La Lombardia è giovane e pronta a crescere!

Sabato 1° febbraio si è svolta l’assemblea elettiva del Comitato Regionale Lombardo di Badminton. Le società sportive si sono riunite dimostrando quanto il movimento sia vivo e desideroso di crescere. Il nuovo gruppo dirigente ha presentato un programma ambizioso, mirato allo sviluppo e alla diffusione del Badminton su tutto il territorio Lombardo.

I punti cardine del programma:

Supporto gestionale per le ESD: rappresentare un punto di riferimento e coordinamento per contribuire a migliorare l’organizzazione dei club, aiutandoli a crescere e a gestire al meglio le loro attività.

Potenziamento del personale tecnico: Creare un ponte tra diverse realtà, come le ESD già presenti sul territorio, scuole e università, al fine di favorire la formazione ed il reclutamento di nuovi allenatori e personale qualificato, mettendoli in diretto contatto con i club e gli istituti scolastici.

Collegamento con il mondo educativo: favorire la diffusione del Badminton nelle scuole, promuovendo collaborazioni che avvicinino i giovani allo sport ed al Badminton.

Sviluppo del settore arbitrale: investire nella formazione di nuovi arbitri per garantire competenza e professionalità nelle competizioni regionali.

Delegati provinciali: puntare ad avere un delegato provinciale in ogni provincia lombarda, per rafforzare la presenza capillare del Comitato sul territorio.

Comunicazione e Social per valorizzare il Badminton in Lombardia: aumentare la visibilità del Badminton utilizzando i social come media per comunicare e promuovere lo sport in tutta la regione. L’obiettivo è creare un legame diretto con il territorio, stimolando l’interesse e la partecipazione al Badminton, contribuendo così a costruire un'immagine forte e riconoscibile di questa disciplina.

Componenti del Comitato Regionale Lombardo:

Il nuovo presidente regionale è Marco De Rubeis, 38 anni, delegato provinciale di Lodi e Pavia, presidente dell’ESD New Sport e vicepresidente uscente del CRL. Con la sua esperienza, intende continuare a supportare e far crescere la comunità del Badminton lombardo.

Il vice-presidente è Bruno Stegani, 27 anni, pratica il Badminton da 15 anni, prima come atleta agonista e ora come allenatore e vicepresidente del 15zero Badminton Club. Il suo obiettivo è contribuire alla crescita della disciplina in Lombardia e a livello nazionale, promuovendo i valori del fair play e del divertimento.

Anna Gaziano, 23 anni, atleta del BC Milano e ufficiale di gara dal 2024, assumerà il ruolo di segretario. Con una grande passione per il Badminton, vuole contribuire attivamente alla diffusione e allo sviluppo del movimento regionale.

Riccardo Bosio, 23 anni, ha iniziato il suo percorso nel Badminton come atleta, per poi diventare allenatore e, successivamente, dirigente del GSA Chiari Badminton. Da tempo si dedica a raccontare lo sport attraverso foto, video e dirette streaming. Nel corso degli anni ha collaborato con diverse federazioni e comitati regionali, e ora intende applicare questa esperienza per innovare la comunicazione e la promozione del Badminton.

Infine, Irene Guarneri, 20 anni, pratica il Badminton da quando aveva dieci anni e ha deciso di mettersi in gioco come allenatrice di primo livello nel suo club a Brescia (ESD Brescia Sport più). Si propone di supportare lo sviluppo del Badminton in tutta la Lombardia.

L'assemblea è stata presieduta dai Consiglieri Federali Massimo Merigo e Giovanni Greco, rispettivamente nelle vesti di Presidente e Vicepresidente dell'assemblea, con il Segretario Generale della FIBa, Giovanni Esposito, nel ruolo di segretario. Tra gli ospiti d'onore, hanno partecipato alla sessione il vice-presidente del CONI, Claudia Giordani, e Marco Riva, Presidente del CONI Lombardia.

Nei prossimi mesi verranno avviate le prime iniziative con l’obiettivo di consolidare il movimento e offrire nuove opportunità a tutti gli appassionati di questo sport.

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });