Torna l'ormai consueto appuntamento con "Si vola a Parigi": protagonisti della puntata di ieri il presidente Carlo Beninati, il segretario generale Giovanni Esposito, il Tenente Colonnello Giuseppe Minisalle, capo del Dipartimento Agonistico del Centro Sportivo dell'Esercito, ed il Colonnello Carlo Colaneri, punto di riferimento del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa.

 

"Non è un caso che Giovanni Toti e Rosa De Marco, i nostri due atleti qualificati per i Giochi Olimpici di Parigi, appartengano a due gruppi sportivi militari - esordisce il presidente federale Beninati - sia per un discorso tecnico e progettuale, alla luce del percorso condiviso intrapreso, che da un punto di vista umano e sociale: i nostri azzurri, che hanno affrontato tanti sacrifici per l'ottenimento di questo storico risultato, hanno avuto in loro sempre un supporto fondamentale". 

 

"Sono tante le componenti che ci hanno portato a Parigi - sottolinea il massimo dirigente FIBa - tra cui anche un pizzico di fortuna. Ma ce la siamo meritata. Il risultato di Rosa era atteso ma è giunto con tempistiche inaspettate e ci ha regalato grande gioia: quando, al telefono, le ho comunicato la qualificazione mi sono accertato che fosse seduta per prevenire un suo mancamento per l'emozione (sorride, ndr). Quella di Toti è stata una notizia invece quasi liberatoria: era già nell'aria e quando è arrivata l'ufficializzazione abbiamo giustamente festeggiato. E' un doppio pass che collega la Lombardia alla Sicilia? Si, Toti e De Marco collegano simbolicamente il nostro 'stivale' e sono l'espressione di un'attività che sul territorio si sta diffodendo in maniera sempre più omogenea".

 

"Quando si arruola un atleta la cartina di tornasole è la partecipazione ai Giochi Olimpici - dichiara il Tenente Colonnello Giuseppe Minisalle, capo del Dipartimento Agonistico del Centro Sportivo dell'Esercito - e noi quando abbiamo inserito in squadra Giovanni Toti avevamo ben chiaro questo obiettivo sin dall'inizio. Un target raggiunto col lavoro, col diagolo, al termine di un percorso straordinario che però deve rappresentare un nuovo punto di partenza. Emozioni? Tante. In particolar modo quando eravamo in attesa della notizia ufficiale: ci sono stati giorni in cui siamo stati davvero in trepidazione, convinti tutti, però, che alla fine questo meraviglioso momento sarebbe arrivato".

 

"Arruolare un atleta come Rosa De Marco è stata una doppia sfida - confida invece il Colonnello Carlo Colaneri, Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa - perché la sua categoria nel badminton limita le possibilità di arrivare ad altissimi livelli, perché Rosa riesce a confrontarsi in gara soltanto in ambito internazionale. Il presidente del GSPD ha voluto accettare questa sfida perché il nostro compito è soprattutto sviluppare lo sport paralimpico quale strumento di recupero e riabilitazione psicofisica, che è sinonimo di inclusione a 360°. Rosa è un perfetto esempio da seguire, con il sorriso e la tenacia è riuscita a coronare il suo sogno e tanti altri ne realizzerà".

 

"Dei giorni delle ufficializzazioni delle qualificazioni di Giovanni e Rosa ricordo soprattutto l'attesa e la trepidazione - confessa il segretario generale della Federazione Italiana Badminton Giovanni Esposito - che si sono poi tramutate in lacrime di gioia. E' un momento storico ed è giusto ringraziare tutti quelli che ci hanno consentito il raggiungimento di questo risultato: i Gruppi Sportivi Militari, tutta la Federazione, i tecnici, i genitori ma soprattutto i ragazzi, i nostri straordinari atleti. Siamo molto orgogliosi di andare a Parigi 2024 perchè conosciamo la strada che ci ha portato in Francia: il livello tecnico che abbiamo raggiunto è importante, è un'opportunità che ci siamo meritati".

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/azzurri/9551-si-vola-a-parigi-con-il-presidente-carlo-beninati,-il-segretario-generale-giovanni-esposito-ed-i-gruppi-sportivi-militari.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });