Corso di e-learning di Primo Soccorso Sportivo organizzato dal FMSI
- Pubblicato: 01 Febbraio 2017

La Federazione Medico Sportiva Italiana, per venire incontro alle società che abbiano fatto un corso per il solo uso del defibrillatore e per consentire loro di essere in regola con quanto effetivamente prescritto dalla normativa Legge vincente (Decreto del Ministero della Salute del 24 Aprile 2013), organizza un corso di Formazione a Distanza (FAD) sul Primo Soccorso Sportivo FMSI.
Il corso è fruibile tramite collegamento al sito istituzionale della Federazione (www.fmsi.it) al costo di € 50,00 per ogni singolo discente, il quale potrà pagare la quota di iscrizione direttamente online al momento della registrazione.
La quota d’iscrizione al corso è altresi comprensiva del volume “PSS-D FMSI. Guida al primo sul campo di gara per operatori sportivi” edito da FMSI.
Il corso, a cui possono accedere solo coloro che hanno ottenuto la certificazione all’utilizzo del Defibrillatore Semiautomaico, è composto da 4 moduli di lezioni frontli per una durata totale di 4 ore di formazione.
Al termine del percorso formativo l’utente dovrà recuperare un Questionario di Apprendimento (test finale) composto da domande a scelta multipla, che consentirà di valutare l’acquisizione dei contenuti didattici del corso FAD.
All’operatore sportivo che avrà superato il test finale (75% di risposte esatte) sarà rilasciato un attestato di qualificazione, testimoniando così l’acquisizione di una formazione specifica per affrontare le principali emergenze traumatiche e/o mediche, su tutti gli apparati soggetti a rischi specifichi (in gara e in allenamento) nei vari sport, quali ed esempio concussione cerebrale, traumi addominali, nasali ed oculari, traumi articolari, ecc.
Si ricorda infine che in base al decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”, in sede di conversione in legge del provvedimento, è stato modificato l’articolo 48, comma 18, del citato decreto-legge, prevedendo la sospensione fino al 30 giugno 2017 dell’efficacia delle disposizioni in ordine alla dotazione e all’impiego di defibrillatori semiautomatici da parte delle società sportive dilettantistiche.