European Club Championships, si ferma ai quarti il Calvi Network BC Milano
A Junglinster in Lussemburgo si è interrotta ai quarti di finale l’avventura dei Campioni d’Italia del Calvi Network BC Milano che hanno ceduto per 3-1 ai norvegesi del Frogner II.
I milanesi si sono da subito portati in vantaggio grazie alla buona prestazione di Wisnu Putro e Megumi Sonoda che hanno centrato la vittoria in tre set (21-14; 18-21; 21-14) su Magnus e Marie Christensen. Equilibrate ma a favore degli scandinavi le due successive con Matteo Bellucci che ha ceduto in un’ora di match e tre set (22-20; 15-21; 21-19) a Vegard Rikheim e Gloria Pirvanescu che si è arresa in due parziali (21-15; 23-21) a Emilie Hamang. Il punto del decisivo 3-1 è arrivato infine nel doppio maschile dove Magnus Christensen e Torjus Flaatten hanno lasciato poche chance a Gianmarco Bailetti e Wisnu Putro superandoli in due set (21-17; 21-12).
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/teammatch.aspx?id=02D37067-521F-4D4C-A4D1-1BD14C10B654&match=69
European Club Championships, primato nel girone per il Calvi Network BC Milano
È arrivata la seconda vittoria per il Calvi Network BC Milano, a Junglenster in Lussemburgo, dove i meneghini si sono imposti per 4-1 sui padroni di casa del Fiederball Scheffleng, guadagnandosi il primato nel girone, che gli permetterà un quarto più agevole nella giornata di domani.
Ad aprire le danze sono stati nuovamente Wisnu Putro e Megumi Sonoda, capaci di imporsi in un match equilibrato (24-22; 21-19) su Frederic Gaspard e Sabine Devooght. I due punti per assicurare la vittoria sono poi arrivati con Camilla Taramelli, vincente in due set (22-20; 21-7) su Carole Wegener e con Matteo Bellucci, che ha avuto invece bisogno di ricorrere al terzo set (16-21; 21-17; 21-12) per sbarazzarti del tenace Frederic Gaspard. Centrata la certezza del primato nel girone, i meneghini hanno ceduto un punto agli avversari, che grazie a Sabine Devooght e Elena Nozdran, capaci di superare in tre set (19-21; 21-19; 21-15) Gloria Pirvanescu e Megumi Sonoda, hanno accorciato le distanze. Il punto del decisivo 4-1 è giunto invece nel doppio maschile, dove Gianmarco Bailetti e Wisnu Putro hanno lasciato poche chance a Gregory Mergen e Cedric Roilgen, battendoli in due set (21-14; 21-15).
Prossimo appuntamento domani alle ore 10.00 per centrare un posto sul podio contro i norvegesi del Frogner II (https://www.youtube.com/watch?v=lsPPooT5F-Q).
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=02D37067-521F-4D4C-A4D1-1BD14C10B654
European Club Championship, vittoria e quarti di finale per il BC Milano
Sono bastate meno di due ore di gioco al Calvi Network BC Milano per prevalere sui lettoni dell’RSP/RBS. La squadra meneghina si è imposta con il risultato di 5-0 e si è assicurata la certezza matematica della qualificazione ai quarti di finale.
Il successo odierno ha proiettato i milanesi al primo posto del girone a pari merito con i lussemburghesi del Fiederball Scheffleng con cui domani i campioni d’Italia in carica si contenderanno il primato nel raggruppamento sempre alle ore 14.00. Il successo risulterebbe fondamentale al fine di evitare ai quarti di finale gli altri top team in gara: i russi del Primorye Vladivostok, i francesi del BC Chambly Oise e gli spagnoli del Recreativo Ies la Orden.
Il primo punto è arrivato con il doppio misto dove Wisnu Putro e Megumi Sonoda in due set (21-4; 21-11) si sono imposti nel doppio misto su Janis e Zane Metra. Due netti successi sono arrivati anche nei singolari con Matteo Bellucci e Camilla Taramelli che hanno superato rispettivamente Roberts Lauris (21-4; 21-8) e Anna Lauva (21-5; 21-4). Messa in sicurezza la vittoria, i successivi due punti sono arrivati con il doppio maschile dove Gianmarco Bailetti e Wisnu Putro hanno prevalso su Robert Lauris e Janis Metra (21-9; 21-16) e con il doppio femminile formato da Gloria Pirvanescu e Megumi Sonoda che sempre in due set (21-8; 21-15) si sono imposte su Anna Lauva e Zane Metra.
Tutte le partite del Calvi Network BC Milano saranno visibili sul canale Youtube di Badminton Europe (https://www.youtube.com/watch?v=lAo20FAigp0).
Match del Calvi Network BC Milano
4 Luglio ore 14.00: Calvi Network BC Milano - Fiederball Scheffleng (LUX)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/draw.aspx?id=02D37067-521F-4D4C-A4D1-1BD14C10B654&draw=3
European Club Championship, il Calvi Network BC Milano a caccia di conferme
Inizia domani l’avventura dei Campioni Italiani in carica del Calvi Network BC Milano all’European Club Championships che si è aperto oggi a Junglinster in Lussemburgo.
I meneghini, inseriti nel gruppo 3, dovranno sfidare il 3 Luglio i lettoni dell’RSP/RBS e il giorno seguente i lussemburghesi del Fiederball Scheffleng. Alla luce del risultato odierno che ha visto il team casalingo imporsi per 5-0 la sfida del 4 luglio appare quella decisiva per il passaggio ai quarti di finale come primi del girone.
“Con una squadra particolarmente giovane – le parole del Presidente del Calvi Network BC Milano Alberto Miglietta –, ci aspettiamo di riuscire a portare il tricolore italiano il più lontano possibile. Comunque vada siamo sicuri che sarà una grande esperienza per tutto il team”.
Sette gli atleti presenti nel roster del BC Milano che vede nelle sue fila quattro italiani e tre atleti stranieri: Gianmarco Bailetti, Matteo Bellucci, Gloria Pirvanescu, Wisnu Putro, Lorenzo Shao, Megumi Sonoda e Camilla Taramelli.
Tutte le partite del Calvi Network BC Milano saranno visibili sul canale Youtube di Badminton Europe (https://www.youtube.com/watch?v=KsQE3oMUYPM).
Match del Calvi Network BC Milano
3 Luglio ore 14.00: Calvi Network BC Milano - RSP/RBS (LAT)
4 Luglio ore 14.00: Calvi Network BC Milano - Fiederball Scheffleng (LUX)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/draw.aspx?id=02D37067-521F-4D4C-A4D1-1BD14C10B654&draw=3
European Club Championships 2019, il Calvi Network BC Milano nel gruppo 3
Si è appena concluso a Brondby in Danimarca il sorteggio per gli European Club Championships 2019 che si svolgeranno a Junglinster in Lussemburgo dal 2 al 6 Luglio.
I campioni italiani in carica, inseriti nel gruppo 3, sfideranno i lettoni del RSP/RBS e i lussemburghesi del Fiederball Scheffleng.
Badminton Europe cerca un nuovo Junior Manager per la Comunicazione
Badminton Europe è alla ricerca di un Junior Manager per la Comunicazione.
Per maggiore informazioni consultare la pagina relativa con l'annuncio: http://badmintoneurope.com/cms/default.aspx?clubid=4685&cmsid=239&pageid=5381&m=8175613.
La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata per il 30 Giugno alle ore 12.00 CET.
European Games 2019, i gironi degli azzurri
Si sono svolti a Brondby in Danimarca, presso la sede di Badminton Europe, i sorteggi dei gironi della seconda edizione degli European Games 2019, che si svolgeranno a Minsk in Bielorussia dal 24 al 30 Luglio.
Cinque gli azzurri presenti: Silvia Garino (doppio femminile), Giovanni Greco (doppio maschile), Lisa Iversen (doppio femminile), Rosario Maddaloni (singolare maschile) e Kevin Strobl (doppio maschile).
Nel doppio femminile il duo azzurro composto da Garino e Iversen è inserito nel gruppo B insieme alle russe Ekaterina Bolotova e Alina Davletova, alle svedesi Emma Karlsson e Johanna Magnusson e alle ucraine Maryna Ilyinskaya e Yelyzateva Zharka.
Saranno invece inseriti nel gruppo A Greco e Strobl e dovranno affrontare nel doppio maschile i danesi Kim Astrup e Anders Rasmussen, i polacchi Milosz Bochat e Adam Cwalina e gli olandesi Jelle Maas e Robin Tabeling.
Infine è il gruppo E che ospiterà Rosario Maddaloni nel singolare maschile. L'Azzurro sarà opposto all'israeliano Misha Zilberman, allo sloveno Miha Ivanic e al finlandese Eetu Heino.
Link del Torneo: https://bwf.tournamentsoftware.com/sport/draws.aspx?id=82198DC7-B986-4E5F-90F6-FBE612821E36
Austrian Senior Open
La cittadina di St. Polten in Austria, ospiterà il primo Austrian Senior Open le cui iscrizioni scadono il 12 Maggio; chiunque fosse interessato alla partecipazione può consultare la pagina dedicata: www.austrian-senior-open.at.
La manifestazione si svolgerà il 25 e 26 Maggio, le entries vanno effettuate online al seguente link: https://obv.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=4B076A11-D84D-4A13-BA76-E761A52903FD.
Badminton Europe, lo slovacco Peter Tarcala nuovo Presidente
Badminton Europe Confederation (BEC) è lieta di annunciare Peter Tarcala come presidente della BEC per i prossimi quattro anni.
Eletto per la prima volta nel Consiglio di Badminton Europe nel 2003, da allora è stato Direttore degli Eventi fino al 2009. Nel 2009 è diventato direttore dello Sport e ha mantenuto questa posizione fino al 2015, quando è diventato presidente della Commissione Grandi Eventi. Da ieri Peter Tarcala è il nuovo Presidente di Badminton Europe.
“Sono lieto, onorato e commosso - le parole del nuovo Presdente Tarcala -. Sono grato ai delegati che hanno riposto la loro fiducia in me. Continuerò con i progetti e le attività ma naturalmente cercheremo giorno per giorno di creare nuove attività.
Peter Tarcala, ex presidente della Federazione slovacca di badminton (2004-2006) e attuale segretario generale della sua federazione potrà contare sul supporto di Joao Matos, vice presidente di Badminton Europe che è stato eletto anche vice presidente della Federazione Mondiale. Un Badminton europeo sempre più forte e competitivo in ambito globale anche grazie al supporto dell’Italia.
Per l’Italia hanno infatti partecipato allAssemblea elettiva, svoltasi a Kiev, il Segretario Generale Giovanni Esposito e il Consigliere Federale Chiara Pacchioni. Giovanni Esposito è stato infine nominato come membro all'interno delle Commissioni High Performance e Sport for All.
RSL BEC Summer School 2019, a Podcetrtek la 38esima edizione
Giunta alla sua 38esima edizione la RSL Badminton Europe Summer School offre la possibilità a potenziali talenti Under 17 e Under 19 ed allenatori di prendere parte dal 6 al 13 Luglio a Podcetrtek in Slovenia a una settimana di intensi allenamenti e svariati momenti ricreativi.
Per la quinta volta consecutiva la Slovenia ospiterà questo evento che prevede anche la possibilità di frequentare un corso tecnici BWF Coach Level 2.
Per le opportune valutazioni della Direzione Tecnica le candidature come atleta o tecnico potranno essere inviate alla mail a: federazione@badmintonitalia.it. Si ricorda che il costo dell’iscrizione, pari a 450 € (comprensiva di vitto e alloggio) e le spese viaggio sono a carico dei partecipanti. La scadenza per presentare le candidature è il 10 Marzo.