Giornata importante per lo sviluppo tecnico Federale con una nuova fase per quanto riguarda i Centri Tecnici Territoriali che passano dagli attuali due a ben cinque: Alto Adige – Malles Venosta; Lombardia – CTF PalaBadminton; Liguria/Piemonte – Novi Ligure; Sardegna – Maracalagonis; Sicilia – Catania.

 

Oggi intanto sono stati inaugurati quello Lombardia – CTF PalaBadminton e quello Liguria/Piemonte – Novi Ligure. Già a lavoro Alto Adige – Malles Venosta e quello Sardegna – Maracalagonis mentre sarà attivo a breve Sicilia – Catania.

 

“L'aggiornamento e il potenziamento dei Centri Tecnici Territoriali è per me una priorità - le parole di un soddisfatto Direttore Tecnico Lorenzo Pugliese -. Il compito dei CTT è davvero importante nella nostra visione legata allo sviluppo tecnico e culturale del Badminton italiano. Abbiamo bisogno di strutture decentrate di alto livello che possano contribuire a far crescere l'atleta direttamente sul territorio seguendo i principi del "Manuale Tecnico per la Formazione del Giocatore" che, non mi stanco di ripetere, riassume gli obiettivi di sviluppo e i principi tecnici che il giocatore di badminton deve possedere e che lo staff tecnico federale considera indispensabili. In questo processo iniziale di rinnovamento dei CTT abbiamo aumentato il numero di centri da 2 a 5 e cercato di adattarne le caratteristiche in base alle necessità del territorio propendo due formule distinte. Ad oggi, in Lombardia (Milano - PalaBadminton) e Piemonte/Liguria (Novi Ligure) - ha precisato il DT Pugliese - il CTT ha l'obiettivo di integrare gli allenamenti delle ASA organizzando sessioni di allenamento settimanali con un gruppo di atleti selezionati. In Sardegna (Maracalagonis), Sicilia (Catania) e Alto Adige (Malles) invece c'è anche la possibilità di un trasferimento "fisso" presso il CTT. È doveroso ringraziare il Consiglio Federale che ha immediatamente compreso l'importanza del processo di rinnovamento appena cominciato e i Comitati Regionali i Comitati Provinciali, le Delegazioni Regionali, e i club ospitanti i CTT che stanno sostenendo attivamente il progetto con grande entusiasmo e spirito di squadra. Non mi rimane che augurare buon lavoro ai tecnici responsabili dei CTT e gli atleti ad oggi selezionati”.

 

La finalità di questo rilancio sono quelle di:

  • diffondere i principi fondamentali del “Manuale Tecnico per la Formazione dei Giocatori”;
  • identificare gli atleti più promettenti della zona di riferimento;
  • offrire al gruppo di atleti un percorso di crescita fisica e mentale con una visione a medio-lungo termine orientata ad un possibile trasferimento al Centro Tecnico Federale (CTF);

 

Ogni CTT avrà garantiti i seguenti aspetti:

  • staff Tecnico Qualificato riconosciuto dalla Direzione Tecnica;
  • impiantistica che soddisfi le esigenze tecniche di Alto Livello;
  • struttura Organizzativa adeguata;
  • esperienza consolidata nella gestione e valorizzazione dei vivai;
  • rapporti con le Istituzioni Locali/Partner Commerciali
  • convenzione con le Scuole anche per la flessibilità didattica.

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/fiba/8150-diventano-cinque-i-centri-tecnici-territoriali.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });