Le virtù del Para-Badminton, oggetto di studio universitario
- Pubblicato: 23 Ottobre 2023

Roma, 23 ottobre 2023
Presso l’Università degli Studi di Tor Vergata a Roma, si è laureata oggi in Scienze Motorie la dottoressa Alessia Suma, figlia dell’atleta della nazionale di Para-Badminton Piero Suma, in forza al Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, con la tesi intitolata “Para-Badminton e benessere psico-fisico”.
La Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa di Tor Vergata, grazie alla Tesi della dottoressa Suma, che ha meritato il 110/110 e Lode, ha considerato la valenza della pratica sportiva del Para-Badminton che, come afferma lo studio, costituisce <<…ottimo mezzo per raggiungere uno stato di benessere psico-fisico…aiuta ad integrarsi nella società, ad avere stima di se stessi…>>.
Per la Federazione tutta, si tratta di un riconoscimento del proprio impegno sportivo a favore della collettività, nel segno del diritto allo sport che la nostra Costituzione repubblicana sancisce all’art.33.