Si è riunito oggi, nella sala riunione della F.I.Ba. a Roma, il Consiglio Federale che ha approvato, tra i vari punti all’ordine del giorno, la 1^ variazione al Bilancio Preventivo 2025 che prevede un disavanzo di € 57.832 interamente coperto dal patrimonio federale.

Il Presidente federale ha ringraziato il Segretario Generale uscente: “Giovanni Esposito ha dato un contributo fondamentale alla crescita del nostro mondo - ha detto – e gli auguriamo le migliori fortune per il suo futuro professionale”.

Sul punto è intervenuto Giovanni Esposito: “E’ un momento molto particolare – le sue parole – ringrazio il Presidente e tutto il Consiglio federale per il costante supporto che ho ricevuto in questi oltre 11 anni di un’esperienza magnifica che mi ha consentito l’inserimento nel mondo del Badminton con grande entusiasmo. Ringrazio la Segreteria federale per il continuo supporto, il collegio dei revisori dei conti con il quale ho avuto il privilegio di instaurare un rapporto di reciproca stima e tutte le componenti del Sistema Badminton che mi hanno circondato anche di affetto”.

Il Consiglio federale ha deliberato, su proposta del Presidente federale e sentito il CONI, la nomina del nuovo Segretario Generale, il Dr. Enrico La Rosa, a partire dal 1° marzo 2025 e la conseguente riorganizzazione dell’organigramma della Segreteria federale.

“Sono sicuro – ha affermato il Presidente Beninati – che Enrico La Rosa, conoscendo bene il nostro mondo, saprà coordinare al meglio la Segreteria federale, potendo cogliere le innumerevoli opportunità offerte dal sistema sportivo”.

Poi l’intervento di Enrico La Rosa: “Questo lavoro si abbina alla mia passione – ha detto il nuovo Segretario Generale – darò il massimo affinché la Federazione potrà continuare a crescere. Ringrazio il Presidente e il Consiglio federale per la fiducia che mi è stata accordata”.

Il Direttore Tecnico, Lorenzo Pugliese, ha ringraziato il Consiglio per l’avvenuta definizione dello staff tecnico la cui riorganizzazione potrà generare nuove prospettive di successo nel prossimo quadriennio.

In merito al progetto finanziato da Sport e Salute di 20 milioni di euro destinati agli Organismi Sportivi per la promozione dell’attività sportiva è stato deciso di presentare entro il prossimo 6 marzo un progetto sulla linea di intervento n. 1 – Supporto alle nuove generazioni di sportivi.

E’ stato poi aggiornato il gruppo di lavoro per lavorare sui regolamenti federali a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Statuto federale ed è stata costituita la Commissione Atleti federale composta da Claudia Nista, Giovanni Greco, David Salutt, Martina Corsini e Rosa Efomo De Marco.

Nel Para Badminton è stata approvata la riduzione dei tornei da 5 a 3 per ogni anno solare e la nuova modalità di svolgimento degli stessi che ora avverranno in concomitanza di un raduno tecnico.

Aggiornati il modulo “Quote e Tasse 2025”, il Regolamento delle Gare, il Regolamento Tecnico Sportivo, il Regolamento Pick&Bad ed il Regolamento del Campionato Italiano AirBadminton mentre è stato redatto il Regolamento del Pickleball Tour tutti in vigore da oggi 22 febbraio 2025.

Confermato lo svolgimento dei Campionati Italiani a Squadre 2025 Under17 e i Play Off dei Campionati Italiani a Squadre 2025 di Serie A e B al PalaBadminton di Milano, rispettivamente, il 24/25 maggio e il 31 maggio/1° giugno.

Ratificati i risultati delle Assemblee Regionali in Sicilia e Lombardia e deliberato un raduno dedicato ai master a Santa Marinella (RM) il 12/13 aprile.

Approvata poi la strategia F.I.Ba. di Sostenibilità 2025-2028 e la creazione di un Team F.I.Ba. per la Sostenibilità.

Nell’ambito del Club di Eccellenza 2024 sono stati ripartiti i contributi in base ai punteggi ottenuti dai singoli ESD per un totale di € 10.000.

Sono stati infine nominati i vari Fiduciari Regionali degli Ufficiali di Gara e ratificate le BAS aderenti per l’anno scolastico 2024/2025 per un totale di 104 BAS totali e 21.414 tesserati.


jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/fiba/9865-consiglio-federale-del-22-febbraio-le-principali-decisioni-assunte.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });