Giovanni Toti sarà il primo atleta maschio della Federazione Italiana Badminton a partecipare alle Olimpiadi.

 

Originario di Chiari, in provincia di Brescia, a soli 23 anni entra nella storia di questa disciplina e in quella a cinque cerchi della nostra nazione.

 

Roba da far impazzire anche l'atleta più pacato, ma non Giovanni, che nel corso della rubrica della FederBadminton "Si vola a Parigi", andata live sulla pagina instagram della federazione, si è rivelato tranquillo: "A primo impatto tanta felicità, perché questo è un sogno che si realizza e ne sono consapevole: l'emozione era davvero molta all'inizio, ma ora sono tranquillo e pronto per i prossimi appuntamenti".

 

Un'impresa che ha origini lontane: "A 14 anni sono andato via da casa per trasferirmi a Milano per il #ProgettoGiovani: all'inizio era tutto un gioco, poi è diventato un lavoro. Ma di quelli belli, di quelli che fai con piacere. Ma mai avrei potuto pensare di poter partecipare ad un'Olimpiade".

 

Giovanni, ora più che mai, è un punto di riferimento per i giovani atleti che si affacciano a questa disciplina: "E' un motivo d'orgoglio e ne sento la responsabilità: a loro dico di non arrendersi mai, perché i periodi di difficoltà ci sono ed il segreto è affrontarli con la giusta mentalità, per poi superarli".

 

E di difficoltà lungo il cammino di #Paris2024 Toti ne ha avuti: "All'inizio di questo viaggio ero un po' scettico, ma non mi sono dato degli obiettivi a lungo termine. La mia priorità è stata migliorarmi di allenamento in allenamento, di partita in partita: in quest'ottica è stata fondamentale la quotidianità, con il lavoro fatto con allenatore, preparatore atletico, psicologo. A ridosso delle gare, però, a fare la differenza è stata la gestione mentale del momento, quella è molto personale".

 

L'azzurro è portacolori del Centro Sportivo dell'Esercito Italiano, ma non dimentica le sue origini: il GSA Chiari, sua prima società, è attualmente la prima tifosa di Giovanni. "Parte di questa qualifica è del club: mi ha sempre aiutato e fatto crescere in un ambiente sano in cui si vinceva e perdeva insieme, come in una grande famiglia. Al GSA andrà sempre la mia riconoscenza".

 

Avversari da evitare? Assolutamente non nella testa di Giovanni, che invece simpaticamente rivela: "Ci sono un paio di atleti con cui preferirei non giocare, ma vanno bene tutti. Piuttosto, mi piacerebbe incontrare e, perché no, farmi un selfie con azzurri eccellenti come Sinner e Jacobs, autentici punti di riferimento per la Nazione, da un punto di vista sportivo e non solo".

 

Nel 2018, Toti conquistò la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires: "Sicuramente ci sono assonanze tra quell'esperienza e questa, come il numero importante di gare giocate e le faticose trasferte in giro per il mondo, anche se ovviamente conquistare il pass per Parigi è stato molto più complicato".

 

In particolar modo, in diretta, Giovanni ne ricorda una di trasferta: "Ero a El Salvador, la settimana prima in Perù. In quei giorni la mia fidanzata subì un lutto in famiglia e le promisi di vincere il torneo. Conquistai un bronzo, ma fu comunque straordinario: nel terzo set, infatti, vinsi 21-17 recuperando da uno svantaggio di 12-17, qualcuno probabilmente mi ha dato una mano da lassù".

 

Infine, i ringraziamenti: "Alla mia famiglia, alla mia ragazza, al Centro Sportivo dell'Esercito Italiano: ogni giorno mi sono sentito compreso, protetto ed aiutato. Ma in particolar modo dico 'grazie' alla Federazione Italiana Badminton: viaggiando per il mondo ho potuto appurare che sono poche le federazioni che garantiscono il supporto che abbiamo noi atleti azzurri e di questo sono particolarmente orgoglioso". 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE"; jQuery.urlShortener({ longUrl: "https://www.badmintonitalia.it/it/news/azzurri/9505-giovanni-toti-a-si-vola-a-parigi-un-sogno-che-si-realizza.html", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } });