Al via il Regional Project, sei Azzurri in Portogallo
Dopo l’esperienza al PalaBadminton di Milano del 2014, gli atleti Azzurri under 15, under 17 e under 19 torneranno a vivere l’arricchente esperienza del Regional Project.
Da oggi e fino al primo dicembre gli atleti Italiani vivranno gomito a gomito con i loro colleghi Belgi, Portoghesi e Spagnoli potendo vivere un’esperienza d’allenamento unica e avvincente presso la città di Caldas de Rainha.
Saranno sei gli atleti Azzurri impegnati: Silvia Garino, Camilla Taramelli, Nadine Thurner, Fabio Caponio, David Salutt e Giovanni Toti che poi prenderanno anche parte all’VIII Portuguese Junior 2016, guidati dall’allenatore Henri Vervoort.
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=C46110A1-B847-466F-B483-EF43655A4E6E&c=ITA
Rio 2016, saranno la Coreana Bae e la Turca Bayrak le avversarie di Jeanine Cicognini
Nella suggestiva cornice del Padiglione 4 di Rio Centro, dove si svolgeranno anche le gare del torneo di Badminton dall’11 al 21 Agosto, si è svolto il sorteggio dei Gruppi, che ha svelato le avversarie dell’atleta Azzurra, Jeanine Cicognini.
Cicognini, tesserata presso il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, è stata inserita nel Gruppo I dove sfiderà la Coreana Yeon Ju Bae, testa di serie numero 13 del seeding e numero 17 al mondo e la Turca Ozge Bayrak, numero 52 al mondo.
L’Azzurra alla seconda partecipazione Olimpica, dopo Pechino 2008, non ha precedenti contro la Coreana, Bae mentre sono in parità (2-2) le sfide contro la Turca, Bayrak.
Oggi sono stati sorteggiati tutti i gironi nelle cinque specialità: singolare maschile e femminile, doppio maschile, femminile e misto. Nel singolare femminile le 40 atlete sono state suddivise in 13 gironi e accederanno al tabellone ad eliminazione diretta, che assegnerà le Medaglie, solo le prime classificate di ogni gruppo.
Tutte europee le avversarie della Campionessa del Mondo in carica, la Spagnola Carolina Marin, che nel gruppo A, dovrà vedersela con la Finlandese Nanna Vainio e la temibile Danese, Line Kyaersfeldt.
Prossimamente BWF – Badminton World Federation renderà noti gli orari di gioco consultabili a questo sito: http://olympics.bwfbadminton.com/schedule/.
#AndiamoaRio 2: Intervista doppia con Jeanine Cicognini e il Direttore Tecnico, Arturo Ruiz
|
|
|
|
|
|
|
|
Cicognini sfortunata negli Stati Uniti
El Monte – Buona prova di efficienza per Jeanine Cicognini che era impegnata negli Stati Uniti allo Yonex US Open.
L’atleta Azzurra ha giocato allo stesso livello della sua avversaria, la Brasiliana Lohaynny Vicente nei primi due set che hanno decretato una quasi perfetta parità. Nel terzo set la portacolori delle Fiamme Oro ha accusato un risentimento all’anca ed ha quindi preferito non forzare cedendo il parziale finale per 21-13.
Il torneo Statunitense era l’ultima manifestazione della Cicognini prima dei Giochi Olimpici di Rio, che vedranno il tabellone del Badminton disputarsi dal 11 al 20 Agosto. L’atleta Azzurra si trasferirà ora a La Nucia in Spagna per perfezionare, con un raduno dedicato, l’ultima parte di preparazione in vista dell’imminente impegno a cinque cerchi.
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=90EECB22-6153-467F-8668-CD1BCE7B2499&d=20160706
Jeanine Cicognini, negli Stati Uniti pensando a Rio
E’ iniziato nella giornata di oggi a El Monte, negli Stati Uniti, lo Yonex US Open, che vede tra i protagonisti l’atleta Azzurra, Jeanine Cicognini.
Il torneo a stelle e strisce sarà l’ultimo appuntamento per la Cicognini prima di volare a Rio 2016, infatti la portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, dopo il torneo Americano sarà impegnata a La Nucia in Spagna per gli ultimi allenamenti in vista dei Giochi Olimpici, nei quali il torneo di Badminton si disputerà dall’11 al 20 Agosto.
L’Azzurra debutterà nella giornata di domani dove sarà opposta alla Brasiliana Lohaynny Vicente, anch’essa qualificata per le Olimpiadi di Rio 2016. I precedenti tra le due atlete sono in parità con Jeanine Cicognini che ha vinto l’ultimo match in due set lo scorso Aprile a Tahiti.
Match di Domani allo Yonex US Open 2016 (5-10 Luglio 2016)
ore 22.10 (CET): Jeanine Cicognini - Lohaynny Vicente (BRA)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=90EECB22-6153-467F-8668-CD1BCE7B2499&d=20160706
Yonex Canada Open, Cicognini fermata al primo turno
Calgary - Si interrompe al primo turno l’avventura dell’atleta Azzurra, Jeanine Cicognini, allo Yonex Canada Open.
Cicognini, tesserata per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, non è riuscita ad avere la meglio sulla Bulgara, Linda Zetchiri, numero 4 del seeding e numero 39 al mondo, che si è imposta in due set (21-11; 21-13).
Il prossimo impegno per l’atleta Azzurra, qualificata a Rio 2016, sarà negli Stati Uniti dove dal 5 al 10 Luglio si svolgerà lo Yonex US Open.
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=56C9BAFB-12DE-4962-BB5A-A341F958E14E
Yonex Canada Open, Cicognini farà il suo debutto domani contro la Bulgara Zetchiri
Calgary – Inizierà oggi lo Yonex Canada Open che vedrà scendere in campo domani, l’atleta Azzurra, Jeanine Cicognini, qualificata alle Olimpiadi di Rio 2016, nel singolare femminile.
L’Azzurra è attesa per un debutto non agevole contro la Bulgara Linda Zetchiri, numero 4 del seeding e numero 39 al mondo.
L’atleta delle Fiamme Oro è guidata in questa trasferta Canadese, dal Direttore Tecnico Arturo Ruiz e dal Preparatore Atletico Lorenzo Pugliese.
Match di Domani Yonex Canada Open (28 Giugno - 3 Luglio 2016)
ore 19.00 (CET): Jeanine Cicognini – Linda Zetchiri (BUL)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=56C9BAFB-12DE-4962-BB5A-A341F958E14E&d=20160629
Rio 2016, consegnato il Tricolore alla Delegazione Azzurra Olimpica e Paralimpica
All’interno della splendida cornice dei Giardini del Quirinale, si è svolta stamattina la Cerimonia di consegna del Tricolore da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alle Portabandiera, Federica Pellegrini (FIN) e a Martina Caironi (FIDAL) per le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Rio 2016.
Per il Badminton Azzurro erano presenti, il Presidente Federale, Alberto Miglietta, il Segretario Generale, Giovanni Esposito, il Direttore Tecnico, Arturo Ruiz e l’alteta Jeanine Cicognini qualificata, nel singolare femminile, ai Giochi Olimpici.
"Essere qui è un grande onore - ha detto il Presidente Miglietta - facciamo parte della famiglia olimpica per la terza volta consecutiva e questo conferma il valore del nostro lavoro per la promozione e lo sviluppo del Badminton a tutti i livelli".
Poi l'intervento della Cicognini: “Sono davvero molto emozionata per aver avuto il privilegio di partecipare alla Cerimonia di consegna del Tricolore - le sue parole -. Sono stati due giorni fantastici in cui ho potuto apprezzare il senso di appartenenza all’Italia Team”.
La Delegazione Italiana è stata guidata dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, ed entrambi hanno voluto sottolineare l’importanza di questo momento in cui la grande famiglia dello sport si riunisce per ricevere dalle mani del Presidente della Repubblica, la bandiera che poi sventolerà nella Cerimonia d’Apertura e di Chiusura a Rio.
Cicognini ha anche ricevuto l’Album delle Figurine Panini dell’Italia Team – Rio 2016, frutto dell’accordo tra il CONI e la Panini che per la prima volta accompagnerà la delegazione Azzurra nel sogno Olimpico.
Conclusa l’esperienza degli Azzurri in Spagna
Si è appena conclusa a Madrid l’esperienza degli atleti Azzurri impegnati nello Spanish International 2016.
Indra Bagus Ade Chandra è stato fermato sia nel singolare maschile dove ha perso dal fortissimo Indiano, Anand Pawar, numero 87 del mondo, in due set (21-16; 21-19) sia nel doppio maschile dove in coppia con Kevin Strobl non è riuscito a superare il duo Francese composto da Renan Labar e Gaeran Mittelheisser, che vincono in due set (21-14; 21-12).
L’altra coppia Azzurra, quella formata da Matteo Bellucci e Fabio Caponio, non è andata oltre i due set (21-7; 21-12) contro i favoriti del tabellone di doppio maschile, i Danesi Mathias Christiansen e David Daugaard, numero 32 del mondo.
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=F65A5F67-7D22-4187-A0DD-86F87EFA2449
Ade Chandra agli ottavi nel singolare maschile allo Spanish International.
Iniziata oggi la seconda giornata di gare a Madrid dello Spanish International Challenge 2016 che hanno visto scendere in campo nel singolare maschile Rosario Maddaloni e Indra Bagus Ade Chandra. Maddaloni ha ceduto in due set (21-14; 21-19) al Francese Pierrick Cajot mentre lo Sparring delle Squadre nazionali Ade Chandra al termine di una equilibratissima partita lottata punto a punto ha vinto al terzo set (21-17; 15-21; 25-23) contro la testa di serie numero 4 del seeding lo Svedese, Henri Hurskainen.
Intanto ieri nella prima giornata di gare, che prevedeva la qualificazione ai tabelloni principali i tre Azzurri impegnati sono stati fermati dai loro avversari, nonostante tre match molto equilibrati che hanno visto gli atleti Italiani lottare sempre alla pari.
Sono usciti al primo turno nel singolare maschile, Kevin Strobl e Fabio Caponio, il primo ha giocato una grande partita contro lo Spagnolo Alvaro Vazquez cedendo soltanto al termine del terzo set (17-21; 21-7; 21-19), il secondo è stato sconfitto in due set (22-20; 21-15) dallo Spagnolo Luis Enrique Penaliver dopo aver sprecato tante opportunità di chiudere il primo parziale.
Si è invece fermato al secondo turno sempre nel singolare maschile, Matteo Bellucci, che trascinato al terzo set dal Francese Alexandre Francoise non è riuscito a vincere il match dopo un ottimo primo parziale (21-23; 21-12; 21-18).
Nel pomeriggio debutteranno i doppi maschili con le due coppie Azzurre Matteo Bellucci/Fabio Caponio e Indra Bagus Ade Chandra/Kevin Strobl. Ade Chandra infine scenderà anche in campo per conquistare un posto nei quarti di finale nel singolare maschile contro l’Indiano Anand Pawar.
Match degli Azzurri di Domani (XXIX Spanish International 2016 16-19 Giugno)
13.35 (CET):Indra Bagus Ade Chandra/Kevin Strobl- Ronan Labar/Gaetan Mittelheisser (FRA)
16.20 (CET): Indra Bagus Ade Chandra – Anand Pawar (IND)
17.45 (CET):Matteo Bellucci/Fabio Caponio- Mathias Christiansen/David Daugaard (DAN)