BADMANIA 37 è online
- Pubblicato: 05 Novembre 2024

E' uscita la 37esima edizione di BADMANIA per leggerlo clicca qui. Il mese di ottobre, in contrasto con i colori della stagione autunnale, per la Federazione ha rappresentato invece la linea verde del calendario agonistico con importanti attività riservate ai giovani: il Trofeo CONI e soprattutto i Campionati Italiani Junior e Under di Chiari, da sempre la manifestazione nazionale più partecipata dove, con uno sguardo proteso al futuro, dal 24 al 27 ottobre abbiamo potuto ammirare i nostri giovani più promettenti.
Questo numero di Badmania vuole ripartire da “Parigi 2024” andando ad analizzare nel dettaglio le nostre giovani promesse azzurre che d’ora in poi scenderanno in campo con un duplice obiettivo: Los Angeles 2028 e Brisbane 2032.
A tal proposito abbiamo intervistato la componente tecnica della nostra federazione, in particolare il Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese e l’allenatore della nazionale di Para Badminton Enrico Galeani. Un’altra intervista sarà dedicata ad Emma Piccinin, giovane stella del panorama internazionale che ha impressionato nell’ultimo Campionato Italiano a Squadre e che adesso è pronta a spiccare il volo anche all’estero, insieme ai tantissimi azzurri e azzurrini sempre a caccia di medaglie in ogni trasferta.
Finito il mese di ottobre ci sarà da mettere a fuoco l’attenzione per i Campionati Italiani Assoluti e di Para Badminton che vedranno sfide entusiasmanti in tutti i tabelloni. Da segnalare quello che potrebbe essere un gradito ritorno in campo in Italia: Yasmine Hamza che proprio dodici mesi fa aveva dovuto interrompere la sua corsa olimpica a causa in un infortuno e che le aveva impedito di partecipare agli Assoluti dello scorso anno, ma che nello scorso bimestre è tornata a sorridere in campo all’estero con una splendida medaglia d’oro in Algeria e un ottimo argento in Egitto.
Non è stato da meno il Para Badminton in quest’ultimo periodo, infatti anche Yuri Ferrigno è tornato in campo in Giappone è l’azzurro è andato subito a segno conquistando una medaglia di bronzo nel doppio maschile.
Dopo gli Assoluti di Chiari a dicembre sarà la volta dell’ultimo Campionato Italiano, quello a squadre Master che sarà ospitato invece a Malles Venosta e che vedrà in quella sede anche la premiazione dei migliori atleti della Classifica Master 2024.
Ci attende quindi un fine stagione con un programma intenso e a questo punto non ci resta altro che rimanere in attesa per scoprire chi saranno i protagonisti dell’ultima parte di questo 2024!