Progetto Racchette di Classe
Il Progetto
Il Badminton, come sport ideale per le scuole presenta molti vantaggi:
- sport sani e a basso impatto per i bambini;
- sia i ragazzi che le ragazze possono praticarli (benefici sociali);
- contribuiscono allo sviluppo delle capacità motorie fondamentali;
- l’attrezzatura necessaria è relativamente poco costosa;
- possono essere praticati all’interno o all’esterno.
Il Target
“Racchette di Classe”, è indirizzato alle tre classi terminali della Scuola primaria (3^, 4^ e 5^) e propone un’attività ludico-ricreativa e di gioco sport inserendo gradualmente anche l’aspetto tecnicotattico e di confronto. Le attività sono facilmente adattabili e dunque possono essere proposte a tutti gli alunni.
Ciascuna Associazione Sportiva Affiliata - ASA “adotterà” un massimo di quattro Istituti Scolastici (massimo due per ogni Tecnico) per la realizzazione del progetto.
I Tecnici Federali coinvolti nelle 6 lezioni curricolari e nelle 4 extracurricolari, in affiancamento all’ Insegnante titolare, faranno riferimento al coordinatore regionale laureato in Scienze Motorie individuato dalla FIBa.
Gli esercizi e le attività proposte sono state ideate per i ragazzi a partire dai 5 anni fornendo loro un bagaglio che si rivelerà utile per tutto il percorso di crescita del ragazzo.
Regolamento progetto RdC 20/21
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattare la Segreteria del Progetto ai numeri 06.83800. 707/706 o all'email: racchettediclasse@badmintonitalia.it.