Tempo di Bilanci per la terza edizione del Progetto Racchette di Classe
- Pubblicato: 10 Agosto 2017

Promuovere la pratica sportiva e diffondere una maggiore consapevolezza e cultura del movimento tra i più giovani, sono queste le premesse del Progetto “Racchette di Classe” che, per il terzo anno consecutivo, ha confermato la sua validità nel mondo scolastico.
I numeri dell’ultima edizione del progetto FIBa – FIT hanno confermato la bontà dell’iniziativa. Nell’anno scolastico 2016/2017 “Racchette di Classe” è arrivato in ben 262 città italiane, 88 province e 19 regioni coinvolgendo oltre 50.000 bambini e bambine di 487 Scuole Primarie ed Istituti Comprensivi.
Il Progetto che, fin dalla sua prima edizione è stato inserito nel programma dell’attività motoria e sportiva per le scuole primarie (Protocolli d’intesa CONI – CIP – MIUR), ha avuto i giovanissimi come protagonisti dell’iniziativa, unitamente a diversi operatori sportivi e scolastici.
Sono stati ben 88 i Tecnici FIBa che insieme ai Tecnici FIT hanno promosso “Racchette di Classe” nei diversi Istituti scolastici e Circoli Tennis.
Tra il materiale didattico a sostegno del Progetto la FIBa ha distribuito 317 kit di mini-Badminton, che quest’anno ha visto l’introduzione della mini racchetta di Badminton grazie ad un accordo di partnership con l’azienda sportiva Decathlon.
I numeri del progetto offrono un quadro interessante anche dal punto di vista dell’operato della FIBa sul territorio. Nel 2016/2017 la FIBa ha attivato direttamente 230 progetti, incrementando del 210% rispetto ai 73 progetti attivati nella passata edizione. Ancora maggiore è la percentuale di crescita dei nuovi tesserati che sale al 295%, passando dai 7.963 nuovi tesserati non agonisti del 2016 ai 31.455 del 2017.
Un lavoro capillare sostenuto infine da Kinder + Sport, il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero che ha messo al centro dell’attenzione i più giovani e la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana.
“Racchette di Classe” è dunque una realtà che ha ottenuto grandi risultati nelle sua tre edizioni costituendo una solida base per una prossima edizione.