Premio ASI “Sport e CulturaI” alla FIBa
- Pubblicato: 25 Giugno 2012

Il progetto “Giovani e Sport Pulito” promosso dalla FIBa in partnership con Bayer Italia è stato premiato nella sezione “Gesto più significativo - premio Fabrizio Quattrocchi”, un riconoscimento destinato ad atleti, direttori di gara, dirigenti, tecnici, società o federazioni sportive che si siano distinti per un gesto di alto valore etico-formativo. Il premio ottenuto conferma il valore etico-sportivo dell’iniziativa FIBa-Bayer come un contributo di conoscenza alla diffusione di una corretta cultura sportiva.
Il progetto “Giovani e Sport Pulito” ideato per promuovere il valore dello sport pulito, libero da ogni sorta di inquinamento – dall’uso di sostanze che alterano la prestazione sportiva al mancato rispetto delle regole – ha interessato 3 mila giovani studenti delle scuole medie inferiori e superiori di tutto il territorio nazionale attraverso un percorso formativo supportato dal film “L’amico segreto” sul tema del doping.
Il progetto si è concluso con un’indagine sulle motivazione dei giovani allo sport, la conoscenza degli integratori alimentari, la conoscenza del doping e l’atteggiamento verso il successo sportivo. Il progetto svoltosi con il patrocinio del Coni, MIUR ed il Ministero delle Politiche Giovanile è stato scelto dal Ministero della Salute per sostenere la campagna nazionale informativa per la lotta al doping nel 2008.
La Giuria del premio è stata composta dal direttore di RAI SPORT, Eugenio De Paoli, Italo Cucci direttore dell'agenzia ITALPRESS, Andrea Abodi presidente Lega calcio serie B, e presieduta dall'on.le Manuela Di Centa.
(Nella foto: La cerimonia di premiazione svoltosi sabato 23 giugno a Roma presso Mondofitness. Gianfranco Briani, noto Dirigente FIBa Grandi Eventi, riceve il premio)