FONDO DOTE FAMIGLIA 2025: ADESIONI ENTRO L’8 SETTEMBRE
- Pubblicato: 26 Agosto 2025
Il Ministero dello Sport ha attivato il Fondo Dote Famiglia 2025, una misura della Legge di Bilancio con uno stanziamento di 30 milioni di euro destinato a sostenere l'accesso all'attività sportiva per i minori appartenenti a famiglie con ISEE inferiore a € 15.000.
Il bando prevede contributi fino a € 300 per ogni minore tra i 6 e i 14 anni, erogati direttamente ai soggetti che offrono corsi sportivi e attività ricreative.
Destinatari dell’Intervento
- le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche regolarmente iscritte al Registro Nazionale delle attività Sportive Dilettantistiche (RASD);
- gli Enti del Terzo settore iscritti al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) che esercitano attività di organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche;
- le ONLUS iscritte all’apposita anagrafe dell’Agenzia delle Entrate che esercitano attività sportive dilettantistiche.
In questa fase non sono previste graduatorie o altri criteri di ammissione; pertanto, saranno validamente ricevute tutte le manifestazioni correttamente compilate ed inviate nel rispetto dei requisiti di cui al Dpcm 15 luglio 2025.15 luglio 2025.
Beneficiarie dell’intervento
Sono le famiglie:
- con figli a carico di età compresa tra i sei e quattordici anni (il contributo potrà essere richiesto per ciascun figlio fino a un massimo di due per nucleo familiare- “Minore Beneficiario”);
- con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE minorenni) in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro;
- che non siano già destinatarie di altri benefici, sovvenzioni, contributi, sgravi fiscali o altre forme di ausilio economico-finanziario, concessi per le medesime prestazioni da enti territoriali regionali, provinciali o comunali.
Raccolta delle adesioni
Le ASD, SSD, ETS ed ONLUS di ambito sportivo che operano sul territorio e che offrono corsi sportivi o attività ricreative possono segnalare la propria disponibilità inserendo nella piattaforma le seguenti informazioni relative all’offerta sportiva:
- la tipologia di corso sportivo offerto, oppure la natura di attività ricreativa;
- il periodo di attività;
- il numero dei posti disponibili;
- la durata complessiva espressa in mesi (per un minimo di sei mesi);
- il costo totale dell’attività, che potrà anche essere superiore ai 300 euro del contributo;
- le ore settimanali di attività garantite.
Ciascun Destinatario potrà offrire la pratica di una o più discipline sportive, il cui svolgimento dovrà essere garantito al Beneficiario con cadenza almeno bisettimanale, pena l’esclusione dall’Intervento.
La piattaforma per la presentazione delle domande sarà attiva dalle ore 12:00 del 29 luglio e fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025, al link: link:
Presentazione delle domande da parte delle famiglie
Al termine della prima fase sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) l’elenco dei corsi disponibili con dettagli su posti, costi, date e sedi.
Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE inferiore a € 15.000 potranno richiedere il contributo, che sarà assegnato in ordine di domanda fino a esaurimento fondi.
Ogni nucleo familiare potrà ricevere il contributo per un massimo di due figli.
I beneficiari, tramite chi ha in carico i minori, dovranno rispondere all’apposito avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo Sport - trasmettendo la propria candidatura, esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, inserendo:
- dati anagrafici del minore e del soggetto che ha fiscalmente a carico il minore;
- autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità;
- dichiarazione con la quale il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione;
- documento di identità del sottoscrittore.
Modalità di erogazione del contributo alle ASD, SSD, ETS ed ONLUS
- L’erogazione avverrà in tre tranches:
- la prima, pari al 30% del contributo, sarà erogata al momento dell’inizio delle attività.
- la seconda, pari al 40 % del contributo, sarà erogata al compimento della metà del corso, previa verificata dell’effettiva frequenza da parte del minore.
- la terza e ultima tranche, pari al 30 % del contributo, sarà erogata alla fine del corso, sempre previa verifica della frequenza da parte del minore.
La mancata frequenza da parte del beneficiario ad oltre il 30 per cento delle lezioni o delle attività erogate comporta la decadenza dal beneficio e la restituzione di quanto erogato.
Il Dipartimento per lo Sport procederà a trasmettere l’elenco dei Beneficiari all’Agenzia delle Entrate, al fine della verifica del divieto di cumulo del beneficio con altre agevolazioni fiscali.
Per supporto tecnico: supporto.avvisibandi@coninet.it
Per informazioni sul bando: programmazionesport@governo.it ; (indicare nell’oggetto: “FONDO DOTE FAMIGLIA”).