Campionati Italiani Assoluti e Para Badminton 2024 fanno tappa per la prima volta a Chiari, dove appena un mese fa erano stati assegnati anche i titoli italiani giovanili.
Ora, la città clarense è pronta ad ospitare i migliori 150 talenti del badminton, provenienti da 37 club, che si sfideranno per conquistare i cinque titoli italiani e quello riservato alla competizione a squadre.

 

Nel singolare maschile, Nicolò Volpi (Brescia Sport Più) partirà da testa di serie numero uno, ma dovrà guardarsi le spalle dalle altre teste di serie: Simone Piccinin (BC Milano), testa di serie numero 2, Fabio Caponio (CS Aeronautica Militare) e Emmanuel Perna (Castel di Iudica), entrambi testa di serie numero 3/4. Tra gli outsider ci saranno Luca Zhou (ASV Mals), Enrico Baroni (GSA Chiari), Alessandro Gozzini (GSA Chiari) e la Wild Card del Direttore Tecnico Christopher Vittoriani (MaraBadminton), campione in carica.

 

Nel singolare femminile, la campionessa in carica Judith Mair (ASV Mals) partirà da testa di serie numero 1. Anche per lei, le sfide non verranno solo dalle teste di serie: Emma Piccinin (BC Milano) partirà da numero 2 del ranking, mentre Chiara Passeri (GSA Chiari) e Lidia Rainero (CUS Torino) saranno le numero 3/4. Altre minacce per Mair sono rappresentate da Gianna Stiglich (GS Fiamme Oro) e Yasmine Hamza (SSV Bozen), entrambe con tre titoli già conquistati, con quest'ultima che potrebbe essere la prima avversaria di Mair ai sedicesimi di finale.

 

Nel doppio maschile, la coppia bresciana Giorgio Gozzini e Nicolò Volpi (GSA Chiari/Brescia Sport Più) partirà da testa di serie numero 1. Marco Danti e Ruben Fellin (ASV Uberetsch/SSV Bozen) saranno testa di serie numero 2, mentre le teste di serie numero 3/4 saranno Lukas Osele e Kevin Strobl (ASV Mals/CS Aeronautica Militare) e Massimo Grotti e Tancredi Virzì (Modena Badminton/SSD Ludens). Tra le coppie insidiose, spiccano quelle formate dal campione in carica uscente David Salutt (SSV Bozen) e Matteo Massetti (MaraBadminton), Alessandro Gozzini/Luca Zhou e Gianmarco Bailetti/Simone Piccinin (BC Milano).

 

Nel doppio femminile, la campionessa in carica Martina Corsini (BC Milano) farà coppia con la compagna di club Emma Piccinin, occupando la testa di serie numero 3/4. L'altra testa di serie numero 3/4 sarà quella formata da Alice Pellizzari e Lidia Rainero (BC Lario/CUS Torino). Le favorite del ranking sono Sofia Galimberti/Anna Hell (ASV Uberetsch), testa di serie numero 1, e Martina Moretti/Chiara Passeri (GSA Chiari), testa di serie numero 2. Tra le outsider, sicuramente Hanna Innerhofer e Hannah Mair (SC Meran), nonché Silvia Garino e Adele Bobbio (Acqui Badminton), con la prima che ha già conquistato due titoli in questa disciplina.

 

Nel doppio misto, Kevin Strobl e Judith Mair (n. 1 del ranking italiano) cercheranno di conquistare insieme il primo titolo italiano di questa specialità. I principali avversari saranno Ruben Fellin/Sofia Galimberti (n. 2), mentre le coppie teste di serie numero 3/4 saranno formate da Giorgio Gozzini/Martina Moretti (GSA Chiari) e Matthias Frank e Carolin Rauner (ASV Mals). Altre coppie che potrebbero ambire al titolo includono Enrico Baroni e Chiara Passeri (GSA Chiari), David Salutt e Martina Corsini (SSV Bozen/BC Milano), e Gianmarco Bailetti e Emma Piccinin (BC Milano).

 

Nel Para Badminton, Yuri Ferrigno (BC Milano) proverà a conquistare l'ennesima doppietta vincendo sia il titolo di singolare maschile WH1 che quello di doppio WH in coppia con Roberto Punzo (GSPD). Nel singolare maschile WH2, la lotta sembra tutta interna al GSPD, con Punzo, Piero Rosario Suma e Salvatore Vasta pronti a contendersi i posti sul podio. Punzo cercherà anche di realizzare la tripletta disputando la finale di doppio misto WH insieme a Diana Luta, sfidando Giuseppe Maurizio/Maria Grazia Leone (ASAM/SEI).

 

Nel singolare femminile WH, la sfida vedrà protagoniste Diana Luta (Alba Shuttle) e Maria Grazia Leone (SEI). Nel singolare maschile SL3, la sfida a tre sarà tra Tommaso Libertini (Genova BC), Davide Posenato (BC Verona) e Mattia Miotto (Padova Badminton). Infine, nel singolare SU5, Rosa De Marco (GSPD) dovrà vedersela con Gianfranco Iaconelli (ASAM) e Calogero Sanfilippo (Easy Play).

 

Campionati Italiani Assoluti e Para Badminton 2024 sono patrocinati da Sport e Salute, dal CONI, dal CIP, dal Comune di Chiari, dalla Provincia di Brescia, dalla Regione Lombardia, e si svolgono con il supporto di Lab 3.11, della Fondazione Sport City e di Sport Senza Frontiere Onlus. Il volano della manifestazione è fornito dalla RSL. Affianco alla FIBa da più di un anno, il Main Sponsor Semeraro, azienda italiana con una lunga esperienza nel settore dell’arredamento.

 

Link al torneo

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/campionati/9772-campionati-italiani-assoluti-e-para-badminton-2024,-%C3%A8-ancora-chiari-il-palcoscenico-per-i-titoli-italiani.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });