La Federazione Rafforza il Percorso di Sviluppo per l'Élite Giovanile Regionale

Taranto, 23/11/2025 – Il Comitato Regionale Puglia consolida il suo impegno per la preparazione d'élite, concludendo con esito estremamente positivo la seconda sessione di allenamenti mirati per gli atleti di maggior rilievo del territorio. L'incontro odierno conferma la visione strategica avviata con la prima convocazione, mirata a costruire una solida base per il futuro agonistico.

Svoltasi presso l'Istituto Maria Ausiliatrice a Taranto, la sessione ha visto la partecipazione confermata e, in alcuni casi, allargata, dei giovani atleti che si stanno distinguendo per risultati e potenziale. Il raduno si è focalizzato sull'approfondimento delle specificità tecniche e sull'introduzione di carichi di lavoro più intensi e mirati, in vista dell'imminente stagione agonistica.

Dalla Visione alla Misurazione del Progresso

Rispetto al primo appuntamento, questa seconda sessione ha assunto un carattere ancora più analitico. Il team tecnico federale, sotto la direzione dei direttori tecnici Marcin Wojtowicz e Tony Lattarulo, hanno potuto monitorare i progressi registrati dagli atleti nel periodo intercorso tra i due raduni. Sono stati effettuati test specifici volti a valutare l'evoluzione delle performance e l'assimilazione delle nozioni tecniche impartite.

A testimoniare l'importanza di queste iniziative a livello centrale, è intervenuto anche il Consigliere Nazionale della Federazione, Giuseppe Lassandro, che ha voluto elogiare l'organizzazione e l'impegno del Comitato Pugliese.

"Le dinamiche che abbiamo osservato in questa seconda sessione confermano che la Puglia è un'area di eccellenza per l'attuazione delle politiche giovanili federali. Il piano di sviluppo dei talenti sta procedendo con rigore e risultati tangibili. Vedere i progressi misurabili tra il primo e il secondo raduno ci assicura che il modello di coaching e di monitoraggio adottato sia estremamente efficace. Questo è il futuro dello sport italiano: investire con continuità e metodo sui nostri giovani più promettenti. Il Comitato Pugliese sta fornendo un esempio brillante di come si possa lavorare in perfetta armonia tra la base territoriale e la visione nazionale."

Il Presidente Regionale, Giuseppe Calò, ha sottolineato l'importanza della continuità:

"Non è sufficiente identificare il talento; è fondamentale alimentarlo con metodo e costanza. Questa seconda sessione testimonia la nostra serietà e il nostro approccio sistemico. Abbiamo riscontrato un significativo miglioramento nella preparazione degli atleti, segno che il lavoro svolto nelle rispettive società, in sinergia con il nostro programma, sta dando i suoi frutti. Siamo estremamente soddisfatti della risposta e della professionalità dimostrata da tutti i convocati."

Innovazione e Sinergia con le Società

Un elemento centrale di questo secondo incontro è stato il rafforzamento del dialogo con i tecnici societari. La Federazione riconosce il ruolo essenziale delle società di base e, per questo, ha promosso un momento di scambio tecnico-metodologico per assicurare che le linee guida federali vengano implementate in modo ottimale anche nell'allenamento quotidiano.

Le sessioni hanno incluso l'utilizzo di nuove tecnologie per l'analisi del movimento e la prevenzione degli infortuni, evidenziando come la Federazione Pugliese sia all'avanguardia nell'integrazione tra sport e scienza applicata.

Il Prossimo Obiettivo: Le Competizioni Nazionali

Il successo di questa seconda tappa proietta gli atleti pugliesi verso una preparazione ottimale in vista degli appuntamenti nazionali, che rappresenteranno il banco di prova per l'efficacia del percorso intrapreso. La Federazione si prepara ora a definire il calendario dei prossimi raduni, assicurando che il sostegno e la supervisione tecnica continuino in maniera ininterrotta.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });