Tutto pronto per la sfida Scudetto al PalaBadminton
Tutto pronto al PalaBadminton di Milano per l’assegnazione dello Scudetto 2022 che vedrà a contendersi il titolo le stesse quattro formazioni che già lo scorso anno hanno concorso per la vittoria del Campionato Italiano a Squadre.
Il palcoscenico si alzerà sabato 14 Maggio alle ore 15.00 con le semifinali scudetto che vedranno i padroni di casa dell’RA System BC Milano affrontare le Piume d’Argento e i campioni in carica dell’SSV Bozen sfidare il MaraBadminton, nella ripetizione della finale Scudetto 2021.
Le sfide si preannunciano equilibrate come non mai anche vedendo i risultati della regular season dove le Piume d’Argento e l’SSV Bozen hanno trovato la vittoria soltanto per 3-2.
Per il BC Milano sarà fondamentale l’apporto della spagnola Beatriz Corrales e degli azzurri Gianmarco Bailetti, Martina Corsini, Fabio Caponio e Giovanni Toti. L’SSV Bozen per confermarsi campione punterà sul giusto mix di esperienza e giovani talenti con la presenza degli italiani Katharina Fink, Giovanni Greco e Yasmine Hamza, dei bulgari Daniel Nikolov e Mariya Mitsova e del polacco Wojchiech Szkudlarczyk.
I sardi del MaraBadminton se la giocheranno con gli italiani Rosario Maddaloni, Matteo Massetti, Gianna Stiglich e Christopher Vittoriani e con i diversi danesi presenti in formazione: Christoffer Voldsgaard Holm, Sara Hansen Lundgaard e Amalie Cecilie Kudsk.
Infine i siciliani delle Piume d’Argento che cercheranno di raggiungere l’ambito scudetto grazie alla presenza degli italiani Luis Aniello La Rocca e David Salutt e delle fortissime straniere Helina Ruutel (Estonia) e Hannah Pohl (Germania).
La sfida sarà infuocata anche per conquistare i due posti che varranno il sogno promozione in Serie A. A comporre il girone ci saranno tre squadre retrocesse l’anno scorso Castel di Iudica, Le Saette e l’ASV Uberetesch e il Brescia Sport Più. Tutti i team si sono garantiti la presenza a Milano vincendo il proprio raggruppamento in Serie B.
Tutte le partite saranno visibili in diretta streaming sul Canale Federale Youtube (www.youtube.com/federazioneitalianabadminton), mentre una semifinale e la finale saranno anche visibili sulla pagina Facebook (www.facebook.com/FederazioneItalianaBadminton).
L’evento è patrocinato dal CONI, dal CIP, dalla Regione Lombardia, dalla Città Metropolitana di Milano e dal Comune di Milano e vedrà il debutto come Shuttle Official Partner di RSL.
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=4EC6D824-A4B8-404C-9136-294CAFB364F1
Aggiornati gli Organici delle Squadre di Serie A per i Playoff
Si comunica che sono stati pubblicati nell'apposita sezione gli Organici delle Squadre di Serie A aggiornati per i Playoff dei Campionati Italiani a Squadre 2022.
Campionati Italiani Master, Mur, Nista, Raffeiner e Schenk sugli scudi
Si sono conclusi i Campionati Italiani Master 2022 a Brescia con quattro atleti che hanno spiccato su tutti vincendo tre titoli: Maria Luisa Mur (ASV Malles), Claudia Nista (ASV Malles), Klaus Raffeiner (SC Meran) e Simone Schenk (SSV Brixen).
Gli ottimi risultati realizzati dall'ASV Malles, hanno permesso inoltre alla società altoatesina di conquistare per il secondo anno consecutivo la coppa a squadre.
Per vedere tutti i podi: https://fiba.tournamentsoftware.com/sport/winners.aspx?id=47c4d327-2582-45d5-b978-3bbcbce5d7d7
Per vedere le foto dei podi: https://www.facebook.com/FederazioneItalianaBadminton/posts/410200584262197
Campionati Italiani Master, domani le finali
Si è aperta oggi la 39esima edizione dei Campionati Italiani Master 2022 che si stanno svolgendo nelle giornate di oggi e domani a Brescia.
La competizione nella data odierna ha visto lo svolgimento dei primi match che hanno definito le finali dei doppi e le semifinali dei singolari. Domani i match determineranno i 32 podi e l'ASA vincintrice della coppa a squadre.
Per seguire tutti i match di domani: https://www.tournamentsoftware.com/sport/tournament/matches?id=47C4D327-2582-45D5-B978-3BBCBCE5D7D7&d=20220501&c=
Weekend dedicato ai Campionati Italiani Master a Brescia
Tutto pronto al Centro Sportivo San Filippo di Brescia per i Campionati Italiani Master 2022, la manifestazione giunta alla sua 39esima edizione vedrà in campo ben 104 atleti.
L’evento dopo essere stato ospitato per due anni a Maracalagonis in Sardegna (2019 e 2021) torna nel nord Italia organizzato dalla società Brescia Sport Più con la collaborazione del Comune di Brescia e il supporto del CONI e del CIP.
Saranno 32 i tabelloni che assegneranno medaglie con tutte le discipline per le categorie 35+; 40+; 45+; 50+; 55+; 60+ e il singolare e doppio maschile della 65+.
Molti gli atleti che andranno a caccia del bis dopo i successi del 2021. Tra i 35+ spicca la presenza di Amir Atash Faraz (New Sport) a successo lo scorso anno nel singolare maschile e che proverà a imporsi quest’anno anche nel doppio. Nei 40+ si aspettano sfide infuocate con la presenza del pluricampione italiano Klaus Raffeiner (SC Meran) che dovrà vedersela con i piemontesi Alessio Di Lenardo e Fabio Morino (Acqui Badminton).
Tra i 45+ i favoriti appaiono la pluricampionessa italiana Maria Luisa Mur (ASV Malles) e Morten Sorensen (BCC Lecco) che proverà a bissare i successi del 2021. Incandescente la lista dei partenti dei 50+ in particolare a livello maschile con Marco Piccinin (BC Milano) che proverà a bissare il successo della scorsa edizione. Sulla sua strada troverà di nuovo Fabio Ballabio (Pol. di Nova) e Joachim Frei (SC Meran).
Assente per infortunio Flavio Bettoni (CUS Bergamo) tra i 55+ è sfida aperta per trovare il nuovo Campione Italiano con Dennis Passador (BCC Lecco) tra i favoriti che dovrà guardarsi le spalle dagli altoatesini Stefano De March, Hannes Mair (ASV Malles), Konrad Hofer (ASV Marling), dal lombardo Alessandro Bizzotto (15 Zero) e dal sardo Francesco Feliziani (MaraBadminton). A livello femminile un’altra pluricampionessa, Claudia Nista (ASV Malles) cercherà di conquistare l’ennesimo titolo in carriera.
Tra i 60+ troviamo i padroni di casa Ferdinando Volpi e Patrizia Piacentini (Brescia Sport Più) che dovranno guardarsi le spalle tra gli altri di Ezio Bossati (Alba Shuttle), Maurizio Fuda (Roma BC) e Dario Bisioli (GSA Chiari).
Infine la categoria dei 65+ con Roberto Fava (Gioko) che si contenderà probabilmente il titolo di singolare maschile con Massimo Merigo (GSA Chiari).
Oltre alle medaglie verrà assegnata anche la coppa a squadre che ha visto nella prima stagione la vittoria del Vignanello BC e poi dell’ASV Malles, tutte le formazioni certamente ambiranno a succedere agli altoatesini.
Link del Torneo: https://fiba.tournamentsoftware.com/tournament/47C4D327-2582-45D5-B978-3BBCBCE5D7D7/matches/
Campionati Italiani Master 2022: pubblicato il timing
E' pubblicato su Tournament Software il timing della giornata di sabato 30 aprile e del primo turno di domenica 1 maggio dei Campionati Italiani Master 2022.
Campionati Italiani Master 2022, pubblicati i tabelloni
Sono pubblicati su Tournament Software i tabelloni dei Campionati Italiani Master 2022.
Per qualsiasi segnalazione riguardante tali iscrizioni scrivere a: eventi@badmintonitalia.it.
Nella giornata di venerdì 22 Maggio sarà pubblicato il timing.
Campionati Italiani Master 2022: pubblicati gli iscritti
Sono pubblicati su Tournament Software gli elenchi degli iscritti ai Campionati Italiani Master 2022.
Per qualsiasi segnalazione riguardante tali iscrizioni scrivere a: eventi@badmintonitalia.it
Nella giornata di mercoledì 20 aprile verrà effettuato il sorteggio dei tabelloni.
Si ricorda a tutte le ASA interessate che il pagamento delle quote di iscrizione (€ 10 per i singoli e € 5 per i doppi ad atleta), se non già effettuato deve essere regolarizzato prima del sorteggio dei tabelloni pena la non validità dell'iscrizione stessa (art 2.3.9 Reg Tecnico Sportivo).
Serie B, ecco le quattro squadre ammesse ai Playoff
Sono Castel di Iudica e Le Saette le due formazioni che si sono aggiunte all'ASV Uberetsch e al Brescia Sport Più.
Nel concentramento di Catania che ha visto lo svolgimento del Girone C e Girone D hanno primeggiato le due formazioni catanesi.
Nel Girone C Caste di Iudica ha dominato superando per 5-0 il BC Catania e per 4-1 il Badminton Milazzo e Le Racchette. Seconda piazza per il BC Catania che ha superato per 3-0 il Badminton Milazzo e per 3-2 Le Racchette. La squadra dele Racchette ha infine conquistato la sua unica vittoria per 3-2 contro il Badminton Milazzo.
Nel Girone D Le Saette hanno vinto per 5-0 il Badminton Messina e il Gymnase e poi si sono aggiudicati per 3-2 il match decisivo contro il BC Paternò. BC Paternò ha poi conquistato due successi per 4-1 contro il Gymnase e il Badminton Messina. La sfida per il terzo posto del girone è stata infine conquistata dal Gymnase per 3-2 contro il Badminton Messina.
Classifica Serie B Gruppo C
Castel di Iudica 16
BC Catania 8
Le Racchette 7
Badminton Milazzo 3
Classifica Serie B Gruppo D
Le Saette 16
BC Paternò 12
Gymnase 5
Badminton Messina 3
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/draw.aspx?id=4EC6D824-A4B8-404C-9136-294CAFB364F1&draw=11
Serie A, definite le semifinali scudetto
Con la conclusione dell'ultimo concentramento si sono definite le semifinali dei Playoff Scudetto che vedranno l'RA System BC Milano sfidare le Piume d'Argento e l'SSV Bozen affrontare il MaraBadminton. Retrocesse invece in Serie B l'SC Meran e il Decathlon Cairoli Junior BC Milano.
Tre vittorie pesanti hanno regalato al BC Milano il primato al termine della regular season. I meneghini hanno sconftitto per 3-2 l'SSV Bozen e per 4-1 il MaraBadminton e il GSA Chiari. I milanesi sfideranno ai playoff le Piume d'Argento sconfitte nel primo match dal MaraBadminton ma poi vittoriose per 4-1 sia con il Boccardo Novi che con l'SC Meran. L'altra semifinale riproporrà in anticipo la finale scudetto con l'SSV Bozen che sfiderà il MaraBadminton. Gli altoatesini hanno superato per 3-2 il Farco Chiari e per 5-0 il Decathlon Cairoli Junior BC Milano. I sardi invece hanno conquistati i punti playoff grazie alle vittorie per 3-2 contro le Piume d'Argento e per 5-0 contro il Boccardo Novi.
Al quinto posto chiude l'ASV Malles che dopo la prima iniziale sconfitta per 4-1 contro il GSA Chiari ha sconfitto per 3-2 la Città di Palermo e per 5-0 il Junior BC Milano. Sesto posto per il Farco Chiari seguito dal Boccardo Novi che ha sconfitto per 3-2 il Città di Palermo. Proprio i siciliani chiudono ottavi nonostante le tre sconfitte per 3-2. L'SC Meran anche grazie alla vittoria per 3-2 con il Junior BC Milano riesce a scalvare i lombardi ma non a salvarsi chiudendo al nono posto proprio davanti al Decathlon Cairoli Junior BCM.
Appuntamento ora fissato al PalaBadminton di Milano per i Playoff Scudetto del 14 e 15 Maggio.
Classifica di Serie A
RA System BC Milano 41
SSV Bozen 41
MaraBadminton 40
Piume d'Argento 36
ASV Malles 30
Farco Chiari 28
Boccardo Novi 21
Città di Palermo 15
SC Meran 11
Decathlon Cairoli Junior BCM 7
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=4EC6D824-A4B8-404C-9136-294CAFB364F1