Consiglio Federale: le principali decisioni assunte
- Pubblicato: 09 Maggio 2021

Si è riunito ieri, 8 maggio, in videoconferenza il Consiglio Federale che tra i vari punti all’ordine del giorno ha approvato il bilancio consuntivo 2020. Nell’ambito delle diverse delibere adottate è innanzitutto da segnalare quella che prevede l’assegnazione dello speciale contributo integrativo di Sport e Salute pari a 127.956 euro a supporto della base sportiva con interventi a sostegno delle società/associazioni sportive attive e dei tesserati per fronteggiare le situazioni maggiormente penalizzate dall’emergenza sanitari da Covid-19; un’altra delibera importante approvata è quella che prevede un’ulteriore parte del contributo integrativo di Sport e Salute pari a 127.956 euro per la messa a disposizione di voucher per la popolazione sportiva attraverso le proprie ASD, con l’obiettivo di sviluppare l’accesso allo sport ai giovani tra i 5 ed i 17 anni, abbattendo le barriere economiche di accesso, favorire la partecipazione femminile e degli over 65 nonché l’accesso di popolazione con fragilità fisiche e mentali (disabilità), anche in collaborazione con il CIP (denominazione del progetto: E’ ora del badminton gratis).
Con l’obiettivo di potenziare i servizi al territorio è stato varato il nuovo “Sportello Fiscale” diviso in due macro aree (novità fiscali e modulistica) con oltre 50 moduli editabili pronti all’uso per supportare gli operatori sportivi nella gestione amministrativa delle associazioni e società affiliate alla FIBa.
E’ stata altresì approvata la riapertura di un bando per la richiesta di un torneo di Para-Badminton (area Nord) e la possibilità di richiedere 7 tornei Master entro il 30 giugno 2021; sarà inoltrata poi, ai competenti uffici del Coni, l’istanza per l’inserimento dal 1° giugno dei tornei Challenge tra le manifestazioni di preminente interesse nazionale da potersi quindi disputare sbloccando così la modalità di aggiornamento delle classifiche nazionali da fine maggio 2021, in maniera tale da arrivare gradualmente a fine aprile 2022 ad avere classifiche formate dai punteggi acquisisti nell’arco degli ultimi dodici mesi come previsto dai regolamenti federali vigenti.
E’ stata autorizzata l’ammissione al Campionato a Squadre di serie C della Pol. Masi che ne ha fatto richiesta dopo i termini previsti e una deroga all’art. 2.6.1 del Regolamento delle Gare prevedendo che le iscrizioni per i Campionati Italiani Assoluti scadano il 10 novembre e non 15 giorni prima dell’inizio della manifestazione in maniera tale da permettere l’ammissione a tali campionati con i punteggi della classifica che verrà pubblicata lunedì 8 novembre 2021 e che ricomprenderà anche i risultati del 4° Torneo Superseries di Chiari (BS).
Il Consiglio ha preso atto del nuovo documento di programmazione redatto dalla Direzione Tecnica anche con riferimento al Para-Badminton e ha confermato il Centro Estivo di Alto Livello di Chiari (5-11 luglio).
Tradotto ed approvato il “Code of Conduct: Technical Officials” – Codice di Comportamento degli Ufficiali di Gara.
Per quanto riguarda le rappresentanze territoriali sono stati nominati:
- Antonio Passacantando, Delegato Regionale Abruzzo;
- Massimiliano Manfredi, Delegato Provinciale di Novara;
- Roberto Scarabello, Delegato Provinciale di Alessandria;
- Luigi Andreaggi, Delegato Provinciale di Rovigo;
- Thomas Padovan, Delegato Provinciale di Vicenza;
- Alessandro Simonato, Delegato Provinciale Ad Interim di Treviso;
- Renato Renzi, Delegato Provinciale di Rieti;
- Laura Iacovella, Delegato Provinciale di Isernia;
- Gilda Berardi, Delegato Provinciale di Campobasso.
Aggiornata anche la composizione di alcune Commissione con l’inserimento di Bartolomeo Calì (Scuola), Claudio Morino (Marketing e pubbliche relazioni), Lorenzo Arcoria (Beach e Air Badminton), Giorgio Rusconi (PalaBadminton) e Paola Torri (Scuola; Sviluppo e promozione).
Ratificata la riaffiliazione di 12 ASA e l’affiliazione di 3 nuove ASA, per un totale di n. 135 A.S.A. affiliate per la Stagione Sportiva 2021 alla data odierna.
Per quanto riguarda la formazione, il Consiglio federale ha inoltre approvato un contributo a chi ha frequentato la tappa arancione e/o rossa nel 2019 e 2020 per la tassa di iscrizione alla tappa unica di 1° livello ai tecnici che ne facciano richiesta fino ad esaurimento dei fondi, lo svolgimento della parte pratica del corso online Tappa Unica di 1° livello il 4/6 giugno a Modena ed il 5/7 luglio a Chiari (BS) e l’organizzazione di due tappe verdi in presenza da svolgersi a Caltanissetta (CL) e Bari nel rispetto dei protocolli anti contagio Covid-19.
E’ stato stabilito che la pre-qualifica Teacher conseguita nell’ambito di un percorso standardizzato a livello internazionale, di per sé non sia sufficiente per proseguire il percorso di formazione tecnica Vola con Noi, per il quale la prima Tappa dovrà essere quella arancione con il riconoscimento della pre-qualifica di Promoter ed è stato approvato un elenco di tecnici ammessi al progetto Vola Con Noi +. Prevista inoltre una quota in sanatoria per i tecnici che richiedono il reintegro in Albo Tecnici.
Sono stati inoltre deliberati, il progetto Alternanza Scuola/Lavoro da svolgersi in 21 istituti scolastici sul territorio nazionale, il progetto dell’Università di Salerno volto alla creazione di ASA, allo sviluppo del Badminton in quell’area ed alla formazione di tecnici ed ufficiali di gara e la lista degli invitati al corso Tutor di Shuttle Time 2021-24 con anche la nomina della commissione valutatrice.
L’approvazione inoltre di due progetti di diffusione dello sport, benessere e corretti stili di vita in Emilia Romagna e Sardegna e la conferma del nuovo protocollo d’intesa del progetto MaraBadminton presso il Palazzetto dello Sport di Maracalagonis (CA).
Con riferimento ai parametri contributivi alle Delegazioni è stato sostituito il Promotion Day con l’organizzazione di almeno un Corso Teacher di Shuttle Time o in alternativa di un Open day.
Nell’area Master il raduno dedicato a questa categoria, previsto il 12/13 giugno è stato posticipato al weekend 2/3 ottobre 2021.
E’ stato deliberato un progetto dedicato all’Air Badminton da svolgersi in Puglia in quattro tappe finalizzato alla promozione dello sport, al favorire lo svolgimento di attività sportiva e ad incrementare i tesserati.
Per quanto riguarda i Play Off del Campionato Italiano a Squadre è stato deliberato di trasmettere in streaming le principali partite del Play Off di Serie A e B del 15/16 maggio a Maracalagonis (CA).
Sono state ridotte per tutto il 2021 le tariffe per l’utilizzo dei campi presso il PalaBadminton del 20% a causa delle limitazioni imposte all’utilizzo di parti dell’impianto a seguito del Covid-19.
E’ stata rinnovata per un anno la polizza infortuni – RCT tesserati con la Compagnia Reale Mutua, in scadenza al 30 giugno e sono stati approvati alcuni interventi di manutenzione ordinaria del PalaBadminton.
Infine sono stati ratificati i risultati delle Assemblee Regionali Ordinarie Elettive in Lombardia e a Bolzano e dell’Assemblea Regionale Straordinaria in Sicilia.