Seconda giornata di Gare all'European Junior Team Championships
- Pubblicato: 04 Aprile 2009

(04/04/2009) Francia, Inghilterra, Austria, Russia, Danimarca, Germania, Olanda. Sono queste le nazionali del Badminton under 19 che hanno strappato una vittoria piena, oggi, nella seconda giornata del Campionato A Squadre degli Europei Juniores 2009, di scena al Palabadminton di Milano. La nazionale inglese ha battuto la rappresentanza spagnola in quattro delle cinque specialità previste aggiudicandosi il SF (21-15, 23-21), il DM (21-16, 21-8), DF (21-17, 21-13), DX (21-10, 21-13); mentre la vittoria nel SM è andata alla Spagna (21-23, 21-10, 14-21).
Quattro incontri su cinque sono stati vinti anche dalla nazionale austriaca (Gruppo n°3) che ha strappato alla rappresentanza romena in soli due set il DX (13-21, 12-21), il SM (11-21, 9-21), il DM (14-21, 19-21) ed il DF (19-21, 18-21). Sono stati poi gli atleti russi (Gruppo n°4) a battere gli Azzurri nelle cinque discipline previste. La Russia si è infatti aggiudicata il SM (21-15, 21-11), il SF (21-6, 21-6), il DM (21-15, 21-14), il DF (21-9, 21-7) ed il DX (21-10, 21-11). Tre vittorie su cinque per la Svizzera (Gruppo n°4) che oggi ha incontrato il Galles. La rappresentanza elvetica si è aggiudicata il DX(13-21, 21-19, 17-21), il DM (10-21, 16-21) ed il SF (14-21, 18-21). Vittoria piena per la Danimarca (Gruppo n°1) che ha battuto la Norvegia nei cinque incontri previsti. La rappresentanza danese ha strappato agli avversari il SM (21-9, 21-9), SF (21-9, 21-15), DM (21-15, 21-4), DF (21-13, 21-11) e DX (21-7, 21-10).
Tre vittorie su cinque per la Bulgaria (Gruppo n°1) che ha incontrato sul campo di gioco la Finlandia aggiudicandosi il DM (15-21, 24-22, 8-21), il DF (12-21, 21-17, 19-21) ed il DX (21-12, 19-21, 16-21). I tedeschi (Gruppo n°7) hanno vinto in tutte le specialità previste contro gli islandesi. Successo nel SM (15-21, 21-16, 21-18), nel SF (21-11, 21-6), nel DM (21-8, 21-13), nel DF (21-10, 21-9) e nel DX (21-7, 21-7).
Sempre nel Gruppo n° 7, la Polonia ha strappato quattro incontri su cinque all'Estonia nel SM, DF, DM e DX. In gara nel Gruppo n°2, l'Olanda ha battuto la rappresentanza ungherese per ben cinque incontri aggiudicandosi il DX(21-8, 21-7), il SF (21-8, 21-7), il SM (21-3, 21-11), DF (21-8, 21-17), DM (21-12, 21-12). Il Portogallo (Gruppo n°2) ha strappato alla rappresentanza lituana tre incontri su cinque vincendo il SM, SF ed il DX. Tre vittorie su cinque anche per l'Ucraina (Gruppo n°5) che si è aggiudicata contro la Svezia il SF, il DM ed il DX. Tre specialità su cinque per la Turchia (Gruppo n°5) contro la Scozia aggiudicandosi il DX, il SM ed il DM.
Quattro incontri sui cinque previsti a favore della nazionale francese (Gruppo n°6) che ha strappato al Belgio il SM, DM, DF E DX; mentre la Repubblica Ceca ha vinto tre incontri su cinque contro la rappresentanza slovena.