Progetto Europeo, "Para Coach Erasmus Plus"
- Pubblicato: 03 Luglio 2019

Un’importate iniziativa per la formazione dei Tecnici paralimpici è stata lanciata dal Comitato Europeo Paralimpico - Paralympic Committee (EPC) tramite il progetto Para-Coach Erasmus Plus.
L'iniziativa, finalizzata a rafforzare l’apprendimento, mobilità e l’impiego dei tecnici paralimpici nell’Unione Europea, ha come obiettivo:
- Costruire una rete continentale per sostenere lo sviluppo del Para-coaching;
- identificare casi di studio sulle best pratice nell’allenamento con atleti disabili;
- fornire feedback sul Quadro Europeo ParaCoach;
- segnalare agenzie, strutture educative, workshop e conferenze specifici per lo sport, corsi coaching, blog, video che promuovano le migliori pratiche in questo contesto, e;
- promuovere la partecipazione agli eventi ParaCoach.
Sono diversi i partners del progetto, tra cui il “Liverpool John Moores University” il Consiglio internazionale per Coaching Excellence (ICCE); il Comitato Olimpico Olandese, l’Institute of Sport Polonia (ISP); il Comitato Paralimpico Ungherese (HPC).
I tecnici di Para-Badminton possono prendere parte al progetto tramite il sito www.paracoach.eu e sono invitati a partecipare al sondaggio on-line sul coaching di atleti con disabilità predisposto dagli organizzatori:
https://ljmu.onlinesurveys.ac.uk/erasmus-plus-paracoach
Un team di allenatori è disponibile inoltre per approfondimenti e studi su specifiche tematiche legate al coaching.
Volantino: https://uploads-ssl.webflow.com/5c5cb7542b0f592f0f82db34/5c898b89372666185f969c6b_ParaCoach-project-flyer.pdf
Per ulteriori informazioni contattare : CEWilliams@ljmu.ac.uk