Otto Azzurri di scena in Brasile
Inizia oggi in Brasile a San Paolo la 32esima edizione del Brazil International Badminton Cup, che vedrà in campo 8 Azzurri: Matteo Bellucci, Giulia Fiorito, Silvia Garino, Giovanni Greco, Lisa Iversen, Rosario Maddaloni, Lukas Osele e Kevin Strobl.
Il torneo inizierà oggi con le qualificazione del tabellone del singolare maschile che vedranno in campo l’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, Greco che sarà opposto al Brasiliano Lucca Trovarelli.
L’indomani invece debutteranno gli altri Azzurri nei tabelloni di singolare maschile (Bellucci, Maddaloni, Osele e Strobl), singolare femminile (Fiorito, Garino e Iversen), doppio maschile (Maddaloni/Greco e Osele/Strobl) e doppio misto (Bellucci/Fiorito, Osele/Iversen e Strobl/Garino), mentre bisognerà attendere il 10 Marzo per vedere in campo Garino Lisa Ivesern nel doppio femminile, già ai quarti di finale.
Match degli Azzurri di oggi
ore 15.30 (CET): Giovanni Greco - Lucca Trovarelli (BRA)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=AE70BF60-E196-420E-A097-D40C09827782
Strobl e Garino avanti nelle qualificazioni del doppio misto in Austria
E’ iniziato oggi a Vienna l’Austrian Open 2017, che vede impegnati 8 Azzurri: Matteo Bellucci, Giulia Fiorito, Silvia Garino, Giovanni Greco, Lisa Iversen, Rosario Maddaloni, Lukas Osele e Kevin Strobl.
La giornata odierna era dedicata alle qualificazioni ed ha visto la coppia formata da Kevin Strobl e Silvia Garino qualificarsi per il match decisivo per accedere al tabellone principale. Gli Azzurri hanno sconfitto in due facili set (21-19; 21-8) gli Austriaci Jakob Sorger e Natalie Herbst e domani affronteranno gli Ungheresi Andras Nemeth e Reka Sarosi.
Silvia Garino è andata vicina alla doppietta di giornata ma è stata fermata soltanto ai vantaggi del terzo set (21-15; 19-21; 23-21) dalla Tedesca Brid Stepper in una partita molto combattuta.
Anche Lukas Osele e Lisa Iversen hanno ceduto nel doppio misto al terzo set (19-21; 21-9; 21-12) alla coppia formata dal Thailandese Tovannakasem Samtcha e dall’Ungherese Nikoletta Bukoviczki.
Si è interrotta nei primi turni di qualificazione la corsa nel singolare maschile per Giovanni greco, Kevin Strobl, Lukas Osele e Matteo Bellucci e nel singolare femminile per Giulia Fiorito e Lisa Iversen.
Domani oltre agli ultimi match di qualificazione, ci sarà il debutto di Rosario Maddaloni nel tabellone principale del singolare maschile e del doppio maschile in coppia con Greco; sempre nel doppio maschile scenderanno in campo anche Lukas Osele e Kevin Strobl mentre nel doppio femminile sarà la volta di Silvia Garino e Lisa Iversen.
Match degli Azzurri di domani
ore 09.30: Kevin Strobl/Silvia Garino - Andras Nemeth/Reka Sarosi (HUN)
ore 16.40: Rosario Maddaloni - avversario da definire
ore 18.50: Silvia Garino/Lisa Iversen - Shijun Qiao/Zhang Shuxian (CIN)
ore 19.00: Lukas Osele/Kevin Strobl - Mathias Bay-Smidt/Frederik Sogaard (DAN)
ore 20.35: Giovanni Greco/Rosario Maddaloni - Matijs Dierickx/Freek Golinski (BEL)
Terminata la trasferta Iraniana per gli Azzurri
Tre gli Azzurri impegnati nel penultimo giorno di gare del 26th Fajr Iran Badminton International 2017, in corso di svolgimento a Tehran.
Nel doppio femminile Silvia Garino e Lisa Iversen sono state superate dalle Iraniane Pegah Kamrani e Safoora Zamanloo. Dopo un inizio stentato, le Azzurre hanno vinto il secondo set, riuscendo a prolungando il match al terzo e poi quarto parziale (11-3; 10-12; 11-5; 11-8) nel quale le Iraniane hanno avuto la meglio.
Stessa sorte anche per Rosario Maddaloni, opposto all’Indonesiano Krishna Adi Nugraha, che è riuscito a passare in tre set (11-2; 11-6; 11-7).
Gli Azzurri sono stati accompagnati dall’allenatore, Javier Gallego: “Tutti gli atleti scesi in campo hanno giocato degli ottimi match - le sue parole - Buone nello specifico le prestazioni di Maddaloni nel singolare maschile e di Garino e Iversen nel doppio femminile che sono riuscite a conquistare degli ottimi punti per il ranking internazionale in vista dei Campionati Europei di fine aprile a Kolding in Danimarca e dei Campionati Mondiali di agosto a Glasgow in Scozia. Infine tutti hanno anche potuto sperimentare il sistema di punteggio 11x5, che presenta delle notevoli differenze rispetto a quello tradizionale 21x3”.
Gli Azzurri torneranno al Centro Tecnico Federale - PalaBadminton di Milano, per riprendere gli allenamenti in vista della prossima competizione, l’Austrian Open 2017 dal 22 al 25 Febbraio a Vienna.
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=723173E3-7143-4CD9-9E2F-4CDBDF988E5C
Uno strepitoso Rosario Maddaloni conquista i quarti in Iran
Grande risultato a Tehran, dove gli Azzurri sono impegnati nel 26th Fajr Iran Badminton International, con l’atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, Rosario Maddaloni che ha conquistato i quarti di finale nel singolare maschile.
L’Azzurro in mattinata si era sbarazzato agilmente in tre set (11-3; 11-4; 11-1) dell’Azero Sabuhi Huseynov per poi realizzare negli ottavi di finale contro l’Indonesiano Dionysius Hayom Rumbaka una grande impresa imponendosi in quattro parziali (11-8; 7-11; 12-10; 11-9) e guadagnandosi un posto per i quarti di singolare maschile dove sfiderà un altro Indonesiano, Krisha Adi Nugraha, testa di serie numero 5 del tabellone.
Fermati invece agli ottavi Fabio Caponio e Rudolp Dellenbach, che in tre set combattuti hanno ceduto ai loro avversari entrambi Indonesiani, Vega Vio Nirwanda (11-7; 11-6; 13-11) e Enzi Shafira (11-9; 11-6; 11-6).
Buone prestazioni anche nel doppio dove nella nottata Iraniana, Greco e Maddaloni, dopo aver sconfitto (11-2; 11-6; 11-2) gli Egiziani Wasfi/Saad adesso per accedere ai quarti dovranno superare i Francesi Heriau e Riancho. Agli ottavi anche l’altra coppia Azzurra formata da Matteo Bellucci e Fabio Caponio che ha passato il turno grazie al ritiro dei loro avversari.
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=723173E3-7143-4CD9-9E2F-4CDBDF988E5C&c=ITA
Garino e Iversen ai quarti in Iran nel doppio femminile
E’ iniziata la seconda giornata di gare al 26th Fajr Iran Badminton International con ottime notizie provenienti dal doppio femminile dove Silvia Garino e Lisa Iversen, testa di serie numero 3 del seeding, hanno conquistato in quattro set (12-10; 11-6; 10-12; 11-8) i quarti di finale superando le Iraniane Aida Fazeli e Yeganeh Tafreshi.
Domani le Azzurre si troveranno di fronte un’altra coppia Iraniana formata da Pegah Kamrani e Safoora Zamanloo.
Vittorie facili in tre set nel singolare maschile per gli Azzurri Matteo Bellucci, Fabio Caponio, Rosario Maddaloni e Kevin Strobl e per l’atleta del CTF di Milano, Rudolph Dellenbach.
Matteo Bellucci ha avuto la meglio (11-1; 11-2; 11-2) sull’Egiziano Mohammed Salim e oggi affronterà il temibile avversario di Singapore Shi Xuan Dominic Soh mentre Fabio Caponio che ha superato (11-4; 11-2; 11-7) l’Afgano Sayed Imran Meri oggi dovrà vedersela con l’Egiziano Haidar M. Besha.
Sarà Azero, Huseynov, l’avversario di Rosario Maddaloni, che ieri si è sbarazzato (11-0; 11-3; 11-1) dell’Egiziano Al-Ibadi. Infine sarà l’Iraniano, Khanjani, lo sfidante per accedere agli ottavi di Kevin Strobl che ieri ha battuto (11-3; 11-6; 11-2) l’Afgano Mirzad.
Sono stati invece fermati al primo turno Giovanni Greco e Lukas Osele nel singolare maschile e Silvia Garino e Lisa Iversen nel singolare femminile.
Oggi inizierà anche il tabellone di doppio maschile con tre coppie Azzurre impegnate: Caponio/Belucci, Greco/Maddaloni e Osele/Strobl.
Match di oggi degli Azzurri
ore 11.15 (CET): Fabio Caponio – Haidar M. Besha (EGY)
ore 11.15 (CET): Rosario Maddaloni – Sabuhi Huseynov (AZE)
ore 11.50 (CET): Rudolph Dellenbach – Masoud Piroozi (IRN)
ore 11.50 (CET): Matteo Bellucci – Shi Xuan Dominic Soh (SGP)
ore 13.35 (CET): Kevin Strobl – Farzin Khanjani (IRN)
ore 14.45 (CET): Matteo Bellucci/Fabio Caponio – Mustafa A-Zubaidi/Alaa Al-Masoou (IRQ)
ore 15.20 (CET): Giovanni Greco/Rosario Maddaloni – Neamah Muataz Wasfi/Mohammed Othman Saad (IRQ)
ore 17.05 (CET): Lukas Osele/Kevin Strobl – Soroush Eskandanri Vatannejad/Farzin Khanjani (IRN)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=723173E3-7143-4CD9-9E2F-4CDBDF988E5C
Otto Azzurri a Tehran per Iran Fajr Badminton International
Inizia oggi a Tehran, il 26th l’Iran Fajr Badminton International che vedrà in campo 8 Azzurri: Matteo Bellucci, Fabio Caponio, Silvia Garino, Giovanni Greco, Lisa Iversen, Rosario Maddaloni, Lukas Osele e Kevin Strobl.
La giornata di oggi sarà dedicata al primo turno del singolare maschile e del singolare femminile con tutti gli atleti impegnati, mentre domani sarà poi la volta del doppio maschile e femminile.
Ad aprire le danze saranno le Azzurre Garino e Iversen nel singolare femminile che troveranno sul loro percorso due atlete Iraniane rispettivamente Kashani e Aghaeihajiagha.
A seguire toccherà al singolare maschile: avversari Egiziani per Maddaloni e Bellucci rispettivamente teste di serie numero 4 e 12. Sarà invece sempre un atleta Afgano il primo rivale di Caponio e Strobl. Difficile invece il debutto di Lukas Osele e Giovanni Greco. Il primo dovrà sfidare la testa di serie numero uno del seeding, il Cincalese Dinuka Karunaratna, mentre il secondo dovrà vedersela con il Polacco Mateusz Dubowski.
Nel torneo è presente anche l’atleta ammesso al Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano, Rudolph Dellenbach che sarà opposto nel singolare maschile all’Afgano Aini.
Match di oggi degli Azzurri
ore 07.30: Lisa Iversen – Sara Delavari Kashani (IRN)
ore 08.30: Silvia Garino – Soraya Aghaeihajiagha (IRN)
ore 15.30: Fabio Caponio – Sayed Imran Meri (AFG)
ore 16.00: Rosario Maddaloni – Mohammed Al-Ibadi (EGY)
ore 17.00: Kevin Strobl – Said Mohammad Kabir Mirzad (AFG)
ore 17.30: Rudolph Dellenbach – Said Shahabudin Aini (AFG)
ore 18.30: Lukas Osele – Dinuka Karunaratna (SRI)
ore 19.00: Giovanni Greco – Mateusz Dubowski (POL)
ore 19.30: Matteo Bellucci – Mohammed Salim (EGY)
Swedish International, tanta esperienza maturata per gli Azzurri
E’ terminata l’esperienza degli Azzurri allo Swedish International, in corso di svolgimento a Lund in Svezia.
Gli Azzurri impegnati nella seconda giornata di gare hanno garantito delle buone prestazioni senza però proseguire nei turni successivi del tabellone.
Rosario Maddaloni è stato superato nel singolare maschile dal Danese Mikkel Mikkelsen in due set (21-11; 21-10) e nel doppio maschile insieme a Giovanni Greco non è riuscito ad avere la meglio sui Danesi Filip Michael Duwall Myhren e Jacob Nilsson che sono passati in due set (21-13; 21-10).
Sono state fermate invece agli ottavi le due coppie di doppio. Nel femminile Silvia Garino e Lisa Iversen hanno ceduto il passo in due set (21-10; 21-14), alle Russe Ksenia Evgenova e Maria Shegurova mentre nel maschile Lukas Osele e Kevin Strobl sono stati superati in due set (21-13; 21-12) dai Francesi Thomas Baures e Leo Rossi.
“Il livello era elevato e per molti era uno dei primi tornei senior in Europa - le parole del Direttore Tecnico, Arturo Ruiz -. Gli Azzurri portano a casa una buona esperienza che sarà certamente utile nel corso della stagione e nel caso dei doppi hanno anche conquistato degli importanti punti per il ranking”.
Esordio difficile in Svezia per gli azzurri impegnati nelle qualificazioni
Si è conclusa a Lund la prima giornata di gare dello Swedish International 2017, che vedeva impegnati sette giocatori Azzurri.
Gli atleti protagonisti oggi non sono riusciti a conquistare il pass per il tabellone principale, nonostante le buone prestazioni sul campo.
Nei singolari si sono distinti, Silvia Garino, Lisa Iversen e Lukas Osele capaci di passare il primo turno di qualificazione, essendo stati poi superati nel match decisivo per il passaggio del turno.
Osele nel singolare maschile ha avuto la meglio in due set (21-16; 21-9) lo Svedese Gustav Stromvall ma si è dovuto arrendere al termine di un match molto equilibrato e concluso in due set (21-17; 23-21) al Danese Mads Kjaergaard Mathiansen.
Buone prestazione anche nel singolare femminile dove Garino e Iversen hanno sconfitto rispettivamente al primo turno la Svedese Stina Runesson (21-16; 16-21; 21-10) e la Danese Mathilde Haapanen (21-12; 21-14). Nel turno successivo le due Azzurre sono state invece sconfitte dalla Danese Emma Karlsson (21-9; 21-14) e dalla Francese Marie Batomene (21-8; 21-4).
Sono stati invece fermati al primo turno, Fabio Caponio, Giovanni Greco e Kevin Strobl nel singolare maschile e Kevin Strobl e Silvia Garino nel doppio misto.
Domani toccherà quindi a Rosario Maddaloni, impegnato nel singolare e nel doppio con Giovanni Greco e alle coppie Garino/Iversen nel doppio femminile e Osele/Strobl nel doppio maschile.
Match di domani (Swedish International 2017 19-22 Gennaio)
ore 12.00: Rosario Maddaloni - avversario da definire
ore 18.00: Giovanni Greco/Rosario Maddaloni - avversario da definire
ore 20.10: Silvia Garino/Lisa Iversen - avversario da definire
ore 20.55: Lukas Osele/Kevin Strobl - avversario da definire
Al via lo Swedish International, con sette Azzurri impegnati
Appuntamento impegnativo per gli Azzurri, nel debutto a Lund, nello Swedish International 2017. Il team Azzurro è formato da 7 unità: Fabio Caponio, Silvia Garino, Giovanni Greco, Lisa Iversen, Rosario Maddaloni, Lukas Osele e Kevin Strobl.
Nella giornata di oggi gli Azzurri saranno impegnati nei turni di qualificazione per accedere al tabellone principale.
Nei singolari maschili scenderanno in campo nel maschile: Caponio, Greco, Osele e Strobl mentre nel femminile sarà il turno di Garino e Iversen.
Ci sarà spazio anche nei doppi dove nel misto Strobl e Garino sfideranno gli Svedesi Lundqvist e Aslan.
Domani infine sarà la volta, già al tabellone principale, di Rosario Maddaloni, nel singolare maschile e nel doppio maschile insieme a Giovanni Greco. Sempre nel doppio maschile già qualificati ci sono anche Lukas Osele e Kevin Strobl. Stessa sorte è toccata anche a Silvia Garino e Lisa Iversen nel doppio femminile.
Nel torneo saranno presenti anche Rudolph Dellenabach e Chiara Piazza, atleti ammessi al Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano.
Match di oggi degli Azzurri (Swedish International 19-22 Gennaio 2017)
ore 09.30: Kevin Strobl/Silvia Garino – Patrick Lundqvist/Berfin Aslan (SWE)
ore 10.00: Giovanni Greco – Dougla Lidman (SWE)
ore 11.10: Lukas Osele – Gustav Stromvall (SWE)
ore 13.00: Kevin Strobl – Mathias Thyrri (DEN)
ore 13.00: Fabio Caponio – Rasmuss Kaeseler (DEN)
ore 14.10: Silvia Garino – Stina Runesson (SWE)
ore 14.40: Lisa Iversen – Mathilde Haapanen (DEN)
Ade Chandra ai quarti nello Yonex Italian International
E’ ancora Indra Bagus Ade Chandra il protagonista allo Yonex Italian International 2016: lo sparring Azzurro è approdato ai quarti ed è ancora in corsa per la conquista del titolo nel singolare maschile, successo già conquistato nell’edizione del 2013.
Ade Chandra ha sconfitto nel primo turno del tabellone principale lo Svedese Mattias Borg in due set (21-15; 21-7) e poi agli ottavi ha realizzato la partita perfetta eliminando lo Spagnolo Pablo Abian, testa di serie numero due del tabellone e campione ai Giochi Europei di Baku 2015. Ade Chandra, che non aveva mai sconfitto Abian nei quattro precedenti incontri, non ha concesso nulla al suo avversario e con un gioco spettacolare ha chiuso la partita senza nessun patema in due set (21-11; 21-14).
Buona prestazione anche per Silvia Garino e Lisa Iversen che hanno migliorato il risultato dell’anno precedente qualificandosi per gli ottavi dove sono state poi fermate in due set (21-11; 21-10) dalle Olandesi Cheryl Seinen e Iris Tabeling. Nel primo match di giornata la coppia Azzurra aveva convinto con una grande prestazione che ha portato, le due giovani atleti del #ProgettoGiovani #duemila20e24, a superare in tre set (21-19; 16-21; 21-13) le Bulgare Mihaela Cholakova e Rumina Ivanova.
Rosario Maddaloni nel singolare maschile è stato invece fermato ai sedicesimi dal Tedesco Kai Shaffer, che è riuscito, in una partita sostanzialmente equilibrata ad essere più determinato negli scambi decisivi aggiudicandosi il match in due set (21-17; 21-15).
Ade Chandra è andato anche molto vicino ad una clamorosa doppietta, visto che ha sfiorato i quarti pure nel doppio maschile insieme all’altro sparring delle squadre nazionali, Wisnu Haryo Putro; i due sono stati battuti dagli Svedesi Richard Eidestedt e Nico Ruponen che hanno avuto la meglio solo dopo 63 minuti di gioco e tre set (22-24; 21-17; 21-12).
Non hanno superato il primo turno nel doppio maschile le altre tre coppie Azzurre impegnate in questa appassionante seconda giornata del Torneo. Giovanni Greco e Maddaloni opposti ai Tedeschi Bjarne Geiss e Fabian Holzer, hanno interpretato perfettamente il match riuscendo a strappare un set agli avversari, specialisti nei doppi, che poi si sono imposti soltanto nel decisivo parziale finale (21-16; 19-21; 21-15). Stoppati anche al primo turno Matteo Bellucci insieme a Fabio Caponio e Lukas Osele con Kevin Strobl che sono stati superati rispettivamente da Toma Junior Popov e Philip Shishov (21-13; 21-16) e Adam Cwalina/Pawel Pietryja (21-11; 21-9).
Nel doppio femminile anche Giulia Fiorito, insieme alla Maltese Fiorella Marie Sadowski, non è riuscita ad avanzare cedendo in due set (21-11; 21-12) alle Bielorusse Anastasiya Cherniavskaya e Krestina Silich.
Tante sorprese tra i favoriti: nel singolare maschile oltre ad Abian ha perso anche la testa di serie numero uno, il Cinese di Taipei Hsu Jen Hao che è stato sconfitto dallo Svedese Felix Burestedt, proveniente dalle qualificazioni. Nel singolare femminile a abbandonare prematuramente il tabellone è stata invece la Bulgara Linda Zetchiri, superata dalla giovane Spagnola, Clara Azurmendi, campionessa nel 2014 all’Italian Junior.
Anche domani Il torneo ospiterà anche l’ultima tappa del 2016 della campagna di Comunicazione #NOISIAMOENERGIA, fatta in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Pesistica e la Federazione Italiana Canottaggio, con il sostegno di Energetic Source, azienda leader nel settore energetico e sponsor della Federazione Italiana Badminton.
Tutte le Finali e i match degli Azzurri saranno visibili sul canale Federale Yuotube e in diretta sulla Pagina Federale Facebook. Le finali saranno visibili anche il differita Domenica 18 Dicembre dalle ore 14.00 alle ore 16.30 sul Canale 61 (ex Nuvolari) del Digitale Terrestre.
Programma:
Giovedì 15 Dicembre dalle ore 09.00: Quarti di Finale e Semifinali
Venerdì 16 Dicembre dalle ore 09.00: Finali
Match degli Azzurri
orario da definire: Indra Bagus Ade Chandra - Vladimir Malkov (RUS)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=B040DA50-B511-469D-8C57-270A056305DC&d=20161214