Giornata dello Sport Paralimpico a Bari
- Categoria: News
- Pubblicato: 13 Novembre 2021

Venerdì 12 novembre presso la Scuola di Ciclismo "Franco Ballerini" di Bari - San Paolo, si è tenuta la 4^ tappa della Giornata dello Sport Paralimpico per promuovere il mondo dell'inclusione a 360°. In attesa della partenza del Progetto Regionale "Scuola, Sport e Disabilitá" 2022, ben 14 discipline paralimpiche si sono mostrate davanti agli occhi incuriositi e partecipativi di oltre 30 Istituzioni Scolastiche di tutti e tre i gradi (Primaria, Secondaria di 1° e di 2°). Tra gli stand più visitati e richiesti c'è stato quello della Federazione Italiana Badminton con il tecnico e referente Bari Prof. Rocco CICCARONE e la sua atleta WH1 Santermana Mariagrazia Leone. Oltre 100 partecipanti si sono cimentati nello sport più veloce al mondo, scambiandosi il volano e divertendosi nel praticare questo sport inclusivo che per la prima volta è entrato anche nel programma Olimpico di Tokyo 2020.
La facilità nel reperire gli attrezzi e il basso costo, fanno del Badminton lo sport scolastico che va per la maggiore per questo si spiega anche la voglia di comprendere segreti e tecniche da poter applicare durante le lezioni di educazione fisica.
Le numerose iniziative nazionali e non solo, che puntano a promuovere il Badminton all'interno delle scuole italiane; sono il bigliettino da visita perfetto soprattutto per praticare inclusione in sicurezza.