“Vola con Noi 2.0”: il Direttore Tecnico Pugliese lancia la formazione specifica
- Pubblicato: 08 Marzo 2023

Si è svolta il 6 marzo la tappa di formazione online del progetto “Vola con Noi 2.0” finanziato da Sport e Salute SpA per promuovere l’accesso alla pratica sportiva, la ricerca e valorizzazione del talento.
Hanno seguito collegati in diretta oltre 50 tecnici e dirigenti dei 38 sodalizi sportivi coinvolti nel progetto a testimonianza di un interesse diffuso per la buona riuscita del progetto. Il corso, valido altresì per l’aggiornamento e il mantenimento della qualifica tecnica, è stato introdotto dalla Vicepresidente Claudia Nista che ha ringraziato tutto il Settore Tecnico e la Segreteria Federale per la preziosa collaborazione.
“Questo progetto non si può concludere con un solo anno di attività – ha esordito il Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese che assieme all’Allenatore nazionale Javier Gallego ha voluto più volte ribadire l’orizzonte temporale di lungo termine – Vogliamo fornire delle solide basi tecnico-tattiche basando i nostri modelli di sviluppo su due scuole solide come quella danese e quella francese. Il nostro obiettivo è quello di ricercare e valorizzare il talento nel territorio, promuovendo lo sport quale veicolo educativo e formativo dei giovani atleti”.
Sono stati quindi descritti i 3 nuovi manuali, due dei quali (“Manuale tattico di Badminton - principi tattici e regole pratiche per il singolare” e “Manuale tattico di Badminton - principi tattici e regole per i doppi”) saranno propedeutici allo strumento nuovo, l’Eserciziario, che contiene oltre 200 esercizi con importanti esempi di progressioni di allenamento.
“Non vedo l’ora di incontrarvi sul campo – ha affermato l’allenatore Nazionale Rosario Maddaloni che curerà la diffusione e il monitoraggio tecnico del progetto sul territorio – ringrazio il Direttore Tecnico per la fiducia e sono pronto a dare il mio contributo per diffondere questa rinnovata cultura di Badminton”.
Entusiasta anche il Direttore dell’Area Formazione Fabio Morino: “Ci sono delle risorse incredibili da sfruttare – le sue parole – ribadisco che è importante una visione a lunghissimo termine e siamo pronti a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per avere questo approccio.
L’incontro di ieri si aggiunge ad un più ampio mosaico di attività dedicate a tecnici e dirigenti aderenti al progetto “Vola con Noi 2.0” che comprenderà sei tappe territoriali formative “sul campo” e 12 incontri in “pillole” che tratteranno tematiche inerenti all’importanza dell’attività motoria e alla promozione dei corretti stili di vita e della sana alimentazione.
Appuntamento quindi domenica 12 marzo al PalaBadminton di Milano per la prima tappa di formazione territoriale.