Triplete per Catalfamo, De Leon e Hellrigl ai Campionati Italiani Junior e Under 2025
- Pubblicato: 26 Ottobre 2025
Nella giornata di chiusura dei Campionati Italiani Junior e Under 2025, svoltisi a Chiari, gli eroi di giornata sono stati Alessio Catalfamo (GS Fiamme Oro), Dominque De Leon (Junior BC Milano) e Franzi Hellrigl (ASV Mals).
Catalfamo ha conquistato la sua tripletta negli under 17 vincendo il singolare maschile contro Sebastian Tataru (ASV Mals) in due set (21-5; 21-11) e con quest’ultimo ha conquistato invece il titolo di doppio maschile contro Francesco De Stefani e Felix Tragust Atz (ASV Mals/ASV Uberetsch) con un doppio 21-11. Nel doppio misto il siciliano l’ha spuntata insieme a Pia Kopania (ASV Mals) con la quale si è imposto in due set (21-9; 21-17) su Felix Tragust Atz e Nadia Malleier. Doppio titolo nella categoria infine per Margherita Tognetti che ha vinto la finale di singolare femminile contro Kopania (21-15; 21-16) e con quest’ultima ha trionfato nel doppio femminile contro Nadia Malleier e Merrysa Nahdawi (ASV Uberetetsch) in due set (21-10; 21-16).
Le altre due triplette sono arrivate negli under 15 con De Leon e Hellrigl che in coppia hanno conquistato il doppio misto superando in due set (21-8; 21-11) Mattia Cattaneo e Lea Gitterle (BCC Lecco/ASV Mals). Nel singolare femminile Hellrigl poi si è imposta sulla compagna di squadra Mara Stricker in due set (21-11; 21-14) e con quest’ultima ha invece conquistato il titolo di doppio femminile contro Laura Grillo e Lisa Tschimben (SSV Bozen/ASV Uberetesch) in due set (21-12; 21-13). La situazione si è replicata anche a livello maschile con De Leon che ha superato il compagno di club Luca Li Bohong in tre set (14-21; 21-13; 21-17) e poi con quest’ultimo ha superato Francesco Cardillo e Alessandro Lagasio (BC Pietrarossa/Il Punto) in due set (21-15; 21-14).
Tre doppiette sono arrivate invece nella categoria Junior con Zyver De Leon (BC Milano) Sofia Galimberti (ASV Uberetsch) e Anna Hell (ASV Uberetsch). De Leon si è imposto nel singolare maschile su Davide Izzo (Piume d’Argento) con un doppio 21-15 e poi insieme a quest’ultimo ha superato in due set (21-15; 21-11) Tobias Andergassen e Ruben Fellin (ASV Uberetsch/SSV Bozen). Hell ha avuto invece bisogno di tre set (21-17; 19-21; 21-7) per superare Sofia Protto (Alba Shuttle), che ha dovuto cedere all’altoatesina anche il titolo di doppio femminile in due set (21-7; 21-17) rispettivamente in coppia con le compagne di club Ilaria Fornaciari e Sofia Galimberti. Galimberti ha poi realizzato il secondo successo di giornata insieme a Ruben Fellin superando in due set (2-16; 21-14) nella finale di doppio misto Davide Izzo e Ilaria Fornaciari.
Due doppiette invece in Under 13 a firma di Lina Goegele (ASV Mals) e Florian Wieser (SSV Bozen). Goegele ha superato nel singolare femminile la compagna di club Valentina Burgo (ASV Mals) in due set (21-11; 21-15) e con quest’ultima ha poi vinto il titolo di doppio femminile in tre emozionanti set (21-12; 8-21; 21-18) su Viola Frassine e Veronica Torresi (Brescia Sport Più). Stesso schema anche per Wieser che prima ha battuto nel singolare maschile Gabriel Tragust Atz (ASV Uberetsch) in due set (21-10; 21-16) e poi con quest’ultimo ha conquistato in un match equilibrato e concluso al terzo set (15-21; 21-18; 21-19) Thomas Maghinici e Leonardo Jay Roopak (Alba Shuttle). Il titolo di doppio misto infine è andato sempre in tre set (21-16; 15-21; 21-15) a Xhoel Toska e Viola Frassine (Brescia Sport Più) vittoriosi su Leonardo Jay Roopak e Angelica Morino (Alba Shuttle/Acqui Badminton).
Per il sedicesimo anno consecutivo la coppa a squadre è andata all’ASV Mals che ha realizzato 139 punti, chiudono il podio con 79,5 punti l’ASV Uberetsch seguita dal Brescia Sport Più con 46,5 punti.
L’evento è stato anche caratterizzato per il Plastic Free e pienamente sostenibile con diverse iniziative messe in campo dal club organizzatore del GSA Chiari, tra cui l’assenza di bottiglie di plastica.
La Commissione Atleti ha anche organizzato un concorso a premi per tutti gli atleti presenti a Chiari, come iniziativa per coinvolgere i giovani atleti con domande di Badminton, Regolamenti, Antidoping, Fair Play e Cultura Sportiva Generale e che vedrà la premiazione nella giornata di domani. Il concorso ha visto la vittoria dei seguenti atleti: Cristiano Boretti (GSA Chiari) unico a realizzare il 100% di risposte corrette, Alessia Pellitteri (Città di Palermo), Alessio Catalfamo (GS Fiamme Oro), Carla Musumeci (Gymnase), Davide Caligiuri Pedretti (Boccardo Badminton), Ester Vaccaro (BC Pietrarossa), Stefano Torrielli (Boccardo Novi), Aurora Corsini (GSA Chiari), Andrea Haxhiu (Brescia Sport Più) e Angelica Morino (Acqui Badminton).
E’ stato anche premiato come Miglio Atleta Junior Semeraro Zyver De Leon.
Tutte le premiazioni sono state effettuate dal Presidente Federali Carlo Beninati, dal Vice Presidente Claudia Nista, dai Consiglieri Federali Lucia Cannata, Giovanni Greco, Massimo Merigo e Patrizia Piacentini, dall’Assessore all’Urbanistica del Comune di Chiari Luigi Pozzaglio, il Componente della Commissione Nazionale Atleti David Salutt e l’atleta olimpico di Parigi 2024 Giovanni Toti.
Link del Torneo: https://fiba.tournamentsoftware.com/tournament/2B986BEA-F6C7-4EE4-8FE2-FC4F30D6F3CA



