Consiglio Federale, approvato il Bilancio Preventivo 2020
- Pubblicato: 18 Dicembre 2019

Si è svolta sabato 14 dicembre, durante il torneo “Decathlon Perfly Italian International 2019”, la riunione del Consiglio Federale che ha assunto le seguenti decisioni:
- approvati la III Variazione al Bilancio Preventivo 2019 e il Bilancio di Previsione 2020 che presenta, nella pianificazione inserita nel GIPSO (Gestione delle Informazioni di Preparazione della Squadra Olimpica), i progetti dell’attività sportiva di Alto Livello dedicati agli obiettivi a breve, medio e lungo termine prefissati dalla Direzione Tecnica per gli atleti inseriti nei progetti tecnici del 2020; una pianificazione fitta di attività che sarà a sostegno degli atleti di interesse federale - seniores, junior e under - “Progetto Giovani Duemila 20e24” (raduno permanente presso il CTF-PalaBadminton e il monitoraggio sul territorio), i raduni nazionali e territoriali di Vola in Azzurro e il Progetto “Talenti2020”; sempre nell’area tecnica è stata riconfermata la struttura tecnica e sanitaria del Team Italia, nell’ottica dell’implementazione del Progetto Giovani Duemila20e24 e del coordinamento dell’Area della Formazione Tecnica, sotto la direzione di Arturo Ruiz, mentre Fabio Morino continuerà l’attività didattica nell’ambito dei progetti federali. Presenti inoltre i progetti legati all’inclusione sociale, all’avviamento allo sport, allo sviluppo fisico, al benessere fisico e psicologico e al sociale in genere con “Racchette di Classe” che rappresenta la proposta principale nell’ambito della promozione scolastica;
- aggiornata la lista degli “Atleti di Interesse Federale”;
- deliberato il rinnovo dei Protocolli d’Intesa con il “Centro Tecnico Territoriale di Vola in Azzurro di Malles Venosta e Lombardia – Chiari”;
- confermato il sostegno ai Club che condividono il progetto tecnici di Alto Livello tramite il “contributo ai Club di Eccellenza” per il 2020;
- rafforzato il sostegno ai Progetti “Vola in Azzurro Territoriali” e “Centri Estivi FIBa - Vola in Estate 2020” riconfermando per questi ultimi l’assegnazione dei “Centri Estivi di Alto Livello” ai due Centri Tecnici Territoriali di Vola in Azzurro mentre restano dislocati sul territorio i “Vola in Estate –Centri Estivi Promozionali”;
- proposta la proroga provvisoria per il 2020 della convenzione con l’ASD BC Milano per il supporto alla Federazione in riferimento alle attività connesse e pertinenti al funzionamento della struttura “PalaBadminton”, limitatamente all’area destinata alle attività tecniche, tenuto conto che la manifestazione di interesse (ex articolo 19 D.lvo 50/2016) per la ricerca di un partener commerciale per il PalaBadminton di Milano è scaduta il 9 dicembre scorso senza che nessuna domanda sia stata presentata;
- confermata l’adesione – in ambito promozionale - ai progetti indetti da Sport e Salute SpA/MIUR come “Scuole Aperte allo Sport”, Campionati Studenteschi e progetto “Sport di Tutti” che rappresenta un percorso sociale, sportivo, educativo che offre la possibilità di praticare attività sportiva pomeridiana gratuita ai ragazzi da 5 a 18 anni, attraverso le società sportive dilettantistiche che operano sul territorio;
- deliberata per il 2020, nell’ambito del Progetto “Air Badminton” - la versione esterna del Badminton progettata per creare maggiori opportunità per le persone di tutte le età e di tutti i livelli di giocare al Badminton - l’organizzazione di un Trofeo da disputarsi in campi adattati, per la cui partecipazione è previsto il possesso della tessera agonistica. Il progettoriguarderà un’unica categoria, nelle specialità di doppio/triplo, ed è stato varato il regolamento con qualche piccola modifica rispetto a quello proposto da BWF;
- approvata la modifica del sistema organizzativo delle “Tappe colorate di Vola con Noi” che prevede a partire dall’1 gennaio 2020 - per le Tappe Arancioni - una diminuzione del numero limite minimo di partecipanti ai fini dell’attivazione da 16 a 10 iscritti e l’aggiornamento delle quote di iscrizione di tutte le tappe previste dal percorso tecnico; è stata altresì condivisa la proposta del percorso formativo per gli Ufficiali di Gara per la prossima stagione;
- deliberata la norma, con conseguente modifica del regolamento tecnico-sportivo, che prevede l’introduzione della figura del “Dirigente Sociale” (Team Manager, Accompagnatore etc.) per il cui tesseramento sarà necessario l’invio del verbale di nomina da parte del Consiglio Direttivo dell’ASA. A partire dalla stagione 2020, la figura del “Dirigente Sociale” potrà accedere al campo di gioco, a sostegno dei propri atleti, affiancata necessariamente dal Tecnico in possesso della qualifica minima di Aiuto Allenatore -Tecnico di 1° livello;
- definiti gli organici e i calendari per la stagione 2020del Campionato a Squadre di serie A e B; è stata inoltre deliberata una deroga all’art. 3.11.4 del Regolamento delle Gare, che prevede per il 2021 la promozione in serie B delle squadre vincitrici di tutte e 6 le Regioni partecipanti alla Serie C 2020 con almeno un’ASA iscritta al Campionato (Alto Adige, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia e Sicilia). Approvate le modifiche al Regolamento Organico e il Regolamento dei Tornei Integrati 2020 allargando per questi ultimi la possibilità di organizzazione alle ASA già assegnatarie dell’organizzazione di tornei Challenge;
- deliberata la nomina di Samuele Marchioni a Delegato Provinciale di Como e la nomina di Giulia Berettieri a Fiduciario Regionale Liguria del Settore Ufficiali di Gara;
- ratificato l’elenco delle ASA affiliate per la stagione 2019 (n. 169) e l’elenco delle ASA formalmente affiliate per la stagione 2020 (n. 11 ASA) alla data del 14 dicembre 2019;
- deliberato l’aggiornamento del Calendario Agonistico Federale per la stagione 2020 con l’inserimento di un ulteriore Torneo di ParaBadminton-Centro a seguito della richiesta di assegnazione da parte dell’Associazione Vitinia Sport, da disputarsi nelle date 7/8/ marzo 2020;
- autorizzato lo spostamento dei Campionati Regionali Assoluti Lombardia previsti nelle date 2/3 maggio 2020 invertendo con la data dei Campionati Provinciali previsti nelle date 6/7 giugno 2020.