Bronzo per Baroni e Toti al Portuguese International Championships
Si conclude con un’ottima medaglia di bronzo il percorso di Enrico Baroni e Giovanni Toti al Portuguese International Airport.
Gli azzurri, nel loro ultimo match, sono stati superati dagli scozzesi Christopher Grimley e Matthew Grimley, teste di serie numero uno del tabellone, che si sono imposti in due parziali (21-17; 21-14).
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=9990ADEE-59DF-49F5-85E7-6BC37541D11E&c=ITA
Portuguese International Championships, semifinale per Baroni e Toti
Un’altra vittoria prolunga il percorso di Enrico Baroni e Giovanni Toti al Portuguese International Championships con i due azzurri che hanno raggiunto la semifinale nel doppio maschile.
Il successo è arrivato con una netta afformazione in due set (21-13; 21-19) contro i portoghesi Daniel Mendes e Rui Tremoceiro e domani gli azzurri si troveranno sul loro percorso i temibili scozzesi Christopher Grimley e Matthew Grimley, teste di serie numero uno del tabellone.
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=9990ADEE-59DF-49F5-85E7-6BC37541D11E&c=ITA
Portuguese International Championships, Baroni e Toti ai quarti
Il doppio azzurro formato da Enrico Baroni e Giovanni Toti ha centrato i quarti di finale del Portuguese International Championships.
Per raggiungere questo traguardo i due atleti italiani hanno sconfitto prima in tre set (21-17; 15-21; 21-18) gli scozzessi Joshua Apiliga e Ciar Pringle e poi hanno superato in un derby tricolore Giovanni Greco e Kevin Strobl in due parziali (21-11; 21-15).
I due azzurri si erano spinti fino agli ottavi di finale anche nel singolare maschile dove Baroni sempre in tre set (13-21; 21-19; 21-12) si era sbarazzato dello svizzero Christian Kirchmayr mentre Giovanni Toti aveva trovato il successo contro il francese Enogat Roy (21-18; 21-14). Nel match successivo Baroni si è dovuto arrendere ancora al terzo set (15-21; 21-12; 21-19) allo spagnolo Joan Monroy mentre era stato fatale l’irlandere Jonathan Dolan per Giovanni Toti superato in due parziali (21-17; 21-7). È uscito invece ai sedicesimi l’alfiere dell’aeronautica militare, Fabio Caponio, sconfitto dal portoghese Bernardo Atilano in due set (21-12; 21-13).
Infine si è fermato al primo turno anche l’ultimo doppio maschile quello formato da Gianmarco Bailetti e David Salutt che non ha avuto la meglio sui polacchi Maciej Matusz e Wiktor Trecki vincenti in due set (21-12; 21-18).
Match degli azzurri di domani: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=9990ADEE-59DF-49F5-85E7-6BC37541D11E&c=ITA
Portuguese International Championships, Baroni al tabellone principale
Con una vittoria in tre set (21-11; 15-21; 21-15) contro lo spagnolo Francisco Olivares l’azzurro Enrico Baroni ha conquistato un posto nel tabellone principale di singolare maschile al Portuguese International Championships.
Domani l’azzurro raggiungerà cosi Fabio Caponio e Giovanni Toti e affronterà lo svizzerò Christian Kirchmayr. Insieme ai singolaristi debutteranno domani anche i doppisti.
Match di domani degli azzurri: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=9990ADEE-59DF-49F5-85E7-6BC37541D11E&c=ITA
Portuguese International Championships, sette gli azzurri al via
Saranno sette gli azzurri che prenderanno parte al Portugese International Championships che si svolgerà dal 5 all’8 novembre a Caldas da Rainha.
Domani si incomincerà con le qualificazioni che vedranno in campo nel singolare maschile Enrico Baroni e Giovanni Toti. Per ora in attesa del Team Manager Meeting, il primo inizierà il suo cammino con il vincente del match tra il francese Gregoire Deschamp e lo spagnolo Francisco Olivares e in caso di vittoria raggiungerà Fabio Caponio al tabellone principale mentre il secondo dovrà vedersela con il portoghese Paulo Silva prima di conoscere il suo ultimo ostacolo tra lui e i sedicesimi di finale. Infine un turno ancora più indietro Calle Fredholm, che giocherà contro il portoghese Simao Ferreira.
Gli altri quattro azzurri, Alessandro Bailetti/David Salutt e Giovanni Greco/Kevin Strobl, debutteranno come Fabio Caponio, dal tabellone principale e saranno impegnati nel doppio maschile.
Match degli azzurri di domani
ore 14.30 (CET): Giovanni Toti – Paulo Silva (POR)
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=9990ADEE-59DF-49F5-85E7-6BC37541D11E&c=ITA
SaarLorLux Open 2020, azzurri fermati al debutto
Si conclude nel giorno del debutto l’esperienza degli azzurri al SaarLorLux Open 2020. A Saarbrucken in Germania buona prestazione di Fabio Caponio che è stato superato dallo statunitense Howard Shu in due set lottati (21-19; 23-21).
Fermate al primo turno anche le due coppie di doppio maschile con Giovanni Greco e Kevin Strobl superati dai tedeschi Daniel Hess e Johannes Pistorius (21-10; 21-16) e con Gianmarco Bailetti e David Salutt sconfitti dai francesi Eloi Adam e Julien Maio (21-9; 21-13).
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=8F38B3E6-2A2B-4213-84C0-47DE9FAB077E&c=ITA
(Foto Archivio)
SaarLorLux Open 2020, cinque azzurri al via in Germania
Sarà composto da cinque azzurri il team italiano, che scenderà in campo in Germania a Saarbrucken per il SaarLorLux. A guidare i cinque atleti, Gianmarco Bailetti, Fabio Caponio, Giovanni Greco, David Salutt e Kevin Strobl, ci sarà il Direttore Tecnico Arturo Ruiz.
In attesa di conferme da parte dell’organizzazione sulla reale presenza di tutti gli atleti iscritti per ora Fabio Caponio debutterà nei trentaduesimi di singolare maschile contro lo statunitense Howard Shu mentre nel doppio maschile le due coppie azzurre Bailetti/Salutt e Greco/Strobl, che partiranno dai sedicesimi, dovranno affrontare rispettivamente i francesi Eloi Adam/Julien Maio (teste di serie numero sette) e i danesi Kum Astrup e Anders Skaarup Rasmussen (teste di serie numero uno).
Match degli Azzurri: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=8F38B3E6-2A2B-4213-84C0-47DE9FAB077E&c=ITA
Latvia International, due argenti e un bronzo per le Azzurre
Si chiude con due medaglie d’argento e una di bronzo il weekend delle azzurre Katharina Fink e Yasmine Hamza in Lettonia.
Al Latvia International Yasmine Hamza ha centrato due medaglie d’argento fermandosi sia nel singolare femminile che nel doppio femminile in finale. Il giovane talento azzurro in mattinata ha sconfitto in tre set (17-21; 21-8; 21-6) la lituana Perla Murenaite per poi arrendersi in finale all’estone Catlyn Kruus in due set (21-15; 21-16). La seconda finale centrata è arrivata nel doppio femminile insieme a Katharina Fink; il duo azzurro ha prima sconfitto in due set (21-17; 21-12) le lettoni Kristine Sefere e Diana Stognija e poi si si è arreso in due set alle esperte estoni Kati-Kreet Marran e Helina Ruutel vincenti in due parziali (21-11; 21-12).
Fink è stata invece fermata in semifinale nel singolare femminile, dove complice anche un infortunio alla caviglia, l’azzurra ha ceduto il passo in tre set (21-18; 17-21; 21-15) alla vincitrice del tabellone di singolare femminile Catlyn Kruus.
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=F9388B63-412E-411A-8DD5-0744012AB34F
Latvia International, tre semifinali per Fink e Hamza
Giornata entusiasmante per Katharina Fink e Yasmine Hamza che a Jelgava in Lettonia hanno conquistato tre semifinali assicurandosi altrettante medaglie.
Le prime due semifinali sono arrivate nel singolare femminile con una doppia vittoria per entrambe. Hamza ha sconfitto prima in tre set (21-18; 20-22; 21-9) la lettone Jekaterina Romanova e nel secondo match si è imposta in due set (21-13; 21-8) su un’altra lettone Arina Babre. Fink invece sempre in due set ha sconfitto prima la lituana Samanta Golubickaite (21-8; 21-16) e poi con un doppio 21-7 si è imposta sulla lituana Eiprila Briede. Domani per accedere alla finale Hamza dovrà vedersela con la lituana Perla Murenaite mentre Fink sfiderà l’estone Catlyn Kruus.
La terza semifinale è arrivata invece nel doppio femminile dove le due azzurre FInk e Hamza hanno sconfitto in due set (21-10; 21-16) le estoni Catlyn Kruus e Ramon Uprus e domani sfideranno le lettoni Kristine Seferie e Diana Stognija.
Link del Torneo: https://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=F9388B63-412E-411A-8DD5-0744012AB34F
Visita del Presidente Beninati agli Azzurri in raduno a Malles
E’ in corso di svolgimento presso il Centro Tecnico Territoriale Vola in Azzurro di Malles Venosta un raduno della rappresentativa azzurra, che ha ricevuto questa mattina la visita del Presidente Federale, Carlo Beninati.
Si percepisce nell’aria la voglia di tornare in campo dopo i lunghi e sofferti mesi di stop forzato e l’entusiasmo di poter rivivere l’emozione delle competizioni nazionali ed internazionali certamente dà la carica giusta.
“Abbiamo toccato tutta la penisola, le due isole, Sicilia e Sardegna, ed ora l’ultima Tappa a Malles dove abbiamo trovato la solita grande ospitalità e organizzazione da parte dell’ASV Malles - ha detto il Presidente Beninati -. Voglio inoltre ringraziare tutto il Team dei nostri Tecnici per prezioso il lavoro che sta portando avanti”.
Poi l’intervento del Sindaco di Malles Venosta, Ulrich Veith: “E’ un piacere per me darvi il benvenuto da parte di tutta l’amministrazione comunale - le sue parole -. C’è sempre un po’ di vita nelle strutture quando c’è lo sport, non sono belle quando sono vuote e non vengono utilizzate; è un onore per noi, ospitare la Nazionale di Badminton: un grande in bocca al lupo e buona permanenza a Malles".
Contestualmente al raduno del Team Italia si sta svolgendo anche una tappa del Percorso formativo speciale per l’Alto Livello. “A Malles si lavora bene - ha precisato il Direttore Tecnico Arturo Ruiz - Non esiste solo allenamento e studio, ma c’è anche la possibilità di cementare il gruppo, con passeggiate in montagna e diverse attività per valorizzare al meglio il tempo libero”.