Vola con Noi 2.0, continua la formazione sul territorio con la tappa di Santa Marinella
- Pubblicato: 26 Marzo 2024

Prosegue il percorso formativo legato a Vola con Noi 2.0, il progetto finanziato da Sport e Salute S.p.A. con l’obiettivo di promuovere l’accesso alla pratica sportiva, la ricerca e la valorizzazione del talento dei giovani atleti.
Domenica 24 marzo a Santa Marinella (RM) si è svolto un incontro con l’Allenatore Giovanile Gruppo Scoperta U13 e Gruppo Sviluppo U15 Rosario Maddaloni che ha coinvolto atleti e giocatori provenienti dalle società del territorio laziale (Bracciano Badminton, Polisportiva Azzurra Santa Marinella e Roma Badminton Club).
Durante la giornata di formazione atleti e tecnici sono scesi in campo e, sotto l’attenta guida di Rosario Maddaloni, hanno dato prova del loro livello di apprendimento delle nozioni tecnico-tattiche previste nei manuali dedicati al Progetto: “Manuale tattico di Badminton - principi tattici e regole pratiche per il singolare”, “Manuale tattico di Badminton - principi tattici e regole per i doppi” ed “Eserciziario”, trattate anche nei precedenti incontri di formazione territoriale.
A margine dell’incontro l’allenatore Giovanile Gruppo Scoperta U13 e Gruppo Sviluppo U15 ha espresso soddisfazione per la giornata passata con tecnici e atleti del territorio laziale: “A Santa Marinella ho trovato un ambiente estremamente disponibile - le parole di Rosario Maddaloni -. Ho trovato tecnici estremamente curiosi e volenterosi, seppur con background diversi. Durante la giornata sono stati ribaditi i concetti proposti durante i precedenti incontri di formazione territoriali e nei manuali forniti dalla Federazione".
In questo senso l’obiettivo è quello di fornire un “linguaggio comune” dal punto di vista delle modalità di allenamento (campo ridotto, rete abbassata e racchette adatte all’età dei giovani atleti), rispettando i diversi background dei tecnici. In relazione al monitoraggio mi sento di affermare che sicuramente c’è del lavoro da fare ma, allo stesso tempo, ritengo che la grande disponibilità e curiosità nel seguire le attività di formazione della Federazione sia una grande leva per far crescere e migliorare il nostro movimento.”