Gianna benvenuta al #ProgettoGiovani!
- Pubblicato: 30 Ottobre 2019

Ben altro tipo di viaggio quello che ha affrontato invece Gianna Stiglich (6/04/2005) che ha dovuto attraversare un oceano e cambiare continente per raggiungere Milano e vivere l’esperienza del #ProgettoGiovani #duemila20e24.
Un cuore diviso in tre tra il Perù, gli Stati Uniti e l’Italia che da settembre è ufficialmente la sua nuova casa, ma Gianna ha ambizioni forti da raggiungere sin dal prossimo anno per migliorare passo dopo passo.
Gianna ha iniziato il Badminton grazie alla sua famiglia e grazie ad una racchetta prestata da cui ha avuto inizio un grande percorso già costellato da importanti successi.
La passione per lo sport è a tutto tondo, infatti Gianna strizza l’occhio anche al Basket e al Nuoto che hanno consacrato i suoi atleti preferiti: Stephen Curry e Michael Phelps.
Ciao Gianna benvenuta al #ProgettoGiovani!
Quali sono i tuoi obiettivi sportivi quest'anno?
Vincere i Campionati Italiani Assoluti in Singolare e Doppio femminile
Cosa ti aspetti da quest'anno a Milano?
Mi aspetto che il progetto mi aiuti a migliorare come giocatrice di badminton.
Hai qualche hobby particolare?
Non ho un vero hobby ma mi piace tanto stare con gli amici.
Lingue parlate:
Spagnolo e Inglese
Destro o Mancino:
Destro
Quando e dove hai iniziato a giocare e perché?
Ho iniziato a giocare quando avevo 8 anni a Los Angeles in un accademia chiamata OCBC. I miei genitori accompagnavano mia sorella e mi piaceva stare lì a guardarla. Un giorno, mi hanno prestato una racchetta ed ho iniziato a sperimentare col volano, il presidente del club mi ha notata e ha detto ai miei genitori che avrei dovuto iniziare un corso anche io. Da lì tutto ha avuto inizio…
A che età il primo torneo in Italia?
Nel 2018, Campionati Italiani Under 15 a Milano.
Chi ha avuto la più grande influenza sulla tua carriera sportiva fino ad ora?
Sicuramente Raju Rai, mio allenatore negli Stati Uniti che mi piace chiamare coach Raj
Successo sportivo più importante?
Terzo posto in singolare ai giochi Panamericani e campionessa di singolare ai campionati sudamericani.
L'avversario più difficile che hai affrontato?
L’avversario più duro da affrontare è probabilmente me stessa.
Idolo nel Badminton:
Io ammiro tanto Howard Bach (Medaglia d’Oro ai Mondiali 2005), mi piace la sua umiltà.
Sportivo preferito al di fuori del Badminton:
Stephen Curry e Michael Phelps
Film o Serie TV preferito:
La casa di carta
Attore Preferito:
Dwayne Johnson
Cantante o Gruppo Musicale preferito:
Non ho un cantante né un gruppo musicale preferito