Consiglio Federale del 24 settembre: le principali decisioni assunte
- Pubblicato: 26 Settembre 2022

Si è riunito sabato 24 settembre al PalaBadminton di Milano il Consiglio Federale che ha discusso tra i vari punti all’ordine del giorno l’approvazione della II variazione al bilancio preventivo 2022 nella quale è stata confermata la programmazione predisposta dalla Direzione Tecnica per l’anno corrente. In particolare ecco una sintesi delle principali decisioni assunte:
- Ratificate le affiliazioni di n. 162 ASA di cui 2 affiliate per la prima volta.
- Approvato il nuovo Regolamento delle Gare, il Regolamento Organico e il Regolamento di Omologazione degli Impianti.
- Deliberata la nuova tabella “Quote e Tasse” con le nuove quote per affiliazione e tesseramento a partire dalla stagione sportiva 2023: 150€ affiliazione; 10€ tesseramenti atleti agonisti senior, master e para-badminton, dirigenti ASA (obbligatorio per tutti i dirigenti presenti nel consiglio direttivo) e tecnici ASA; 5€ tesseramenti atleti agonisti junior e under; 2,50€ tesseramenti atleti non agonisti.
- Approvata la tabella “Rimborsi degli Ufficiali di Gara” 2023 e la tabella con il numero di Ufficiali di Gara presenti nei vari tornei a partire dalla stagione 2023.
- Approvato il Calendario Agonistico Federale 2023 con l’assegnazione delle seguenti manifestazioni: CIS Concentramenti di Serie A: 4/5 febbraio (Malles Venosta - BZ), 4/5 marzo (Chiari - BS) e 1/2 aprile (Palermo); CIS Concentramenti di Serie B: 4/5 febbraio (Malles Venosta) e 4/5 marzo (Misterbianco - CT); Campionati Italiani Junior e Under: 26/29 ottobre (Catania); 7 tornei Master; 15 tornei Grand Prix; 8 tornei Challenge; 4 tornei Para-Badminton: Nord, Centro, Sud e Sicilia; 4 tornei Superseries: 21/22 gennaio (Bolzano), 18/19 marzo (Malles Venosta - BZ), 16/17 settembre (Palermo) e 14/15 ottobre (Chiari - BS);
- Confermata l’organizzazione da parte della FIBa al PalaBadminton di Milano dei seguenti campionati: Campionati Italiani a Squadre Under 17: 17/18 giugno; Campionati Italiani Assoluti e di Para-Badminton: 24/26 novembre; Campionati Italiani a Squadre Master: 11/12 novembre.
- Deliberato di riaprire i bandi, con scadenza 16 ottobre, per le seguenti manifestazioni: Campionati Italiani Master: 22/23 aprile; Campionati Italiani a Squadre Play Off: 6/7 maggio; Due CIS Concentramenti di Serie B; Torneo Para-Badminton: Sardegna.
- Deliberato di riaprire i termini per richiedere l’organizzazione dei seguenti tornei: 8 tornei master (scadenza 16 ottobre); tornei challenge e challenge a livelli (fino a 60 gg prima dello svolgimento della manifestazione).
- Deliberato il Regolamento dei parametri per il budget delle rappresentanze territoriali 2024 ed approvata la pubblicazione di un bando per la richiesta di organizzazione di un torneo internazionale under 17 del circuito di Badminton Europe tra la settimana 17 e la settimana 30 del 2023 con scadenza 16 ottobre p.v.
- Approvata la modifica in “Quote e Tasse” della tariffa oraria per attività di tutoraggio, modificata da 10,00€/h a 15,00€/h.
- Ratificati i risultati dei corsi per tecnici, preparatori fisici e ufficiali di gara svolti nel periodo maggio-settembre.
- Approvato l’aggiornamento della Convenzione da proporre alle Università riconoscendo la qualifica di 1° livello al solo superamento dell’esame finale, eliminando il vincolo della votazione minima di 27/30, andando così progressivamente ad eliminare la qualifica di Istruttore Promoter.
- Deliberato di concedere il supporto mediatico all’iniziativa “Il sogno di Angelica”.
- Approvato il nuovo progetto “Switch BadmintON” che sostituirà dal 2023 il progetto “Form…Azione”.
- Approvata l’organizzazione delle Finali nazionali del Trofeo Coni che si svolgeranno dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 a Figline Valdarno.
- Modificate le schede tecniche dei Campionati Studenteschi a partire dall’anno scolastico 2022/2023, riguardanti in particolare il Para-Badminton.
- Approvata la nuova bozza di Convenzione con gli Istituti Scolastici mentre l’esperienza del Progetto Sperimentale di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) si concluderà con i progetti autorizzati nel 2021/2022.
- Ratificata l’adesione al progetto “Scuola Attiva Kids” mentre per il progetto “Scuola Attiva Junior” è stato deliberato di aprire fino al 29 settembre i termini per l’adesione ai tecnici almeno di 1° livello anche se non in possesso di laurea in scienze motorie.
- Posticipata la data di scadenza al 31 ottobre delle iscrizioni al CIS Master che si svolgerà a Milano il weekend 17/18 dicembre e approvata l’organizzazione di un terzo raduno master a Milano il 26/27 novembre.
- Rinnovato fino al 31 dicembre l’accordo con Italpress e approvata la presenza della FIBa al Salone Nazionale dello Studente (19-20-21 ottobre 22 Fiera di Roma) su invito dell’URS Sardegna tramite il progetto MaraBadminton.
- Approvati i criteri per la formazione della rappresentativa azzurra di Para-Badminton che parteciperà ai Campionati Europei 2022 e ai Campionati Europei e Mondiali 2023.
- Integrate la Commissione Nazionale Gare e Campionati e la Commissione Regolamenti e Carte Federali con l’inserimento per la segreteria federale di Francesca Fabrizi.
- Approvata la modifica al listino prezzi per l’affitto del PalaBadminton con un aumento delle tariffe del 30%, ma con uno sconto del 50% se le ASA affitteranno i campi per un periodo minimo di 6 mesi concedendo in questo caso l’ingresso esclusivamente ai loro tesserati.