro anche nel doppio maschile dove Suma giocherà in coppia con lo spagno Juan Carlos Quintana Sanchez; nello stesso girone presenti anche gli spagnoli Jordi Carlos Rodriguez e Ignacio Fernandez. Infine nel doppio misto Suma insieme alla nigeriana Mary Mabwat Nathay affronterà la coppia formata dallo spagnolo Jose Guillermo Lama Seco e dalla egiziana Shaima Samy Ab D Ellatif e gli svizzeri Luca Olgiati e Karin Suter-Erath.
Link dei match degli Azzurri: https://bwfpara.tournamentsoftware.com/tournament/43AD7693-2135-4B30-B17B-FAA4ED5E5EEF/matches/