Nella giornata di oggi, 29 aprile 2025, si sono svolti a Cercola (NA) i Campionati Provinciali Studenteschi di Badminton della Provincia di Napoli, un evento promosso dal Ministero dell’Istruzione attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Direzione Generale per il Coordinamento Regionale dell’Educazione Fisica e Sportiva. Una manifestazione che ha messo in luce non solo il talento sportivo degli studenti, ma anche l’importanza di un’alleanza strategica tra istituzioni scolastiche e associazioni sportive del territorio. Alla presenza del Delegato della Federazione Italiana Badminton, Domenico Romano, e della professoressa Anna Piccolo, rappresentante del Ministero dell’Istruzione, gli studenti delle scuole secondarie superiori della provincia si sono confrontati in un clima di sana competizione e grande entusiasmo. A distinguersi nel corso della manifestazione sono stati tre istituti scolastici che hanno dimostrato impegno, preparazione tecnica e spirito di squadra:

 Istituto Superiore “Gaetano Filangieri” di Frattamaggiore

 Liceo Classico Statale “Adolfo Pansini” di Napoli

 Istituto Superiore ad indirizzo R.A.R.O. “Francesco Grandi” di Sorrento

L’evento ha sottolineato ancora una volta il valore dello sport come strumento educativo e formativo, in grado di unire ragazzi e ragazze provenienti da contesti differenti, promuovendo l'inclusione, il rispetto reciproco e la crescita personale. Fondamentale è risultato il legame virtuoso tra scuola e mondo sportivo locale: il coinvolgimento delle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) del territorio, in sinergia con gli istituti scolastici, ha permesso un percorso di preparazione strutturato e continuativo, offrendo ai giovani atleti un’opportunità concreta di avvicinarsi al badminton e di praticarlo in modo sano e organizzato. In un’epoca in cui lo sport giovanile è sempre più chiamato a essere veicolo di umanità, dialogo e responsabilità, iniziative come questa rappresentano un modello di buone pratiche da valorizzare e replicare su tutto il territorio nazionale.

Lo sport a scuola non è solo educazione motoria: è cultura, è cittadinanza, è futuro.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });