ORALIMPICS - MILANO - 29/06-01/07 2018
- Categoria: News
- Pubblicato: 02 Luglio 2018

Dal 29 giugno al 1 luglio è andata in scena la seconda edizione di Oralimpics. L'evento ha
coinvolto più di 3.000 giovani, provenienti dagli oratori dell’Arcidiocesi di Milano. Oralimpics
combina i fattori educativi ed aggregativi dell’attività sportiva, dando vita ad un’esperienza
significativa e coinvolgente per tutti e rappresentando il punto di incontro tra l’educazione e
lo sport e le diverse discipline olimpiche e paralimpiche tra cui il badminton e il parabadminton.
Questo evento ha rappresentato un’occasione unica di pratica sportiva, socialità,
condivisione e scambio culturale e sportivo. I partecipanti hanno potuto respirare e vivere il
badminton ed il suo mondo per 3 giorni ininterrottamente, potendo vivere in un vero villaggio
olimpico ed al contempo scambiarsi idee, esperienze, valori e storie. Oralimpics è
un’occasione unica per mettere in contatto ragazzi e ragazze in una delle fasi più delicate e
intense della crescita, l’inizio dell’adolescenza. Per permettergli di affrontare al meglio
questo importante periodo dello sviluppo, sono di fondamentale importanza i valori che lo
sport può mettere in campo quali, socialità, inclusione, collettività e trasmissione di valori.
Questo particolare aspetto di Oralimpics non rappresenta solamente un valore aggiunto
della manifestazione bensì un elemento che i ragazzi si porteranno con loro per tutta la vita.
Giochi entusiasmanti e coinvolgenti, condividendo lo spirito olimpico e facendo riferimento
alla forza educativa dello Sport. Protagonisti i preadolescenti (dalla prima alla terza
media) che hanno vissuto insieme dentro il Parco per fare un’esperienza di “vita comune”,
accompagnati da i loro educatori. Ci siamo superati noi del badminton ancora una volta per
il bene dei ragazzi, grazie al lavoro fatto in sinergia con il CSI di Milano e con il CONI
Lombardia.