Racchette di Classe, al via le fasi territoriali in oltre 80 sedi
- Pubblicato: 03 Aprile 2019

Si svolgeranno nei prossimi due fine settimana (6-7 e 13-14 aprile) in oltre 80 sedi diffuse in tutte le regioni italiane le fasi territoriali del progetto “Racchette di Classe” che ha come obiettivo principale quello di diffondere l’attività motoria tra i giovanissimi studenti della Scuola primaria. L’iniziativa giunta alla sua quarta edizione, è promossa dalla Federazione Italiana Badminton (FIBa), dalla Federazione Italiana Tennis (FIT) e dalla Federazione Italiana Tennistavolo (FITeT) in sinergia con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Le rappresentative degli 857 Plessi Scolastici coinvolti quest’anno nel progetto si confronteranno in uno speciale percorso didattico che prevede tre tappe particolari: il furetto della raccolta palle, l’occhio di lince nel lancio e il ghepardo indeciso. Dall’esito di queste prove di destrezza motoria scaturirà la scuola vincitrice che prenderà parte alla Festa Finale prevista al Foro Italico di Roma il 7 e 8 maggio nell’ambito dei BNL Internazionali d’Italia. Le fasi territoriali si concluderanno con attività promozionali di MiniBadminton, MiniTennis e MiniTennistavolo.
“Racchette di classe”, volto alla promozione e diffusione dell’attività ludico motoria tra i giovanissimi, è l’espressione di una sinergia tra le tre discipline di racchetta che nasce dall’integrazione dei progetti federali “Shuttle Time – FIBa”, “A scuola con la racchetta – FIT” e “Tennistavolo a Scuola: scuola di tennistavolo” – FITeT.
"Racchette di Classe” è supportato da Kinder + Sport, il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero, nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, soprattutto tra i più giovani e trasmettere l'importanza dello sport per la crescita, socializzazione e formazione dei ragazzi. L'approccio multidisciplinare ispirato al gioco è uno degli elementi che rende il progetto "Racchette di Classe " perfettamente aderente alla "Joy of Moving", la filosofia che ispira Ferrero a promuovere l'attività fisica dei più giovani.