E' uscito il 43esimo numero di BADMANIA, la rivista del Badminton italiano, che si può leggere qui.

 

I mesi di settembre e ottobre ci hanno mostrato un badminton italiano in salute, capace in alcuni casi di eccellere ai massimi livelli e, al tempo stesso, di investire risorse economiche e umane per avviare i progetti di promozione e sviluppo che ci auguriamo possano influenzare in maniera positiva il trend di crescita dei nostri numeri.

 

L'apice è stato raggiunto certamente con la storica impresa ai Campionati Europei di Para Badminton: le cinque medaglie conquistate non sono solo un trionfo sportivo, ma il risultato della nostra dedizione verso il movimento del Para Badminton. I tre ori di Yuri Ferrigno e l’argento e il bronzo di Rosa De Marco segnano un punto storico e importante per la Federazione che continua così a crescere nei risultati e ad aumentare il suo palmarès nelle manifestazioni internazionali.

 

Questo prestigio è stato suggellato dalla gradita visita della Presidente di Badminton World Federation (BWF), Khunying Patama Leeswadtrakul a Roma presso la sede federale. Una presenza che ci ha onorato e dalla quale abbiamo avuto il riconoscimento del nostro lavoro a livello mondiale. Madame Patama ci ha lasciati con l'invito a continuare su questa strada con lo stesso impegno di prima.

 

Contemporaneamente, abbiamo potuto constatare che i nostri migliori club stanno costruendo il "domani" del badminton italiano. I Campionati Italiani Junior e Under 2025 hanno confermato, infatti, la salute e la qualità dei nostri vivai, mettendo in luce ottime individualità sia a livello maschile che femminile. Come accennato abbiamo inoltre avviato con forza e convinzione i progetti strategici di sviluppo finanziati da Sport e Salute "Vola con Noi 2025" e "A scuola di Badminton", per portare il badminton capillarmente tra i giovani e creare nuovi EDS e nuovi tesserati attivi. A tal proposito il successo delle Competizioni Sportive Scolastiche in Abruzzo conferma sempre l'ottima base di praticanti tra gli studenti, sulla quale poter appunto proporre le nostre attività di promozione .

 

Infine, abbiamo aperto una nuova entusiasmante frontiera con il primo, storico campionato di AirBadminton. Un esperimento che diventerà sicuramente vincente in futuro quando porterà il nostro sport a livello agonistico anche all'aperto.

 

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/fiba/10154-e-arrivato-il-nuovo-numero-di-badmania-3.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });