Riunione CRL del 18 marzo con DP ed ESD: digitalizzazione, sport e inclusione per il badminton lombardo
- Categoria: News
- Pubblicato: 20 Marzo 2025

Il Comitato Regionale Lombardia (CRL) della Federazione Italiana Badminton punta sempre più sulla comunicazione digitale e sul coinvolgimento territoriale. Lo scorso 18 marzo si è svolta una riunione telematica tra i Delegati Provinciali (DP) e le ESD (Entità Sportive Dilettantistiche) lombarde, presieduta dal Presidente Marco De Rubeis, con il Vice Presidente Bruno Stegani e i consiglieri Anna Gaziano, Irene Guarneri e Riccardo Bosio.
Al centro dell'incontro c'è stata l'innovativa proposta, annunciata da Bruno Stegani, di creare una piattaforma sottoforma di elenco digitale per raccogliere informazioni relative a tutte le scuole e agli impianti sportivi lombardi dove è possibile praticare lo sport del badminton. Questa iniziativa rappresenta una svolta organizzativa importante per semplificare l'attivazione e la gestione dei corsi, affrontando efficacemente il problema della disponibilità delle strutture.
Molto apprezzati gli interventi delle nuove Delegate Provinciali: Irene Guarneri, per Brescia, ha sottolineato la necessità di potenziare lo scambio informativo tra DP e CRL; Anna Gaziano, per Varese, ha illustrato l'importanza della formazione arbitrale, settore fondamentale per lo sport.
Ampio spazio è stato dedicato anche ai nuovi canali digitali del CRL, in particolare all'apertura della pagina ufficiale Instagram, che si affianca ai già attivi canali Facebook e al sito istituzionale. Su proposta del consigliere Riccardo Bosio, tutte le ESD sono state invitate a utilizzare attivamente questi strumenti digitali per aumentare la visibilità e promuovere con efficacia gli eventi organizzati sul territorio regionale, contando sul supporto diretto e sull'incoraggiamento costante del Comitato.
Nel corso dell'incontro è stato confermato l'appuntamento con il Campionato Regionale a squadre di serie C, previsto nel weekend del 12 e 13 aprile, ricordando che le iscrizioni termineranno il 31 marzo. È stato inoltre annunciato lo spostamento dei Campionati Regionali Master, con ulteriori dettagli previsti a breve.
Importante anche la collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), mirata alla promozione del badminton tra persone con disabilità, inizialmente focalizzata su Milano e Varese.
La discussione finale ha affrontato temi strategici quali l'armonizzazione degli spazi per badminton e pickleball, le iniziative per introdurre il badminton nelle scuole primarie superando barriere burocratiche e finanziarie, e la proposta di avviare, in collaborazione con enti accademici, corsi universitari facoltativi per formare i professionisti del domani.
La prossima riunione del CRL è prevista per il 27 marzo 2025, sempre in modalità telematica.
Verbale completo disponibile nella sezione dedicata: https://www.badmintonitalia.it/lombardia/it/comunicati.html