Atleta

Data di nascita 23/06/1964
Luogo di nascita Napoli (NA)
Stato civile Coniugato
Società Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
Prima società Roma 12
Ranking mondiale Vai al dettaglio
Specialità Singolare Maschile, Doppio Maschile, Doppio Misto
Biografia
Il Tn Col. Roberto Punzo è attualmente impiegato a Roma, nel Ruolo d’Onore, presso lo Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Pubblica Informazione. Rimasto gravemente ferito nel 2006 durante la 'cosiddetta' seconda guerra del Libano, mentre prestava servizio come Osservatore militare delle Nazioni Unite nel corso di una missione di pace disarmata e da allora è costretto su una sedia a rotelle. Per gli stessi fatti gli è stata conferita la Medaglia di Bronzo al Valor Militare e dal 2014 si dedica allo sport paralimpico, in particolare il Tiro con l’arco ed il Para-Badminton.
Nel 2015 Punzo fa il suo esordio a livello internazionale con la partecipazione al Torneo Irish International di Para-Badminton (26/28 giugno). Due mesi più partecipa anche ai Campionati del Mondo di Inghilterra (Stoke Mandeville 8/13 settembre). E' il primo step di una carriera sportiva che, inizia a 50 anni e che l'ha portato ad essere il 'pioniere' dell'attività paralimpica in Italia.
"La disabilità è una condizione che arricchisce la mia esperienza di vita. Permette il lusso di tentare di sfuggire all’omologazione, a quell’assimilazione che porta a dimenticare le differenze che connotano, singolarmente, ciascuno di noi. Le persone senza disabilità mi sembrano un po’ distratte in tal senso. Della differenza non bisogna aver paura, occorre valorizzarla. Lo sport paralimpico è un modo diverso di pensare lo sport, che valorizza la partecipazione nell’ottica dell’inclusione sociale". (1)
"Quando ho avuto l'opportunità di provare il Badminton è stato una esperienza esaltante che mi ha permesso di recuperare la consapevolezza di capacità fisiche che avevo dimenticato o non pensavo più di avere.... promuovere l'attività sportiva a persone con disabilità significa offrire a loro l'opportunità di integrazione e inclusione sociale che altrimenti non avrebbero. Lo sport in questo senso è una risorsa fondamentale: lo sport è la condivisione di valori". (2)
Eppure guardando indietro, guardando alla guerra combattuta in divisa prima, in carrozzina poi, il tenente colonnello Roberto Punzo non si sente né vinto, né sconfitto. "La miglior definizione l'ho scoperta in quel codice di disciplina militare che definisce l'obbedienza come consapevole partecipazione. Restando nella base di Ras Marun ho consapevolmente contribuito a tener alta la bandiera dell'Onu in mezzo alla guerra. Oggi continuo a partecipare consapevolmente alle circostanze della vita con mia moglie e mia figlia. Decidere di vincere o di perdere... non spetta a noi. Possiamo solo affrontare gli eventi ricordandoci che intorno c'è sempre qualcuno per cui le nostre scelte non sono indifferenti. Solo così possiamo tornare ad essere autori della trama della vita e ricordare che non siamo quello che la vita ci ha fatto, ma quello che faremo".(3)
"Ho iniziato a praticare attività sportiva con il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD), costituito nel 2014. Guardavo con invidia i miei colleghi che praticavano lo sport per il mantenimento dell'efficienza operativa. Poi finalmente è toccato a me. Non ho più smesso". (4)
Titoli Italiani
2 Titoli Italiani WH doppio maschile (2019; 2018)
Presenze in Maglia Azzurra
13
Tra le quali le partecipazioni ai:
World Championships (2017; 2015)
European Championships (2018, 2016)