Para-Badminton, B4ALL nel Lazio per il Torneo Nazionale 2019
- Pubblicato: 05 Ottobre 2019

Alla presenza del Presidente Federale, Carlo Beninati al via oggi il “Torneo Roma”, appuntamento Nazionale del Circuito di Para-Badminton 2019 organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica “Vitinia Sport” in collaborazione con la FIBa e con il supporto della Regione Lazio, presso l’impianto del Centro Sportivo Olimpico Esercito della Cecchignola.
Nel suo saluto di benvenuto il Presidente Beninati ha voluto sottolineare i passi avanti riscontrati nello sviluppo del Para-Badminton negli ultimi anni ringraziando l’impegno di atleti, tecnici e le loro società nella crescita del movimento. “E’ un bel momento, finora abbiamo strutturato tante cose: dalle partecipazioni ai tornei internazionali, l'organizzazione di gare sia livello territoriale, sia a livello nazionale, alla partecipazione ai progetti europei come B4ALL – le sue parole – .” Ha inoltre annunciato i cambiamenti nel regolamento che consentiranno la possibilità di giocare di più durante i Campionati Assoluti di Para-Badminton grazie all'introduzione dei gironi di qualificazione.
Presenti alla competizione di Roma 11 paratleti in rappresentanza dal nord, centro e sud del territorio nazionale (ASD Padova Badminton, ASD Sport Insieme, ITIS Marconi, ASD Vitinia Sport, Easy Play, Genova BC, ASAM, GSPD e Picentia BC). Nel torneo romano presente anche la siciliana della Nazionale Rosa Efomo De Marco completamente recuperata dall'infortunio subito lo scorso mese in Cina, il Tecnico della Nazionale di Para-Badminton Enrico Galeani ed il Referente FIBa per il Para-Badminton e Delegato Provinciale di Roma, Ugo Borrelli.
Il "Torneo Roma" è stato inserito tra le attività del Progetto “Divertirsi insieme superando le diversità, Badminton inclusivo nel Lazio''’ che vede impegnati la FIBa e l'Istituto Leonarda Vaccari di Roma nella promozione e diffusione della pratica sportiva tra le persone con disabilità fisiche, sensoriali e intellettivo-relazionali per un’esperienza sportiva di pari opportunità e piena integrazione. Il progetto sostenuto dalla Regione Lazio prevede anche delle giornate promozionali che hanno l’obiettivo di promuovere il Para-Badminton quale valido strumento nel percorso riabilitativo e di inclusione sociale sostenibile.
