Adria Youth International: Baroni vince l'oro nel singolo u15
Opatija - Due medaglie, un oro e un bronzo, per gli atleti impegnati all'Adria Youth International conclusosi ieri in Croazia: Enrico Baroni (GSA Chiari) ha vinto il torneo di singolo maschile u15 mentre nel doppio maschile u13, Alessandro Gozzini (GSA Chiari) si è piazzato terzo in coppia con il croato Ivan Gotesman.
Nella categoria u15 quarti di finale per le coppie Corsini/Passeri nel doppio femminile, Passeri/Baroni nel doppio misto e Baroni/Massetti nel doppio maschile. Negli individuali Corsini, Passeri e Massetti si sono fermate nei rispettivi gironi di singolo cosi come Gozzini negli u13.
utti i risultati:
http://www.tournamentsoftware.com/sport/winners.aspx?id=D88C7982-C56C-4A22-853E-538B7E54D6BF
Corsini e Passeri impegnate nell'Adria Youth International
Opatija - Inizierà domani in Croazia, l'Adria Youth International che vedrà partecipare due Azzurrine: Martina Corsini e Chiara Passeri a cui si aggiungeranno anche tre atleti del GSA Chiari, Enrico Baroni, Alessandro Gozzini e Matteo Massetti. I 5 atleti saranno impegnati da domani fino al 4 Ottobre e saranno guidati da Fabio Tomasello.
Match degli Azzurrini: http://tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=D88C7982-C56C-4A22-853E-538B7E54D6BF&c=ITA
Swiss Junior Open 2015: ottime prestazione per tutti gli Azzurrini
Ginevra - In vista delle importanti rassegne internazionali che sono ormai alle porte come i BWF World Junior Championships che si disputeranno a Lima dal 4 al 15 Novembre 2015, gli European U17 Championships di Lubin dal 17 al 25 Marzo 2016 e gli European U15 Championships di Kazan dal 19 al 21 Febbraio 2016, risultano soddisfacenti le prestazione degli Azzurrini allo Swiss Junior Open 2015.
Tutti i 20 Azzurrini hanno maturato un'importante esperienza, in un torneo che vedeva tra gli iscritti i migliori giocatori Europei e si caretterizzava anche per la presenza di giocatori Asiatici e Americani.
Da sottolineare la prove di Fabio Caponio che raggiunge i quarti di finale nel singolare maschile Under 17 perdendo il suo match contro la testa di serie numero 1 del seeding, il Francese Eloi Adam, soltanto al termine di un match combattutto e concluso al termine del terzo set. Buona prestazione anche per Andreas Stocker che in coppia con il Francese Quentin Mejan centra i quarti di finale nel doppio maschile fermandosi davanti alla forte coppia Indiana.
Tutti i match degli Azzurrini: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=B8B25C0A-26BD-4DE9-94CD-8B90AA7BE8E6&c=ITA
#ProgettoGiovani #duemila20e24: gli obiettivi del Direttore Tecnico Arturo Ruiz
Lo scorso weekend si è aperta, al Centro Tecnico Federale - PalaBadminton di Milano, la seconda stagione del #ProgettoGiovani #duemila20e24, protagonisti dell'evento certamente gli 8 atleti, Martina Corsini, Giulia Fiorito, Silvia Garino, Lisa Iversen, Matteo Bellucci, Fabio Caponio, Kevin Strobl e Giovanni Toti, ma anche l'intero Staff Tecnico.
E' stato il Direttore Tecnico della Nazionale di Badminton, Arturo Ruiz, ha evidenziare gli aspetti più significativi di un anno di Progetto appena concluso come il fatto che i ragazzi ora conoscano i ritmi dell'attività ad alto livello. Non mancheranno certamente le motivazion, il prossimo, visto gli imminenti Campionati Europei Under 15 e Under 17 nel 2016 e il percorso di qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016.
#ProgettoGiovani #duemila20e24, Miglietta: "Ora stiamo seminando un campo che darà frutti importanti e preziosi"
L'aperitivo di Benvenuto del #ProgettoGiovani #duemila20e24 ha visto iniziare questa nuova avventura che riparte per il secondo anno consecutivo con 8 atleti pronti a calcare ogni giorno il campo del PalaBadminton per migliorarsi e arricchire la storia del Badminton Azzurro.
Con queste parole il Presidente, Alberto Miglietta ha voluto inaugurare l'importante iniziativa Federale: “Quest’anno ci aspetta una maturazione, riuscire a dimostrare con questi giovani che il nostro progetto è davvero vincente. Questo era il punto centrale mio e del Consiglio Federale che è stato con me eletto al fine di sostenere in maniera significativa l’attività giovanile. Con il #ProgettoGiovani #duemila20e24 abbiamo dimostrato come la nostra Federazione sana, bella e giovane composta da persone corrette, volenterose e con grandissima passione è nella condizione di portare avanti tutti i progetti che ritiene opportuno fare, mirati al bene dello Sport e del Badminton. Abbiamo sviluppato molti progetti, il PalaBadminton, il progetto di qualificazione Olimpica, ora puntiamo sulla crescita tecnica dei nostri giovani e sul raggiungere delle medaglie importanti a livello internazionale non solo nei tornei. Non siamo decontestualizzato, sappiamo che è molto complicato e che il gap che ci distanzia dalle altre nazioni è difficile da accorciare nel breve tempo, ma essendo coscienti dei nostri limiti, delle nostre capacità e delle nostre possibilità, ritengo che quello che stiamo facendo è come aver seminato un campo che darà frutti importanti e preziosi”.
#ProgettoGiovani #duemila20e24: una giornata all'insegna delle emozioni
Milano - Si preannunciava una giornata importante e le attese sono state certamente rispettate viste le forte emozioni che hanno vissuto tutte le persone che hanno potuto presenziare all'aperitivo di benvenuto del secondo anno del #ProgettoGiovani #duemila20e24.
Si è aperto tutto con il saluto del Presidente, Alberto Miglietta, che ha voluto salutare i Consiglieri Federali presenti per l'occasione e riuniti per il Consiglio Federale, lo Staff Tecnico della Nazionale e gli 8 ragazzi del Progetto e loro famiglie.
Due i volti nuovi quello di Kevin Strobl (ASV Malles) e Giovanni Toti (GSA Chiari). I due giovani atleti si sommano ai 6 ragazzi che hanno iniziato la loro avventura circa dodici mesi fa: Martina Corsini (Junior BC Milano), Giulia Fiorito (Pol. Le Racchette), Silvia Garino (Acqui Badminton), Lisa Iversen (Junior BC Milano), Matteo Bellucci (BC Milano) e Fabio Caponio (Pol. Santeramo).
Come da tradizione ormai, il Presidente Miglietta ha poi consegnato la maglietta verde ai due nuovi atleti e gli ha invitati a firmare, come segno di impegno, il cartellone del #ProgettoGiovani #duemila20e24, aggiungendo la loro firma a quella di tutti i loro compagni.
Le emozioni sono continuate immediatamente dopo con i saluti da parte del Segretario Generale, Giovanni Esposito, che ha introdotto il video: "Un anno di #ProgettoGiovani #duemila20e24" che ha riassunto in circa sette minuti un anno di studio, allenamento e anche divertimento.
Subito dopo il pranzo è stato il Vicepresidente, Carlo Beninati, a consegnare le magliette del #ProgettoGiovani #duemila20e24 agli altri 6 atleti e a tutto lo Staff della Nazionale.
Come ogni cerimonia che si rispetti, non poteva non mancare il consueto taglio della torta effettuato per l'occasione in rappresentanza di tutte le famiglie, dalle mamme di Kevin Strobl e Giovanni Toti.
Certamente nella memoria di tutti gli atleti resterà indelebile la giornata di oggi ora non resta che impegnarsi in campo per riuscire quotidianamente a migliorarsi.
Inizia l'aperitivo... Tutti presenti il Presidente, Alberto Miglietta, il Segretario Generale, Giovanni Esposito, il...
Posted by FIBa - Federazione Italiana Badminton on Domenica 6 settembre 2015
#ProgettoGiovani #duemila20e24 riprende il via!!! #noisiamoenergia #badminton pic.twitter.com/eBD43pLKdk
— FederBadminton (@FederBadminton) 6 Settembre 2015
La FIBa e 8 atleti del Badminton pronta a ripartire dal Centro Tecnico Federale di Milano
Milano - L’aria che si respira è la stessa di quando dodici mesi fa la Federazione Italiana Badminton lanciò il suo #ProgettoGiovani #duemila20e24 e come allora l’impegno messo in campo da parte di tutte le componenti è accompagnato dalla passione per le iniziative che coinvolgono le nuove generazioni.
Dopo i successi, non solo sportivi del primo anno, è ripartito oggi a Milano il progetto dedicato ai giovani talenti e come l’anno scorso saranno 8 gli atleti che si sono trasferiti presso il Centro Tecnico Federale – PalaBadminton di Milano per poter crescere come uomini e donne e come atleti di Badminton.
“Stiamo seminando e speriamo di raccogliere il prima possibile degli importanti frutti – le parole del Presidente della FIBa, Alberto Miglietta a margine della cerimonia d’inaugurazione -. Quest’anno ci aspettiamo la corretta evoluzione del #ProgettoGiovani #duemila20e24, ovvero riuscire a dimostrare che il nostro progetto è davvero vincente perché si basa su solide fondamenta necessarie a garantire il miglioramento di un giovane atleta. Incrementare e supportare l’attività giovanile era il punto centrale mio e del Consiglio Federale che è stato con me eletto, stiamo mantenendo quelle promesse e stiamo dimostrato come la nostra Federazione abbia a cuore il bene dello Sport e del Badminton“.
In effetti la ripartenza di questa iniziativa, in sinergia con gli atri progetti Federali, come Shuttle Time, Vola con Noi e Vola in Azzurro rafforza l’attenzione che la FIBa riserva all'individuazione e valorizzazione del talento.
Anche quest’anno saranno 8 i ragazzi che prenderanno parte al #ProgettoGiovani #duemila20e24: Martina Corsini (Junior BC Milano – Lombardia); Giulia Fiorito (Pol. Le Racchette – Sicilia), Silvia Garino (Acqui Badminton - Piemonte), Lisa Iversen (Junior BC Milano - Lombardia), Matteo Bellucci (BC Milano – Lombardia), Fabio Caponio (Pol. Santeramo – Puglia) e i due nuovi atleti pronti a calcare i campi del PalaBadminton, Kevin Strobl (ASV Malles – Alto Adige) e Giovanni Toti (GSA Chiari – Lombardia).
“Abbiamo creato intorno ai ragazzi una struttura organizzativa d’eccellenza che ci ha permesso di accompagnare la loro vita sotto ogni aspetto sportivo ed scolastico – ha dichiarato il Direttore Tecnico, Arturo Ruiz -. L’obiettivo fondamentale che il #ProgettoGiovani #duemila20e24 ci permette di raggiungere è quello di creare un team, non solo con i ragazzi del Progetto, ma anche con i ragazzi in corsa per la qualificazione Olimpica, Jeanine, Cicognini, Giovanni Greco e Rosario Maddaloni, per far si che tutti possano migliorare tramite il confronto, situazione necessaria per la crescita nel Badminton”.
Non resta altro che seguire queste giovane leve pronte a lavorare per entrare nella storia del Badminton Italiano.
(Foto: il Presidente Alberto Miglietta e gli atleti del #ProgettoGiovani #duemila20e24)
Benvenuti al #ProgettoGiovani #duemila20e24 a Kevin Strobl e Giovanni Toti!!! #iocisono #badminton #noisiamoenergia
Posted by FIBa - Federazione Italiana Badminton on Domenica 6 settembre 2015
Langenfeld Cup: Caponio si ferma ai sedicesimi
Langenfeld - Si interrompe ai sedicesimi di finale l'avventura dell'Azzurrino Fabio Caponio nella Langenfeld Cup.
Fabio in mattinata aveva superato con facilità 21-14; 21-13, il Tedesco Christopher Klauer, ma dopo un match molto combattuto, contro la testa di serie numero 2 del seeding, l'Olandese Sebastiaan Li, concluso al terzo set (14-21; 21-17; 21-15), ha dovuto abbandonare la competizione.
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/draw.aspx?id=276E5C06-710D-4592-A9FC-6EF19A0A9B51&draw=18
Langenfeld Cup: Martina Corsini si ferma alle qualificazioni
Langenfeld Cup - Iniziava oggi con i tabelloni di qualificazione il Langenfeld Cup Under 15, Under 17 e Under 19.
Oggi era il turno di Martina Corsini nel singolare femminile Under 15. L'Azzurrina dopo aver superato l'Olandese, Jaymie Laurens in tre set (17-21; 21-14; 21-16) si è imposta agilmente sulla Tedesca, Sarah Lesemann con un doppio 21-13. Per accedere al tabellone principale l'ultimo ostacolo era rappresentato dalla Danese Rikke Pedersen che si è imposta su Martina Corsini in due set (21-13; 21-11).
Link del Torneo Under15: http://tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=EC3C42A7-01BB-4005-A667-9C80B08EB3E9
Langenfeld Cup: Martina Corsini e Fabio Caponio in partenza per la Germania
Langenfeld - Riprende oggi dalla piccola cittadina di Langenfeld in Germania, il percorso degli Azzurrini a livello internazionale.
Sarà infatti la Yonex Langenfeld Cup Under 15 e Under 17 a vedere di nuovo protagonisti Martina Corsini e Fabio Caponio che saranno accompagnati dallo Sparring delle Squadre Nazionali, Wisno Putro.
"Il torneo in Germania è fondamentale per preparare al meglio i Campionati Europei Under 15 per Martina e i Campionati Europei Under 17 per Fabio - ha dichiarato il Direttore Tecnico Arturo Ruiz -. Dobbiamo provare ad essere testa di serie nella rassegna continentale e per centrare questo obiettivo è importante disputare minimo sei tornei per avere un buon ranking. Ovviamente i ragazzi vivranno anche una forte esperienza e ci daranno la possibilità di valutare il loro livello".
Martina Corsini disputerà il singolare femminile nella categoria Under 15, Fabio Caponio il singolare maschile nella categoria Under 17 e insieme affronteranno il doppio misto nella categoria Under 17.
Link del Torneo Under 15: http://tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=EC3C42A7-01BB-4005-A667-9C80B08EB3E9
Link del Torneo Under 17: http://tournamentsoftware.com/sport/tournament.aspx?id=276E5C06-710D-4592-A9FC-6EF19A0A9B51
(Foto della partenza: Fabio Caponio, Wisnu Putro e Martina Corsini)