Campionati Italiani Assoluti e Para Badminton 2024, tra i primi big match e qualche outsider, avanzano i principali favoriti
- Pubblicato: 22 Novembre 2024
Sono iniziate le emozioni al Palazzetto dello Sport di Chiari, che ha già regalato alcuni verdetti fondamentali in vista dell’assegnazione dei titoli di badminton.
Nel singolare maschile, tutto ha seguito il corso previsto, con i primi big match in programma già domani, a partire dagli ottavi di finale. La testa di serie numero 1, Nicolò Volpi (Brescia Sport Più), affronterà Luca Zhou (ASV Mals), mentre gli azzurri Fabio Caponio (CS Aeronautica Militare) ed Enrico Baroni (GSA Chiari) si sfideranno tra di loro. Infine, Alessandro Gozzini (GSA Chiari) se la vedrà con Lukas Osele (ASV Mals), che oggi ha dovuto lottare fino al terzo set (21-12; 16-21; 21-18) per superare Alessio Catalfamo (Le Saette).
Nel singolare femminile, in quella che potrebbe essere stata la finale anticipata, Yasmine Hamza (SSV Bozen) ha superato in tre set (21-15; 21-23; 21-9) Judith Mair (ASV Mals), testa di serie numero 1. Domani Hamza proverà a centrare un’altra finale, che potrebbe regalarle il suo quarto titolo, con Gianna Stiglich (GS Fiamme Oro) tra le principali avversarie.
Nel doppio misto, il colpo grosso è stato messo a segno da due coppie del BC Milano: Gianmarco Bailetti ed Emma Piccinin, e Luca Bellazzi e Camilla Taramelli. La prima coppia ha sconfitto in due set (21-8; 21-17) Alessandro Gozzini e Martina Moretti (GSA Chiari), testa di serie numero 3/4, mentre il secondo duo si è imposto su David Spitaler e Melanie Streiter (ASV Uberetsch) in tre parziali (21-13; 19-21; 21-10).
Nel doppio maschile e nel doppio femminile, tutte le principali coppie sono avanti, con i tabelloni che entreranno nel vivo da domani, per assegnare i posti sul podio.
Domani avrà inizio anche il Para Badminton, con i primi match nella corsa verso i titoli italiani.
I Campionati Italiani Assoluti e Para Badminton 2024 sono patrocinati da Sport e Salute, dal CONI, dal CIP, dal Comune di Chiari, dalla Provincia di Brescia e dalla Regione Lombardia, e si svolgono con il supporto di Lab 3.11, della Fondazione Sport City e di Sport Senza Frontiere Onlus. Il volano della manifestazione è fornito dalla RSL. Affianco alla FIBa da più di un anno, il Main Sponsor Semeraro, azienda italiana con una lunga esperienza nel settore dell’arredamento.
Link del Torneo: https://fiba.tournamentsoftware.com/tournament/0A7888FE-653F-4FFF-BFAE-1F15A76C9E8F/matches