Consiglio Federale del 27 settembre: le principali decisioni assunte
- Pubblicato: 29 Settembre 2025
Si è riunito sabato 27 settembre, in modalità telematica, il Consiglio Federale che ha approvato, tra i vari punti all’ordine del giorno, il Calendario Agonistico Federale 2026 assegnando 4 tornei superseries, 15 tornei grand prix, 5 tornei challenge, 9 tornei challenge a livelli e 7 tornei dedicati alla categoria master. Sono stati poi assegnati i primi due concentramenti di Serie A all’ASV Mals e al BC Milano ed i Campionati Italiani Master all’ASV Mals a Malles Venosta (BZ).
E’ stato confermato lo svolgimento a Chiari (BS) dei Campionati Italiani Junior e Under 2025 con l’organizzazione del GSA Chiari e con inizio delle gare nel primo pomeriggio di giovedì 23 ottobre.
Il Consiglio ha deliberato poi di adottare il sistema di punteggio 3x15 in tutti gli incontri dei campionati a squadre di serie A, B e C 2026 e di lasciare la libertà agli organizzatori dei tornei dal 15 novembre 2025 di applicare a loro discrezione il sistema di punteggio 3x21 o 3x15 fermo restando i numeri massimi di partite giocabili previsto dall’art. 1.5 del regolamento delle gare.
E’ stato aggiornato il modulo quote e tasse ed è stato deciso di far giocare i tornei superseries a partire dalla stagione 2027 solo in impianti omologati in base a quanto previsto dal regolamento di omologazione degli impianti.
E’ stata data interpretazione autentica all’art. 2.31.5 del Regolamento Organico secondo la quale tale articolo si rivolge ai campionati a squadre di serie A, B, C e Master.
La federazione fornirà anche nel 2026 i tubi di volani per i campionati a squadre di serie A e B (n. 3 tubi per ogni incontro di serie A e n. 2 tubi per ogni incontro di serie B) ed è stata deliberata una deroga all’art. 14.1.2 del regolamento delle gare prevedendo che le classifiche di settembre 2026 verranno pubblicate lunedì 28 e non venerdì 25 settembre.
E’ stato inoltre deciso di assegnare la finale nazionale di pickleball del 20/21 dicembre 2025 all’ASV Klausen a Chiusa (BZ).
Il Consiglio ha altresì ratificato l’affiliazione di un nuovo ESD per un totale di 144 società affiliate, l’elenco di n. 106 Tecnici candidati per i progetti federali di promozione scolastica e l’elenco dei 24 ESD abbinati a 40 istituti ammessi al progetto “A scuola di badminton”.
E’ stata approvata la formula per la ripartizione dei contributi del Club di Eccellenza 2025 e sono stati nominati il Presidente del Tribunale Federale (Avv. Giovanna Lo Coco) e della Corte Federale di Appello (Avv. Federico Bianca).
Infine, il Consiglio Federale all’unanimità ha stabilito di comunicare a tutti gli ESD affiliati che metterà a loro disposizione una mail federale dedicata per raccogliere segnalazioni e suggerimenti utili al miglioramento delle attività federali. Inoltre, ha dato mandato al Segretario Generale Enrico La Rosa di effettuare periodicamente incontri in presenza con i dirigenti che volessero entrare nel merito di tali segnalazioni e proposte, costituendo così un vero e proprio “sportello d’ascolto”, strumento di dialogo e partecipazione a supporto — e non in sostituzione — delle deliberazioni del Consiglio Federale. Il primo momento di confronto diretto sarà quello dei Campionati Junior e Under, in programma a Chiari il prossimo mese.