Campionati Italiani Junior e Under 2024, in cinque vanno tre volte sul gradino più alto del podio
- Pubblicato: 27 Ottobre 2024

Sono stati ben cinque gli atleti che sono riusciti a realizzare la tripletta ai Campionati Italiani Junior e Under 2024 che si sono svolti al Palazzetto dello Sport di Chiari.
Ha sicuramente lasciato il segno Simone Piccinin (BC Milano) che tra gli Junior si è imposto in tre diversi tabelloni e che a Chiari ha ricevuto anche il Premio Miglior Atleta Junior Semeraro 2024. Nel singolare maschile Piccinin ha superato in tre set (21-17; 19-21; 21-16) Marco Danti. Lo stesso Danti in coppia con Ruben Fellin (SSV Bozen) ha dovuto cedere anche il doppio maschile proprio contro Piccinin e Zyver De Leon (BC Milano) nuovamente in tre set (14-21; 21-17; 21-12). L’ultimo titolo è arrivato infine nel doppio misto in coppia con Viola Torres (Junior BC Milano) dove sono bastati due set (21-15; 21-19) per avere la meglio di Zyver John De Leon e Carolin Rauner (Junior BC Milano/ASV Mals). Nel singolare femminile Junior ha trovato il successo invece Sofia Galimberti (ASV Uberetsch) con un doppio 21-18 su Sofia Protto (Alba Shuttle). Galimberti ha bissato il successo nel doppio femminile dove insieme ad Anna Hell (ASV Uberetsch) ha sconfitto Anna Hohenegger e Carolin Rauner (ASV Mals) in due set (21-16; 21-13).
Anna Hell oltre al titolo a livello Junior ha conquistato la sua personale tripletta con due successi a livello Under 17: nel singolare femminile superando Margherita Tognetti (Junior BC Milano) in due combattuti set (21-19; 21-18) e nel doppio misto dove insieme a Tobias Andergassen (ASV Uberetsch) si è imposta su Sebastian Tataru e Margherita Tognetti (ASV Mals/Junior BC Milano) in due set (21-13; 21-16). Doppio titolo nella categoria anche per Davide Izzo (Piume d’Argento) che ha conquistato la vittoria nel singolare maschile contro Andergassen in due set (21-19; 21-13) e nel doppio maschile invece in coppia con Andergassen e opposto ad Alessio Catalfamo e Sebastian Tataru (Le Saette/ASV Mals) in due netti parziali (21-11; 21-12). L’ultimo titolo Under 17 ha visto la vittoria di Margherita Tognetti e Viola Torres (Junior BC Milano) in due set (21-7; 21-19) contro Ilaria Fornaciari e Alessia Pellitteri (Alba Shuttle/Città di Palermo BC).
Conferma le aspettative della vigilia Anton Gurschler (ASV Mals), testa di serie numero uno dei tre tabelloni in cui è stato impegnato e medaglia d’oro in tutti e tre. Nel singolare maschile Gurschler si è aggiudicato il derby contro Adrian Telfser in due set (21-16; 21-14) e con quest’ultimo ha trionfato invece nel doppio maschile in due netti set (21-14; 21-12) contro Riccardo Giani e Alessandro Lagasio (GSa Chiari/Il Punto). Nel doppio misto Gurschler è arrivato al successo insieme a Franzi Hellirgl (ASV Mals) superando in due set (21-14; 21-10) Felix Tragust Atz/Nadia Malleier (ASV Uberetsch). Hellirgl si è poi ripetuta anche nel singolare femminile dove ha sconfitto in due set (21-13; 21-7) Alice Scelfo (Pol. Le Racchette). Combattuta invece la finale di doppio femminile dove Nadia Melleier e Lisa Tschimben (ASV Uberetsch) hanno conquistato il titolo italiano con un doppio 21-19 contro Michelle Alercia e Alice Scelfo (BC Catania/Pol. Le Racchette).
Due futuri talenti sono certamente Emma Maria Falchetti (GSA Chiari) e Bohong Luca Li (Junior BC Milano) capaci entrambi di realizzare la tripletta tra gli Under 13. Insieme si sono aggiudicati il titolo di doppio misto superando in tre lottati parziali (21-18; 17-21; 21-11) Mattia Cattaneo e Lea Gitterle (BCC Lecco/ASV Mals). Falchetti ha poi superato nel singolare femminile Melissa Cristina Concas (MaraBadminton) in due set (21-7; 21-8) mentre ha avuto bisogno di tre parziali (15-21; 21-10; 21-13) per sconfiggere Lea Gitterle e Janina Kobler (ASV Mals) insieme alla compagna Frieda Heinish (ASV Mals). Bohong invece si è imposto nel singolare contro su Manuel Veronese (Arena Badminton Team) in due set (21-12; 21-9) e nel doppio in coppia con Mattia Cattaneo ha superato sempre in due netti set (21-14; 21-9) gli altoatesini Matthias Finian Pichler e Matthias Renner (ASV Mals).
Quindicesimo titolo consecutivo a squadre per l'ASV Mals, che precede i corregionali dell'ASV Uberetsch e il Junior BC Milano.
I Campionati Italiani Junior e Under 2024 sono stati patrocinati da Sport e Salute, dal CONI, dal CIP, dal Comune di Chiari, dalla Provincia di Brescia, della Regione Lombardia e si svolgono con il supporto di Lab 3.11, della Fondazione Sport City e di Sport Senza Frontiere Onlus. Il volano della manifestazione è fornito dalla RSL.
Affianco alla FIBa da un anno, il Main Sponsor Semeraro, azienda italiana con una lunga esperienza nel settore dell’arredamento.
Link del Torneo: https://fiba.tournamentsoftware.com/tournament/2C212723-80AA-4179-ABED-1A99645EBEE0