Nell’ambito del progetto “Vola con Noi 2.0” si è svolta questa mattina l’iniziativa "Incontro con il Campione" che ha visto come protagonista l’azzurra qualificata ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, Rosa De Marco. L’evento ha radunato, presso il Centro Sportivo di San Gaetano di Santa Severa, atleti e tecnici del Lazio coinvolti nel progetto e ragazzi e ragazze di diverse realtà associative e sportive del territorio.

 

E’ stato un vero un momento di condivisione dell’esperienza sportiva dell’atleta con i giovani partecipanti, improntato a creare una “campagna di sensibilizzazione” sui benefici che l’attività motoria porta con sé, ancor più se in presenza di una disabilità, confermando il ruolo determinante dello sport per veicolare messaggi positivi e generare un cambiamento culturale sul tema, anche a partire dai più piccoli.

 

De Marco, ringraziando la presenza di tutti i partecipanti ha risposto alle tantissime domande fatte dai giovani. “Ho conosciuto il Badminton alle scuole medie nella mia Sicilia natale – ha precisato - successivamente mi sono trasferita presso questo Centro a Roma trovando grande inspirazione nei paratleti, oggi compagni di squadra del GSPD, Roberto Punzo e Piero Suma. Il percorso è stato lungo e perfino difficile, ma non ho avuto mai ripensamenti e ho sempre creduto in me stessa. Vi consiglio di fare sport con dedizione e passione ma soprattutto divertitevi”.

 

Dopo il saluto di benvenuto del Presidente Beninati,  dell’Head Coach Enrico Galeani e del Segretario Generale, Giovanni Esposito il campo esterno del Centro Sportivo è stato “invaso” dai ragazzi che hanno potuto partecipare alle diverse attività propedeutiche al badminton a contatto diretto con la campionessa De Marco e coordinati dai sei tecnici federali presenti all’incontro: Maria Grazia Italiano, Sandra Pedrone, Ezio Bossati, Fabio Carlone, Carmine Iacovella, Antonio Latarullo e Salvo Plaia, impegnati anche nel Raduno di Para-Badminton.

 

Sorrisi, curiosità, divertimento e un incontro emozionante. Sono state queste le componenti dell’evento che ha arricchito il calendario delle attività legate a Vola con Noi 2.0, il progetto finanziato da Sport e Salute S.p.A. con l’obiettivo di promuovere l’accesso alla pratica sportiva, la ricerca e la valorizzazione del talento dei giovani atleti.

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/azzurri/9532-vola-con-noi-2-0-l%E2%80%99incontro-con-l%E2%80%99azzurra-paralimpica-rosa-de-marco.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });