Fondo Dote Famiglia 2025 pubblicati gli elenchi dei corsi sportivi
- Pubblicato: 22 Ottobre 2025
Apertura fase per la presentazione delle domande
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport (www.sportgoverno.it) l’elenco dei corsi sportivi disponibili sul territorio nazionale a seguito dell’adesione al bando da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo.
Il Dipartimento per lo Sport invita gli enti sportivi aderenti a verificare la correttezza dei dati inseriti e a segnalare eventuali difformità all’indirizzo dotefamiglia@governo.it.
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 di lunedì 29 settembre 2025, e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, accedendo alla piattaforma dedicata all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente da genitori o esercenti la potestà genitoriale di minori con età compresa tra i 6 e i 14 anni al momento della presentazione della domanda.
Per la selezione del corso sportivo, è necessario inserire il codice del corso, reperibile negli elenchi pubblicati (excel, pdf). Si raccomanda la massima attenzione all’inserimento del codice, poiché la domanda non potrà essere modificata e la sua cancellazione comporterà la perdita della priorità acquisita.
L’accesso alla piattaforma avviene tramite SPID o CIE. Per verificare il requisito dell’indicatore ISEE pari o inferiore a 15.000 euro, è richiesta una dichiarazione ISEE minorenni in corso di validità. Le istruzioni per ottenere l’ISEE sono disponibili sul sito dell’INPS https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee. La veridicità della dichiarazione ISEE sarà verificata automaticamente dalla piattaforma; pertanto, non è necessario allegare la dichiarazione alla domanda.
Durante la compilazione della domanda, il genitore o l’esercente la potestà genitoriale dovrà compilare e allegare il presente allegato firmato (anche con firma analogica, non digitale), insieme a una copia del documento di identità in corso di validità.
Si precisa che l’invio della domanda non costituisce garanzia di ricezione del contributo, che sarà assegnato solo a seguito dei necessari controlli di competenza.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata al Fondo dote Famiglia 2025:
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata alle FAQ.
Per richieste di informazioni o segnalazioni, è possibile scrivere all’indirizzo dotefamiglia@governo.it