E' uscito il nuovo numero di BADMANIA, la rivista del Badminton italiano.

 

Tante le prime volte che cercheremo di raccontare ed analizzare all’interno della rivista a partire dal primo scudetto del MaraBadminton. Il sodalizio sardo, nato nel 2020, è riuscito dopo tre secondi posti a conquistare l’ambito scudetto grazie al suo team che negli ultimi mesi ha raccolto i frutti dei tanti sforzi compiuti in questi ultimi cinque anni per raggiungere il massimo risultato nel CIS di serie A.

 

Parlare di prima volta per l’ASV Mals sembra quasi un'anomalia, infatti il club altoatesino ha vinto tutto nella sua storia, ma aveva da conquistare ancora un titolo, il Campionato a Squadre Under 17 che, giunto alla sua terza edizione, ha premiato lo storico club che l’anno prossimo festeggerà i cinquant'anni di attività e grandi successi.

 

E’ stata la prima volta dei Campionati Italiani Master a Caltanissetta e anche dell’Italian Open a Bolzano due tornei ben organizzati che hanno rispettivamente aperto e chiuso questo intenso bimestre del Badminton italiano.

Per la prima volta nella sua storia la Federazione Italiana Badminton ha candidato alle elezioni per il rinnovo degli organi del CONI un suo tecnico e sempre per la prima volta nel nuovo Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico siederà un nostro rappresentante in questo ruolo: Maria Grazia Italiano. 

 

E infine è stata anche la prima volta per i due nuovi presidenti:  quello del CONI, Luciano Buonfiglio, che succede a Giovanni Malagò e quello del CIP Marco Giunio De Sanctis, che succede a Luca Pancalli. I due presidenti uscenti che hanno segnato sicuramente l’universo sportivo negli ultimi anni con risultati straordinari, adesso che hanno lasciato il testimone vedranno CONI e CIP dover programmare per trovare nuovi obiettivi e nuovi equilibri.

 

E' doveroso oltre che veramente sentito infine fare un grande saluto a Petra Schrott che ci ha lasciati lo scorso 17 giugno all'età di 54 anni, un’atleta che ha segnato in maniera indelebile gli anni ’90 e i primi anni 2000 del Badminton italiano con 18 titoli italiani e 38 presenze in maglia azzurra e che avrebbe meritato, malgrado il parere negativo del CONI di allora, di partecipare alle storiche Olimpiadi di Barcellona 1992 dove il Badminton debuttava e per le quali Petra era riuscita a staccare il pass per la qualificazione.

 

Ciao Petra e Buon Badminton a tutti

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/fiba/10012-badmania,-%C3%A8-uscito-il-nuovo-numero.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });