"Dirigere il Badminton"
- Pubblicato: 09 Settembre 2013

Dopo il saluto del Presidente Europeo Matos, il Presidente Miglietta ha voluto evidenziare l'importanza della formazione dei quadri tecnici e dei dirigenti territoriali nel percorso di sviluppo Federale. "Siamo una struttura in espansione ed è il momento di cominciare a parlare tutti nello stesso modo" ha dichiarato, ribadendo quanto "sia fondamentale per la nostra struttura muoversi con la forza di un gruppo e non dei singoli". Inoltre ha sottolineato l'importanza della condivisione delle iniziative e progetti Federali, in particolar modo quelli rivolti ai giovani, per la loro crescita dal punto di vista tecnico e della conoscenza della nostra disciplina, su tutto il territorio nazionale.
“I progetti per i giovani Shuttle Time e Vola con Noi – ha sottolineato il Segretario Generale D’Angelo durante il suo intervento - sono due facce di una stessa medaglia: da un lato la difussione della pratica sportiva, ed in particolare del badminton, a partire dalla scuola primaria e dall’altro, l’individuaziione di nuovi talenti e la crescita tecnica dei giovani atleti”. Si parte quindi dalla formazione degli insegnati e degli allenatori con l’obiettivo di formare le figure professionali che dovranno, in sinergia con le società sportive, incrementare l’offerta motorio-sportiva nelle scuole attraverso la promozione del badminton, per arrivare alla fidelizzazione dei ragazzi allo sport ed intercettare i ragazzi con maggiore potenzialità anche oltre la scuola ed attraverso i club. “In questo contesto – ha sepiegato il Segretario - è imprescindibile il ruolo dei dirigenti nel coordinamento territoriale per far decollare i progetti”.
Infine la dott.ssa Ciuffetti ha testimoniato quanto la Formazione sia uno degli aspetti fondamentali nello sviluppo dello sport in generale e delle Federazioni in particolare, saluntando l'iniziativa di formazione della FIBa.
Il corso si è concluso domenica, a seguito del saluto del Presidente Miglietta e del Presidente Europeo Matos.